Menu
Olimpiadi, a Monopoli il festival del gol

Festival del goal, questo pomeriggio, presso la palestra dell’ITC “Aldo Moro” di Monopoli nella partita che ha visto i ragazzi di Luciano Sciacqua, affrontare la squadra locale della Virtus, terminata 10-7 per i biancoverdi.
Per la cronaca, Olimpiadi, si fa subito pericolosa con Acquaviva prima e poi con Magurean, il cui destro al volo si stampa sul palo interno, a portiere battuto. Preludio al gol, che arriva al 6° minuto, con Acquaviva che lascia partire un tiro, dal limite dell’area, battendo il portiere locale. La squadra ospite, potrebbe raddoppiare con Amoruso, ma il suo tiro, termina fuori.
Il Monopoli comincia a macinare occasioni con Vavalle come al minuto 8.21 quando salta D’Addato ma Sasso gli nega la gioia del gol. Gol sbagliato, gol subito, infatti la squadra ospite, raddoppia all’ 11.38 con l’argentino Pato Esposito che concretizza, in scivolata, un ottimo assist di Amoruso, segnando il primo gol con la nuova casacca. Situazione riaperta un minuto dopo, con un tiro di Antonello Corona dal limite dell’area. 20 secondi dopo, Olimpiadi si porta sul 3-1 con Francesco Acquaviva, abile nel vincere un rimpallo contro Trisciuzzi e depositare in rete a porta sguarnita.
Ma le emozioni, non finiscono qui. I padroni di casa, riaprono la gara, con l’ex giocatore del Fasano, Vavalle depositando in rete l’assist di Caradonna. Nei minuti finali del primo tempo, Olimpiadi allunga il passo. Capitan Sasso realizza una punizione dal limite, mentre a 50 secondi dalla sirena, i padroni di casa, si riportano sotto con Caradonna realizzando il 3-4 punteggio con il quale le squadre tornano negli spogliatoi.
Nei
secondi 20 minuti effettivi, il Monopoli entra con un altro piglio mentre
Olimpiadi è ancora con la testa negli spogliatoi. Tesi confermata con i due gol
segnati dalla squadra locale nel giro di un minuto prima con Impedovo che trova
il gol del pareggio e poi con capitan Campanelli autore di una splendida azione
personale, ribaltando cosi’ la situazione. Al 6° minuto, il Monopoli gioca sul
velluto, portandosi sul 6-4 con Vavalle.
I ragazzi di Mister Sciacqua, accorciano le distanze con Esposito che
concretizza un’azione personale di Magurean. Olimpiadi vicina al pareggio
sempre con Magurean ma il suo tiro centra la parte superiore della traversa a
portiere battuto. All’11° il Monopoli si porta sul 7-5, con un fendente di
Antonello Corona, che batte D’Addato. La partita, da questo momento si
incattivisce, con colpi proibiti da ambo le parti e gli arbitri che perdono il
controllo della situazione. Infatti, poco dopo, Olimpiadi esaurisce il bonus
dei 5 falli, realizza la rete del 7-6 con Giuseppe Russo e rimane in
Mister Sciacqua
può vedere il bicchiere mezzo pieno, vista la vena realizzativa odierna
(l’ultima volta, in cui i biancoazzurri segnarono 7 reti, risale al 21/11/2009
quando superarono il Frascella Matera per 7-
Da lunedi’ la squadra di Sciacqua si ritroverà sulle tavole del “Paladolmen” per preparare la gara contro i siciliani del Bagheria. Eccezionalmente, il fischio d’inizio è alle 15.30 e non alle 16.00
Tabellino:
Erredi Virtus Monopoli: 1) Trisciuzzi 2) Laselva 3) Satalino 4) Minola 5) Campanelli 6) Equatore 7) Caradonna 8) Impedivo 9) Lapertosa 10) Corona 11) Vavalle 12) Massafra All. D'Alessandro
Olimpiadi Bisceglie:1) Nista 2) Di Leo 14) Magurean 4) Sasso 5)Amoruso 6) Caggianelli 7) Russo 8) Esposito 9) Acquaviva 10) Palermo 11) Lopopolo 12) D'Addato All. Sciacqua
Reti: 6.09 Acquaviva, 11.38 Esposito, 13.22 Corona (M), 13.46 Acquaviva 15.58 Vavalle (M), 18.36 Sasso 19.10 Caradonna (M), 2.32st Impedovo (M) 3.08st Campanelli (M), 6.21st Vavalle (M), 9.10st Esposito 11.27st Corona (M), 15.21st Russo, 16.18ST Impedovo (M), 16.21st Magurean 16.45 Corona t.l. (M),19.24st Corona t.l. (M)
Ammoniti: Caggianelli, Amoruso, Acquaviva, Caradonna (M)
Espulsi: Esposito (O)
Falli: pt 3-2; s.t. 3-7
Tiri liberi 2/2; 0/0
Corrado Misino
Addetto stampa Asd Olimpiadi Bisceglie