Menu
Olimpiadi: con il Montesilvano a caccia del riscatto

Sabato pomeriggio esordio stagionale al Paladolmen per gli uomini di Nico Ventura.
Dimenticare al più presto l’amara delusione di Martina Franca e cercare l’immediato riscatto a partire dalla seconda giornata contro il Montesilvano. E’ ricominciata con questo imperativo la settimana di lavoro dell’Asd Olimpiadi, che condurrà al primo turno casalingo della stagione, previsto per sabato pomeriggio al Paladolmen contro gli abruzzesi del tecnico Mario Patriarca. Intanto, mister Ventura è tornato sulla gara d’esordio del torneo cadetto. «Non sono soddisfatto, questo è evidente. Aldilà del risultato negativo, abbiamo commesso troppi errori individuali e nella ripresa più volte siamo andati in confusione. Certo le assenze di Sasso, De Feudis e Perrusi hanno pesato perchè tutte nello stesso ruolo, costringendomi ad arretrare Rodrigo Rosa come ultimo e rinunciando così parzialmente al suo apporto in zona gol. Ma quello che mi preoccupa di più è il fatto che qualche elemento su cui faccio affidamento abbia completamente sbagliato gara: per una squadra con una rosa triminzita come la nostra, diventa davvero dura». Sabato, intanto, arriverà il Montesilvano di mister Patriarca, autentica leggenda vivente del calcio a 5 abruzzese. A sua disposizione ci saranno, su tutti, i fratelli Manolo e Fabio Iezzi (che nel 2002-03 lo stesso mister Ventura affrontò con la casacca del Bisceglie c5 quando militavano nel Marina Csa), oltre agli unici due stranieri in rosa (gli italo brasiliani Leandro Spingola e Berto Cribari). Nel primo turno di campionato, però, è arrivato il k.o. interno per mano del Conversano. «Non ho molte indicazioni sul Montesilvano - ha spiegato Ventura -, ma mi aspetto una squadra molto esperta e sorniona. La rosa è formata da giocatori di categoria ed anche l'allenatore, il cui passato da calcettista è noto a tutti, ha esperienza da vendere. Nonostante la sconfitta interna di sabato scorso con il Conversano, quindi, è una squadra da prendere con le molle, anche perchè noi abbiamo la necessità di fare risultato». In casa Olimpiadi, intanto, tornerà a disposizione del mister il capitano Bartolo Sasso, mentre il pivot Sergio Mazzone sarà indisponibile alla pari di Perrusi. Infermeria in allarme anche per quel che concerne le condizioni fisiche degli acciaccati Rodrigo e Rafael Rosa, mentre Di Benedetto ha saltato le sedute d’allenamento di lunedì e martedì a causa di un fastidio muscolare. Capitolo a parte, invece, quello di Mauro De Feudis: continuano gli accertamenti per il centrale difensivo biscegliese, che dovrebbe evitare l’intervento, ma per il cui rientro in campo si preferisce non azzardare alcuna ipotesi. Indicazioni positive, intanto, provengono dai biscegliesi doc Acquaviva e Napoletano, già brillanti all’esordio con il Martina e che dunque confermano il loro buon momento di forma. Determinante sarà, in vista di sabato, l'apporto di Rodrigo Rosa, che conosce bene i pescaresi e che verosimilmente metterà motivazioni particolari al servizio delle sue innegabili qualità tecniche.
Il fischio d’inizio è previsto alle ore 16.00 al Paladolmen di Bisceglie con ingresso gratuito.
Enrico Aiello
Addetto Stampa Asd Olimpiadi c5