Fovea U21 prima storica vittoria. 5-3 alla Fuente in Coppa Italia

Giovedì, 27 Ottobre 2011

Una gara emozionante ieri pomeriggio al Paladavinci ed i “blankos” di Miki Grassi eliminati dalla Coppa Italia di categoria. Farano,Stramaglia,Trica, Sassano e Poppa i marcatori.

Storica giornata quella vissuta ieri pomeriggio al PaladaVinci dove si affrontavano per la Coppa Italia i rossoneri della Fovea U21 di Ventura e Del Grosso ed i pari categoria della Fuente di Miki Grassi.

L’U21 della Fovea, nata quest’anno e per la prima volta partecipante al Campionato nazionale di categoria, dopo due sconfitte in campionato contro avversari di serie superiore hanno finalmente rotto il ghiaccio ed hanno regalato al numeroso pubblico presente al PaladaVinci un pomeriggio esaltante. I rossoneri partivano subito forte e dopo diciannove minuti del primo tempo erano gia’ avanti di due gol con le realizzazioni di Farano al 7’ e Stramaglia al 19’. Colpiti nell’orgoglio i ragazzi di Grassi cominciavano a portare pericoli verso la porta di Farias, nell’occasione tra i pali della Fovea, e riuscivano a riequilibrare la gara portandosi sul 2-2. La Fuente dimostrava di essere all’altezza della situazione e ribaltava il risultato a proprio favore. Una volta in vantaggio gli ospiti continuavano a portare pericoli verso la porta di Farias ma all’8’ era il brasiliano Trica a riequilibrare il risultato. 3-3. Punteggio con il quale si andava ai supplementari. E proprio negli extra time accadeva l’imponderabile. I rossoneri, esaltati dal pubblico presente e con giocate spettacolari, andava in gol prima al 4’ del primo tempo supplementare con Sassano e poi chiudeva i conti con Poppa al 3’ del secondo tempo. 5-3 e Fuente eliminata.

Un risultato sicuramente di prestigio per la Fovea che però deve far risaltare, se mai ce ne fosse bisogno, la correttezza, il rispetto ed il fair play visto in campo tra le due formazioni foggiane a dimostrazione che, in questa disciplina, non esistono rivalità ma solo del sano e genuino spirito di squadra.

La Fovea U21 si schierava con Farias Leonardo, Amodio Luca, Poppa Antonio, De Mita Gabriele, Trica Pietro, Piscopo Aleandro, Sassano Pietro, Farano Alessio, Longo Dante, Chiappinelli Luciano, Stramaglia Tommaso e Giardino Giuseppe.

Fovea femminile, cauto ottimismo dopo la “prima”. 4-2 al Salinis in Coppa Italia

Risultato che poteva avere ben più ampie dimensioni se le ragazze di Vito D’Ambrosio non fossero state salvate da traverse e pali. Un successo che fa morale ma che non deve esaltare più di tanto il gruppo di Mister Tamalio.

C’era attesa al PaladaVinci ieri sera alle 21 per l’esordio ufficiale della Fovea femminile del tecnico Tamalio. La gara con il Salinis, valevole per il triangolare di Coppa Italia nel cui girone figura anche l’Arcadia Bisceglie, era un buon banco di prova per il lavoro sin qui svolto dalle ragazze e dallo staff tecnico. 4-2 il finale dopo una prova brillante di Barsocchi e compagne che è stato raggiunto attraverso la concentrazione e la volontà ma che ha dimostrato comunque che c’è molto da lavorare ancora sotto l’aspetto tecnico. A fine gara emozione ed entusiasmo in tutto l’ambiente rossonero ma anche l’invito alle ragazze a rimanere con i piedi ben saldi al terreno in considerazione dell’importante esordio di domenica prossima ad Altamura nella prima gara di campionato. La sfida era cominciata male per le rossonere che dopo soli quattro muniti venivano punite sotto rete dopo un errore difensivo. Da quel momento però solo Fovea in campo ed al 7’ Ilaria Guercia, in serata di grazia, sferrava un tiro potente dalla distanza che si infilava in rete. 1-1. Neanche un minuto ed ancora la numero 11 foggiana, su assist del capitano Barsocchi, con un diagonale preciso realizzava il gol del 2-1. Dopo altre occasioni non andate a buon fine per la bravura del portiere ospite al 28’ ci pensava Valentina Pasquariello ad andare in gol sempre su suggerimento della Barsocchi. 3-1. Nella ripresa Fovea vicina al quarto gol con la Dantone la cui conclusione si stampa sulla traversa. Al 3’ il Salinis in gol con un tiro preciso che infila la Desirè Russo subentrata tra i pali ad Antonella Cucchiarale. Al 4’ Pasquariello al tiro si salva il portiere margheritano. 16’ Barsocchi in azione personale tiro e palla sul palo. 20’ Doppia emozione. Diletta Macchiarella si presenta sola davanti alla porta avversaria il portiere salva in miracolosa uscita riprende la Barsocchi e palla ancora sulla traversa. Fovea sfortunata. 30’ Ilaria Guercia si coordina dalla destra tira palla fuori. Ma è solo l’anteprima di ciò che accade al 31’. Guercia, ancora lei, su lancio di Barsocchi colpisce al volo in diagonale e palla nel sette alla destra del portiere ospite.4-2. Applausi per il gesto tecnico della pivot della Fovea. Termina la gara con il triplice fischio del Sig. Papagna Luciano arbitro dell’incontro.

Tiziano Errichiello – Ufficio Stampa Asd Fovea c5

Questo articolo è stato letto 445 volte.
Vai alla rubrica Under21 e Juniores »

Altri articoli in questa rubrica