Menu
Real Molfetta Remix: (c’è) tutto in un incontro

Real Molfetta – Porto
San Giorgio
Ancora tre punti di merito al buon Real Molfetta che con una prestazione composta e soddisfacente non delude il suo pubblico “a casa”. Seconde solo alla capolista Fuente ed a paripunti con lo Scarabeo, le Aquile biancorosse calcano la seconda piattaforma del podio stringendo un bottino di 13 punti “d’argento”, ben difeso fin qui con 4 vittorie, un pareggio e nessun ko.
Si mostra subito avversario convincente il Porto San
Giorgio, giunto da lontano con 6 lunghezze ed una posizione di mezza
classifica, che imposta sulla difensiva la sua idea della gara. Difesa sempre
ben schierata e ripartenza nelle intenzioni come unico mezzo di attacco,
insieme ad un prodigioso Capitan Carles Rodrigo tra i pali, parte lento insieme
ai padroni di casa nella circolazione di palla l’ospite Porto San Giorgio, e
dopo tanti tiri e manovre costruite tarda ad arrivare all’obiettivo un
dominante Real che fa sua la prima frazione di gioco. Ci prova Manfroi più
volte, Morgenstein in contropiede, Pedone dalla distanza, ma giunge proprio dal
bomber verdeoro a metà tempo, per rotazione di De Melo e deviazione a sorpresa
della difesa avversaria, la rete del vantaggio:
Tutto da rifare nel secondo tempo, quando scende in campo un
Real Molfetta caparbio e deciso a ristabilire le sorti, ed è subito gol:
dall’angolo veloce di Manfroi nasce la scucchiaiata verso il dischetto per
servire il tiro al volo di Alves Aimi, e mirando all’incrocio del 2°
palo festeggia così la sua prima rete in maglia biancorossa. Ma non gli basta e
si ripete ad un minuto dal primo, vincendo un contrasto dalla 3/quarti
avversaria e infilando di punta, per la seconda piacevolissima volta,
l’incrocio di Carles Rodrigo. Altri 5 minuti ed un Real ritrovato arriva ancora
alla rete, donando la seconda doppietta della giornata, su un’imbucata centrale
in area avversaria a servire il tiro secco di Manfroi.
C’è Morgenstein a mettere i sigilli, dopo un tentativo respinto, finalmente in gol a chiudere una sequenza di “batti e ribatti” nella quale ha la meglio, per festeggiare la sua rete e la vittoria di un incontro senza dubbio pieno di sorprese e colpi di scena elettrizzanti.
Messa in cassa un’altra buona sorte, occhi e mente puntate al prossimo incontro in quel di Manfredonia, terra in cui nulla tra lontani parenti pugliesi è mai stato troppo semplice!
di Ornella Amato