Olimpiadi, intervista a Daniele D’Addato

Mercoledì, 19 Ottobre 2011

Sabato scorso, contro il Monopoli, ha difeso i pali dell’Asd Olimpiadi Bisceglie, dopo un lungo periodo di inattività dovuto ad un infortunio che, attualmente, sembra un lontano ricordo. Un rientro in campo abbastanza sfortunato coinciso con la sconfitta per 10-7 contro la formazione di D’Alessandro. Mister Sciacqua si aspetta molto da lui, avendo giocato anche in serie A con il Bisceglie calcio a 5 ed è attualmente uno dei migliori portieri in circolazione. Stiamo parlando, di Daniele D’Addato classe 1986, protagonista dell’intervista settimanale a cui va il ringraziamento per la sua disponibilità.

D’Addato analizza la partita disputatasi presso l’ITC “Aldo Moro” di Monopoli che ha visto la squadra di casa, avere la meglio sui biancoazzurri biscegliesi definendola una partita dai due volti. “Nel primo tempo eravamo compatti e ordinati almeno per i primi 15 minuti, poi abbiamo commesso molti errori e con un campo così piccolo, al minimo errore, l’avversario era già in prossimità dell’area di rigore. Dovevamo essere più maturi e gestire meglio il risultato perché, in vantaggio di 2 reti, per quasi tutta la prima frazione, prendere il 4 a 3, a 30 secondi dalla fine del primo tempo, ha permesso alla squadra avversaria di rientrare in campo con maggiori stimoli vogliosa di completare la rimonta.

Nella ripresa abbiamo fatto errori grossolani un pò tutti quanti e sembrava una partita di volley, punto a punto, o meglio gol a gol. Quando eravamo sul 7 a 6, e stavamo spingendo per recuperare la partita, la coppia arbitrale ha preferito un finale meno palpitante, con falli ed espulsioni che hanno permesso al Monopoli di portare a casa, l’intera posta in palio”.

Oggigiorno la classifica, è meglio non vederla, il nostro obiettivo è di arrivare a centro classifica e non sarà facile, visto che il girone è pieno di insidie, anche se il nostro gruppo è davvero omogeneo e competitivo con 15 giocatori, tutto vogliosi di far bene con l’intento comune di mettere in difficoltà il mister.
Classifica alla mano, direi che è ancora molto bugiarda, ci sono squadre a 0 punti che non sono di basso livello, ma ci sono tante squadre alla nostra portata ed è con loro che dovremo dare il massimo, o per lo meno avremmo dovuto dare il massimo come ad esempio Monopoli e Avis erano 2 di queste, purtroppo siamo usciti a mani vuote, ma sono fiducioso e presto ci ritoglieremo altre soddisfazioni
”.

Ora però abbiamo un trittico di gare proibitive sulla carta, perché sono squadre ben attrezzate per fare il salto di categoria (Bagheria, Reggio e Lc Five Martina) dobbiamo pensare ad una gara per volta e lottare con il coltello fra i denti perché possiamo dare fastidio a chiunque”.

Sabato affronteremo il Bagheria, squadra siciliana, neo-promossa, che ha totalizzato ben 10 punti nelle prime 4 giornate, frutto di 3 vittorie ed un pareggio. E’ la squadra più prolifica del girone (27 reti sinora segnate) e bisogna stare attenti ad Allegra e all’ex di turno Andrea di Trapani che hanno segnato, sinora, rispettivamente 7 e 6 reti. Dal canto nostro vorremmo fare una bella gara perché vogliamo riscattarci dopo il doppio ko contro Avis Policoro e Monopoli, anche se sarà molto difficile”.

Colgo l’occasione per ringraziare il preparatore dei portieri, Roberto “Bobo” di Benedetto, e i miei colleghi di reparto, Leonardo Nista e Giuseppe Belsito, persone squisite e portieri molto bravi che mi fanno sudare ogni settimana per guadagnare un posto in squadra. Un forte abbraccio a mia figlia Martina, il dono più bello che la vita potesse regalarmi, a cui le sono sempre vicino con tutto il cuore”.


Corrado Misino

Addetto stampa Asd Olimpiadi Bisceglie

Questo articolo è stato letto 1230 volte.
Vai alla rubrica Serie B »

Altri articoli in questa rubrica