Menu
Pari tra Bisceglie e Montesilvano, ma è spettacolo Kaka!

Il pivot neroazzurro realizza un fantastico poker portando il suo bottino a quota otto reti. Ottimo Laion che neutralizza il tiro libero di Rogerio
BISCEGLIE-MONTESILVANO 4-4 (2-2 p.t.)
BISCEGLIE: Laion, Napoletano, De Gennaro, Mocellin, Lorusso, Clayton, Gustavo, Favero, Amoruso, Kakà, De Cillis, Dibenedetto. All. Capurso
MONTESILVANO: Dell’Oso, Burato, Forte, Fragassi, Ghiotti, Baptistella, Garcias, Rogerio, Calderolli, Cuzzolino, Di Pietro, Scordella. All. Ricci
ARBITRI: Pierluigi Bedendo (Rovigo), Roberto Astolfi (Rovigo) CRONO: Francesco Nitti (Barletta)
MARCATORI: 0’25’’ Kakà (B), 5’34’’ Rogerio (M), 6’12’’ Calderolli (M), 15’26’’ Kakà (B) del p.t., 1’43’’ Forte (M), 4’32’’ Calderolli (M), 8’37’’ e 13’39’’ Kakà (B) del s.t.
AMMONITI: Clayton (B), De Cillis (B), Cuzzolino (M)
ESPULSI: /
NOTE: al 13'03" del s.t. Laion para un tiro libero a Rogerio
BISCEGLIE – Primo pareggio stagionale per Bisceglie e Montesilvano, che impattano al PalaDolmen al termine di una partita spettacolare e piena zeppa di emozioni. Gli uomini di Capurso si trovano per due volte in svantaggio, ma il cuore la forza di volontà ed un Kaka ispiratissimo consentono al roster del patron Alfonso Russo di agguantare il pari e sfiorare il clamoroso sorpasso ai danni dei campioni d’Europa. Bisceglie privo di capitan Jeffe, squalificato, stesso discorso per l’abruzzese Caputo anche se mister Ricci deve fare a meno anche degli infortunati Mammarella, Borruto e Garcias, presente in panca per onor di firma. Prima del match il Bisceglie C5 ha osservato un minuto di raccoglimento in memoria di Sergio Rigante (Presidente AIDO Puglia) prematuramente scomparso in mattinata.
Neanche il tempo di accomodarsi sulle tribune del PalaDolmen che Kaka spinge il pallone in rete dopo 25 secondi approfittando di un ingenuità in fase difensiva dell’argentino Cuzzolino. Il Montesilvano riordina le idee cominciando a macinare una gran mole di gioco. Al 5’34” Rogerio con un tiro preciso da posizione centrale insacca il pallone alle spalle di Laion, infilandolo all’incrocio dei pali alla sua destra. Neanche il tempo di capire cosa è accaduto alla squadra di Capurso che al 6’12” Calderolli porta in vantaggio i suoi con un preciso diagonale da banda sinistra. Montesilvano avanti ma Bisceglie subito propositivo, al 7’30” sembra fatta per il nuovo pari ma il tiro di Clayton da banda destra si stampa sulla traversa. Il ritmo gara è sempre elevatissimo con Ricci protagonista in panca di una continua girandola di sostituzioni, probabilmente per mantenere fresca la condizione dei suoi. Al 12’ ancora Calderolli costringe Laion agli straordinari. Nei minuti finali di tempo è Dell’Oso a diventare protagonista con un paio di interventi che di certo non faranno rimpiangere l’assenza di Mammarella. Al 14’ il portierone abruzzese chiude bene sul tentativo in diagonale di Mocellin, poi successivamente sul tiro di Clayton. Nulla può però il numero ventidue ospite sul fantastico destro al volo di Kaka, che servito da Mocellin insacca il pallone del 2-2. Al 18’30” il tocco morbido di Clayton su Dell’Oso in uscita fa urlare di gioia il PalaDolmen, ma Rogerio si immola letteralmente salvando il pallone sulla linea travolgendo la porta abruzzese.
Nel secondo tempo la partenza del Montesilvano è di quelle brucianti, al 1’43” capitan Marcio Forte trafigge Laion con un tiro preciso quanto potente da posizione centrale. Le emozioni non mancano anche nella ripresa con Kaka che al 4’ coglie il palo esterno che mette fuori causa la possibile conclusione ravvicinata di De Cillis. Trenta secondi dopo Calderolli realizza la sua doppietta personale per il pericoloso allungo degli abruzzesi. I ragazzi di Capurso ci provano da subito a rientrare in gara, ma i tentativi di Laion peccano in precisione. Al 6’ azione personale di Gustavo che si accentra e scocca un gran tiro che Dell’Oso devia egregiamente in angolo. Il pressing dei padroni di casa si fa prolungato ed all’ 8’37” ancora una volta Kaka con una puntata velenosa realizza la terza rete personale ed il gol che vale il 3-4. Lo spettacolo sulle tavole del palasport biscegliese non ha soste ed al 12’ i padroni di casa esauriscono il bonus falli. Passa appena un minuto ed un disimpegno errato di Laion porta al sesto fallo Mocellin. Dal dischetto di presenta Rogerio che fallisce il tentativo, pericolo sventato? Macchè, il signor Astolfi regala la perla arbitrale di giornata facendo ripetere la massima punizione perché sulla base esterna della porta, senza quindi problemi di visuale per Rogerio che non si lamenta, era presente un piccolo asciugamano del portiere biscegliese. Gli animi si scaldano inevitabilmente ma sul secondo tentativo Laion è straordinario nel parare il nuovo tiro di Rogerio. Il Bisceglie prende coraggio e prima sfiora il pari con il tentativo di De Cillis, poi concretizza il tutto ancora una volta con uno straordinario Kaka, che gira in rete l’assist con le mani di Laion. Rimonta compiuta e nel finale il risultato potrebbe tranquillamente pendere da una parte o dall’altra. Laion per il Bisceglie diventa protagonista assoluto con alcuni interventi da fuoriclasse su Rogerio, Marcio Forte e Calderolli. Bisceglie che perde nel finale Clayton per infortunio ma che riesce a portare a casa un meritato pareggio contro i campioni d’Europa in carica. Bisceglie che sale a quota dieci punti in classifica raggiungendo momentaneamente Acqua&sapone e Kaos Bologna. Sabato prossimo altra sfida salvezza quella che opporrà Jeffe e compagni all’Augusta al PalaJonio.
Il match tra Bisceglie e Montesilvano sarà visibile in simulcast su Teledehon in analogico, digitale terrestre o dal sito internet www.teledehon.it e andrà in onda domenica 13 novembre alle 13:30 circa ed alle 23:00 circa. Telecronaca affidata alla voce di Gianluca Valente.
Ufficio Stampa S.S.
Bisceglie Calcio a 5
Gianluca Valente