La Lc Digital System Martina cala il settebello

Domenica, 6 Novembre 2011

TABELLINI
OLIMPIADI BISCEGLIE-LC FIVE MARTINA 1-5 p.t. (0-2)
Asd Olimpiadi Bisceglie :1)Nista 2) Preziosa 4)Sasso 5) Amoruso 6) Caggianelli 7)Russo 8) Esposito 9) Acquaviva 10) Palermo 11)Lopopolo 12) D'Addato 14) Di Leo All. Sciacqua
Lc Five Martina Franca :12) Lopopolo 13) Jefferson 2) Dimita 4) Lisi 5) Arellano 6) Scatigna 7) Lemonache 16) Adelmo Pereira 9) De Matos 10) Abdala 11)Luft 22) Micoli All. Basile
Arbitri: Minichini (Ercolano) Palombi (Avezzano) CRONO: Gisondi (Molfetta)
Reti: Reti: 06.43 Luft (LC), 11.53 Adelmo (LC), 23.34 Adelmo(LC), 26.43 Amoruso, 27.14 Jefferson (LC) 38.50 Scatigna (LC)
Ammoniti: Amoruso, Caggianelli, Lopopolo, Acquaviva, Arellano

A Bisceglie i ragazzi di Basile si impongono per 5 a 1. Doppietta di Adelmo Pereira, le altre reti portano la firma di Luft, Jhefferson e Scatigna

E’ proprio settebello. La Lc Digital System Martina vince con merito per 5 a 1 il derby pugliese contro l’Olimpiadi Bisceglie centrando così la sua settima vittoria stagionale in altrettante gare disputate. Solo il Cadi Reggio Calabria, distante due lunghezze, sembra tenere il passo dei martinesi che dimostrano ancora una volta di voler puntare senza messe misure al sogno chiamato A2. I ragazzi di Basile si sono resi protagonisti di un’altra prova superlativa giocata con il massimo impegno da tutti i componenti della squadra al cospetto di un avversario, il Bisceglie, che ha fatto quello che ha potuto contro un avversario sicuramente di caratura superiore. Continua il momento magico del bomber Pereira (altra doppietta per lui), mentre le altre realizzazioni portano la firma di Luft, Jefferson e Scatigna.

Cronaca. Il Martina parte con il quintetto base composto dal portiere Lopopolo (biscegliese doc), Arellano, Luft, Jhefferson e Pereira ed inizia a premere sin dai primi minuti di gioco. Dopo alcuni tentativi infruttuosi, su tutti la conclusione di Pereira parata da un super D’Addato, si materializza al minuto 6’40 il meritato vantaggio degli ospiti: Christian Luft, ben servito da Jhefferson, spedisce dal limite dell’area un diagonale mancino sul quale il portiere locale non può nulla: è 0 a 1. La squadra di mister Basile continua ad essere padrona del gioco e ci provano in successione a raddoppiare Abdala e De Matos. Al 16’ i pinguini esultano ancora: gran giocata di Adelmo Pereira nello stretto, tiro preciso quanto potente e palla nell’angolino basso per il 2 a 0. Il monologo martinese continua con Abdala che, però, è sfortunato e centra il palo da posizione defilata. Al 17’ il pivot De Matos, lanciato a rete, viene falciato da dietro: giusta l’ammonizione comminata dall’arbitro al giocatore dell’Olimpiadi Bisceglie. Più tardi è ancora Adelmo Pereira a scaldare i guanti di D’Addato, mentre al 19’ rapida accelerazione di Arellano che salta due uomini, assist per Abdala che, però, è sfortunato nella conclusione. L’unico pericolo alla porta difesa da Lopopolo giunge al minuto 20’ dai piedi dell’argentino Esposito, ma sulla sua conclusione a rete, il portierone del Martina esce benissimo respingendo con i piedi. Si va al riposo sul rassicurante punteggio di 2 a 0 per la Lc Digital System Martina ed al ritorno dagli spogliatoi la musica non cambia: i ragazzi di Basile giocano con una dedizione ed una semplicità disarmante. Al 3’ i martinesi si esibiscono in una azione corale degna di applausi: Abdala parte in dribbling ed allarga sulla destra per Luft che, di prima intenzione, serve un assist al bacio per Adelmo Pereira che sigla, senza problemi, la rete del 3 a 0. Al 7’ l’Olimpiadi Bisceglie ha uno scatto di orgoglio ed accorcia con Amoruso, bravo a ribadire in rete un passaggio di Esposito. Incassato il gol, la squadra di patron Scatigna torna a spingere e ristabilisce le distanze trenta secondi dopo con Jhefferson, abile nel saltare il suo avversario con ripetuti doppio passi, prima di scaricare un sinistro dal basso verso l’alto sotto la traversa: è 1 a 4. Luft tenta al 16’ di allungare ancora, mentre Lopopolo è strepitoso al 16’ sulla conclusione ravvicinata di Cagganelli. Lo stesso Lopopolo al 17’ vede il portiere fuori dai pali e prova a sorprenderlo direttamente da rinvio: palla di poco sopra la traversa. Al 18 e 50’’ la Lc chiude definitivamente i giochi con il terzo gol esterno di Andrea Scatigna lesto nel ribadire in rete sul secondo palo un suggerimento di Jhefferson dopo un ottimo spunto di Adelmo Pereira. Finisce cosi, la Lc Digital System Martina non perde un colpo e sabato ospiterà l’ultima della classe, l’Aiace Conversano, senza il capitano Arellano che sarà squalificato.

Questo articolo è stato letto 521 volte.
Vai alla rubrica Serie B »

Altri articoli in questa rubrica