Bisceglie, Russo sbotta contro gli arbitraggi

Lunedì, 14 Novembre 2011

“Quello che è accaduto a Bisceglie venerdì scorso in occasione del tiro libero a disposizione del Montesilvano è semplicemente assurdo. I sacrifici fatti giorno dopo giorno meritano rispetto da tutti gli addetti ai lavori, arbitri e designatore compreso”

BISCEGLIE – Il pareggio di venerdì scorso contro il Montesilvano al PalaDolmen ha regalato emozioni, spettacolo e continui capovolgimenti di fronte ai tanti tifosi accorsi. Un partita che però ha lasciato l’ennesimo strascico arbitrale in una stagione sicuramente non tra le migliori per i direttori di gara. In occasione del tiro libero a disposizione degli ospiti, nel secondo tempo, il Sig. Astolfi ha fatto ripetere l’esecuzione di Rogerio, precedentemente parata da Laion, poiché sulla base esterna della porta biscegliese doveva essere tolto un asciugamano che di sicuro non ha influito sull’esecuzione del talentuoso pivot di colore del Montesilvano. Per fortuna di Astolfi il tiro libero è stato nuovamente parato, ma sul risultato di 3-4 per gli abruzzesi un eventuale gol in seconda battuta avrebbe rovinato i propositi di rimonta del Bisceglie.

Un episodio questo che non è passato di certo inosservato a tutto l’ambiente neroazzurro ed in primis al patron Alfonso Russo, “Quello che è accaduto a Bisceglie venerdì scorso in occasione del tiro libero a disposizione del Montesilvano è semplicemente assurdo. La leggerezza compiuta dal direttore di gara poteva costare caro alla nostra squadra, che in quel momento cercava di riagguantare perlomeno il pareggio. Io non so se dal punto di vista regolamentare l’asciugamano possa essere appoggiato alla porta o meno, fatto sta che quest’ultimo non distraeva Rogerio ne istruiva la sua visuale nella battuta del tiro libero, visto che era posto sulla base esterna della porta di Laion coperto dal palo. Questo è solo l’ennesimo episodio che quest’anno abbiamo avuto modo di vedere sul campo, e che testimonia la stagione infelice degli arbitri. In passato proprio questa dirigenza, di comune accordo con il nostro ufficio stampa, aveva cominciato una campagna in favore delle ex giacchette nere, forse troppo bersagliate per coprire falle ed errori a livello di squadra evitando di commentare le direzioni di gara. Adesso però il discorso è diverso, il problema è di natura evidentemente formativa e gestionale, con dei direttori di gara non adeguati a dirigere determinate gare a livello di serie A. Sono tanti e marchiani gli errori commessi in questa stagione ed anche noi in questo primo scorcio di campionato abbiamo pagato dazio più volte. Il Bisceglie – continua Russo – ha assunto una politica basata sull’attenzione al bilancio con l’obiettivo di salvarsi in attesa di tempi migliori. Non vorremmo però pagare per colpa di errori altrui. I sacrifici fatti giorno dopo giorno meritano rispetto da tutti gli addetti ai lavori, arbitri e designatore compreso.

Mi auguro che in futuro ci si possa confrontare su questo aspetto in modo tale da cercare di poter risolvere le varie problematiche a livello collegiale per il bene della disciplina”. Parole forti quelle del patron neroazzurro che ci si augura possano smuovere un po’ l’ambiente per riflettere e migliorare.

Ufficio Stampa S.S. Bisceglie Calcio a 5
Gianluca Valente

Questo articolo è stato letto 517 volte.
Vai alla rubrica Serie A »

Altri articoli in questa rubrica