Super Martina, Noicattaro al tappeto

Sabato, 12 Novembre 2011

Finisce 4-2 per i biancazzurri, decisiva la doppietta di Blè e i gol di Cianciaruso e Morrone. Per i baresi inutili i centri di Rizzi e Donno. Seconda vittoria consecutiva per i martinesi dopo quella di Bari

Il Martina batte il Noicattaro 4-2 e conquista la seconda vittoria consecutiva. Una partita giocata su grandi ritmi e con un’intensità agonistica meritevole di categorie superiori. Il primo tempo si chiude con il risultato ad occhiali, seppur con tante emozioni e parate del portiere barese Castelletti, tra i migliori in campo. Nella ripresa il Martina non cala di ritmo e, con la doppietta dello scatenato Blè e i sigilli di Cianciaruso e Morrone, indirizzano verso la Valle d’Itria tre punti pesanti. Inutili i gol di Rizzi e Monno, vittoria meritata per gli uomini di Russo e Morrone che si rilanciano ulteriormente in classifica.

PARTITA A SCACCHI E’ un gran bel Martina, quello dei primi minuti di gioco. Cianciaruso va due volte vicino al vantaggio, ma Castelletti si oppone efficacemente. Al decimo si vede il Noicattaro, fucilata di capitan Difino su calcio di punizione, palla di poco alta sulla traversa sotto lo sguardo attento di Rizzotti. Quella del Pala “Curtivecchi” di Montemesola è una partita a scacchi, grande intensità per entrambe le formazioni che si studiano, mossa su mossa. Un paio di clamorose sviste arbitrali, farcite da un’ammonizione inutile, quella di Michele Morrone, non sono un bel biglietto da visita per il duo Lezzi-Palmiotti. Al ventesimo bella iniziativa personale di Lupoli, palla deviata in corner dalla difesa barese. Sugli sviluppi spettacolare destro al volo di Morrone, Castelletti si supera e manda ancora in corner. Ventiduesimo, Lupoli serve per vie centrali Cianciaruso, la sua battuta in corsa è respinta ancora una volta dall’ottimo Castelletti. Due minuti dopo occasione Noicattaro con Monno, Rizzotti è provvidenziale. E’ l’ultimo pericolo del primo tempo, perché dopo Martina e Noicattaro si annullano. Tanto fraseggio ma poche occasioni da gol nel finale di tempo, pareggio tutto sommato giusto. Si va negli spogliatoi.

DOPPIETTA PER LO SCATENATO BLE’ Dopo due grossi pericoli corsi dal Martina, arriva il vantaggio biancazzurro: discesa sulla destra di Michele Morrone, palla sul secondo palo per un Blè ben appostato, facile il suo tap-in sulla linea di porta. Il Martina è galvanizzato ed ecco servito il raddoppio dallo stesso Blè, che gira in rete un perfetto rilancio di Rizzotti. Uno-due terribile per il Noicattaro, che incassa notevolmente il colpo dal punto di vista psicologico. Al quarantaseiesimo però capitan Difino coglie il palo a Rizzotti battuto, pericolo scampato per i biancazzurri che mantengono ben saldo il doppio vantaggio. Blè è scatenato, Castelletti si deve superare in un paio di occasioni clamorose, ma il terzo gol arriva puntuale con Cianciaruso che, al termine di una bella azione insista, trafigge lo stesso Castelletti da distanza ravvicinata. Il Noicattaro è tramortito, il Martina vola. A dieci dal termine il Noicattaro ricorre al portiere del movimento, mossa che al minuto numero 53 produce il gol del 3-1 firmato da Rizzi ben appostato sul primo palo. Il Noicattaro tiene il Martina nella sua metà campo, producendo tanta pressione dalle parti di Rizzotti, ma a due dal termine la palla arriva sui piedi di Morrone, bravo ad inquadrare la porta da distanza siderale e a siglare il gol del 4-1. Un minuto dopo gol del Noicattaro: Rizzotti non trattiene e Monno da due passi insacca. Poi il triplice fischio finale, il Martina vince, convince e si diverte.

TABELLINI

Decima giornata di campionato

Martina-Noicattaro 4-2

Martina: 12 Rizzotti, 2 Russo, Colella 3, Lupoli 4, Cianciaruso 6, Valentini 5, Morrone 10, Blè 9, Preteso 7, Stasi. All.ri: Michele Morrone e Marco Russo.

Noicattaro: 1 Castelletti, 2 Monno, 3 Rizzi, 4 Sgura, 5 Casamassima, 6 Ranieri, 7 Difino.D, 8 Scarpelli, 9 Serripierro, 10 Ciavarella, 11 Sabato, 12 Difino.G. All.re: Antonio Bellanova

Arbitri: 1 Giammaria Lezzi di Lecce 2 Claudio Palmiotti di Molfetta

Marcatori: 35°Blè, 37°Blè, 48°Cianciaruso, 53°Rizzi (N), 58°Morrone, 60°Monno (N)

Angoli: 4-2

Ammoniti: Morrone, Morrone

Recuperi: 1 pt, 2 st


SALA STAMPA

“Una grandissima vittoria”

Raggiante a fine partita Michele Morrone: “Complimenti a tutti, è stata una partita giocata al massimo”. Vincenzo Blè, autore di una doppietta decisiva: “Dedico i miei gol a tutto il gruppo”.

Impossibile essere più soddisfatti di così. Lo sa bene Michele Morrone, che commenta in questo modo la vittoria del suo Martina ai danni del Noicattaro: “L’ho detto più volte e lo ripeto, questa è una squadra che può vincere con tutti. Se continuiamo ad adottare questa mentalità – chiosa l’allenatore-giocatore biancazzurro - possiamo davvero dire la nostra con tutti. Una grande vittoria che ci regala entusiasmo, è un giusto premio per l’impegno che ci stanno mettendo tutti”. E poi un dettaglio non di poco conto: “Il rientro di Lupoli ci ha dato una grande mano, adesso speriamo di arrivare quanto prima a dicembre, quando potremo rinforzarci”. Ma qual è il segreto di questa rinascita biancazzurra? Lo spiega lo stesso Morrone: “Ci stiamo allenando molto bene. Non dimentichiamoci che abbiamo trovato la squadra atleticamente più forte del campionato. Non è facile venire in casa nostra a pressarci vicino alla porta”. In ultima analisi non potevano mancare dei complimenti particolari: “Faccio i complimenti a Vincenzo Blè per la prestazione, nella speranza che possa continuare così. E adesso vinciamo anche sabato. Ed eccolo il protagonista del match, Blè: “I miei due gol li dedico al gruppo. Ci stiamo ritrovando, speriamo di continuare cosi, giocando così ci possiamo togliere tante soddisfazioni. Forse le decisioni del presidente dopo il ko con l’Alberto hanno effettivamente dato la scossa – rivela candidamente Blè - prima non eravamo affiatati, adesso siamo pochi ma buoni. Me ne accorgo da tutti gli atteggiamenti, come quando ci abbracciamo dopo le esultanze. Abbiamo passato brutti momenti, ma adesso sono alle spalle”.

Questo articolo è stato letto 812 volte.
Vai alla rubrica Serie B »

Altri articoli in questa rubrica