Menu
Olimpiadi – Lc Five Martina 1-5

OLIMPIADI BISCEGLIE-LC FIVE MARTINA 1-5 (p.t. 0-2)
Asd Olimpiadi Bisceglie :1)Nista 2) Preziosa 4)Sasso 5) Amoruso 6)
Caggianelli 7)Russo 8) Esposito 9) Acquaviva 10) Palermo 11)Lopopolo 12)
D'Addato 14) Di Leo All. Sciacqua
Lc Five Martina Franca :12) Lopopolo 13) Jefferson 2) Dimita 4) Lisi 5) Arellano 6) Scatigna 7) Lemonache 16) Adelmo Pereira 9) De Matos 10) Abdala 11)Luft 22) Micoli All. Basile
Arbitri: Minichini (Ercolano) Palombi (Avezzano) CRONO: Gisondi (Molfetta)
Reti: Reti: 06.43 Luft (LC), 11.53 Adelmo (LC), 23.34 Adelmo(LC), 26.43 Amoruso, 27.14 Jefferson (LC) 38.50 Scatigna (LC)
Ammoniti: Amoruso, Caggianelli, Lopopolo, Acquaviva, Arellano
Espulso: 17.30st Anellino (dirigente Olimpiadi) per proteste
Falli: 4-4 primo tempo; 4-3 secondo tempo
Nonostante un’ottima prova, l’Asd Olimpiadi Bisceglie viene sconfitta dalla “corazzata” Lc Five Martina, vera e propria candidata al salto di categoria per 5-1, registrando la quinta sconfitta consecutiva in sette giornate.
Nei primi minuti di gioco, la squadra di Basile, cerca subito di sbloccare il risultato ma gli uomini di Sciacqua guidati da un D’Addato super, respingono tutti i tentativi, rendendosi pericolosi con un tiro di Giuseppe Russo non trattenuto da Lopopolo. Il risultato si sblocca al minuto 6’43 quando Christian Luft fa partire un potente diagonale dal limite portando in vantaggio la sua squadra. Ospiti che possono replicare al 10’ ma al momento della conclusione, De Matos incespica sul pallone consentendo a D’Addato di neutralizzare il pericolo. Il Martina, si porta sul 2-0, al minuto 11’53’’ con Adelmo che supera Di Leo e batte l’estremo difensore di Olimpiadi con un potente tiro, siglando il sedicesimo gol stagionale in sette gare. Al 15’ il Martina va vicina al 3-0 con Jefferson ma il suo tiro si stampa sul palo, qualche minuto dopo, Adelmo supera Caggianelli con un pallonetto ma il suo shoot è respinto da D’Addato.
Nel secondo tempo, Olimpiadi, prova a riaprire la gara con capitan Sasso ma i suoi tentativi sono imprecisi. Al 3’ minuto, i ragazzi di Basile, si portano sul 3-0 ancora con Adelmo Pereira che concretizza un ottimo assist dell’ex Csg Putignano e Augusta Christian Luft. Olimpiadi che riapre la gara al minuto 6’43 con Antonio Amoruso che deposita in rete un ottimo assist dell’argentino Esposito siglando la seconda rete stagionale dopo quella contro la Fruttattiva Conversano. Ma, qualche secondo dopo, il Martina si porta sul 4-1 con un bel gol di Jefferson la cui sventola supera D’Addato e si colloca all’incrocio dei pali. Da questo momento in poi, parte l’assalto di Olimpiadi con i tentativi di Russo, Caggianelli ed Esposito neutralizzati dal portiere della Lc Five Martina, Claudio Lopopolo. Al 17’ fallo di Jefferson su Acquaviva, per regolamento sarebbe punizione dal limite, tranne per il signor Palombi che estrae il cartellino giallo al vice-capitano di Olimpiadi, scatenando l’ira della dirigenza biscegliese e a farne le spese è il vice-presidente Anellino allontanato per proteste. Olimpiadi va vicina al 4-2 con Giuseppe Russo ma da buona posizione manda alto. Ma la legge del futsal è chiara: gol sbagliato, gol subito ed infatti, al 18’50, il Martina sigla il 5-1 con Scatigna ben servito da Jefferson.
Lc Five Martina che continua la sua marcia trionfale ottenendo la settima vittoria consecutiva. Olimpiadi che rimane a 6 punti ma ora non può più sbagliare perché affronterà squadre che hanno gli stessi obiettivi della squadra biscegliese a partire dallo scontro contro i calabresi del Futsal Melito vittorioso oggi per 7-4 nel derby contro Fata Morgana.
Corrado Misino
Addetto stampa Asd Olimpiadi Bisceglie