La porta sembrava stregata, ma alla fine la vittoria arriva
comunque e meritatissima. Doppietta per Jefferson, un gol a testa per De Matos
e Pereira
Poker servito. La Lc
Digital System sale a quota dodici punti in classifica
superando per 4 a
2 in casa
un ostico Sammichele Bari che, a dispetto dei zero punti in classifica, ha
confermato di essere una buona squadra con individualità degne di nota. La gara
è stata dominata dall’inizio alla fine dai ragazzi di Piero Basile che hanno
collezionato azioni da gol a ripetizione raccogliendo sicuramente meno di
quanto prodotto, un po’ per sfortuna, ma soprattutto per merito di un portiere
ospite in stato di grazia che ha sfoderato interventi straordinari soprattutto
nel primo tempo.
Cronaca: Dopo un minuto e venti secondi subito Adelmo
pericoloso in girata, ma il suo tiro termina fuori; Al 2’ la Lc apre il contro con la
sfortuna: Arellano colpisce il palo di destro dopo aver saltato difensore e
portiere; un minuto più tardi lo imita Adelmo Pereira centrando il legno questa
volta a porta vuota su assist perfetto dello stesso capitano Arellano; non c’è
due senza tre e all’8’ ci pensa De Matos da pochi passi a colpirlo a portiere
battuto. Al 9’
la parata più difficile dell’incontro per il portiere martinese Lopopolo che
risponde da campione ad una conclusione di Favalli. Poi di nuovo Lc con De
Matos sul quale è strepitoso Cerezuela. E’ un assedio martinese e allora il
portiere ospite si supera in successione su Adelmo per ben due volte e su De
Matos. Cerezuela tiene in piedi il Sammichele Bari con i suoi interventi, ma
anche un pizzico di imprecisione sotto porta, fa si che il punteggio rimanga
inchiodato sullo 0 a
0. Dopo tanto attaccare e dopo tanto insistere al 16’30’ come una liberazione
per i locali si materializza il meritatissimo vantaggio: ottimo spunto di
Abdala sulla fascia destra, assist al bacio per De Matos che, da pochi passi,
non può proprio sbagliare. Il vantaggio galvanizza i ragazzi di Basile che poco
dopo trovano d’incanto il raddoppio con un destro preciso quanto potente
nell’angolino basso scoccato da Jefferson. Il 2 a 0 che manda in archivio il
primo tempo legittima la netta supremazia dei martinesi a cui il parziale
sembrerebbe davvero stretto. Il copione ad inizio ripresa è lo stesso: il
Martina fa la partita, il Sammichele si difende. Abdala e Jefferson provano a
triplicare nel giro di un minuto, poi si rendono pericolosi i baresi con
Zerbini mentre i martinesi incominciano a fare collezione di falli. Al 9’44’’
Cerezuela si conferma miracoloso su una conclusione di Jefferson; al 14’ Lopopolo deve immolarsi per
ben due volte per respingere due conclusioni temibili di D’Aprile e Favalli. Al
16’ e 30’’
la Lc esaurisce il
bonus dei cinque falli e manda al tiro libero Favalli che accorcia le distanze
per i suoi riaprendo la partita. Il gol scuote però i martinesi che hanno un
sussulto finale d’orgoglio con Pereira in gol per il 3 a 2 e con Jefferson bravo di
destro ad incrociare e a siglare il 4
a 1. A
pochi istanti dalla sirena la rete di Favalli rende meno pesante il passivo per
gli ospiti. Finisce 4 a
2, la Lc vola a
dodici punti in classifica a punteggio pieno, il Sammichele resta ancora una
volta all’asciutto ma potrebbe in futuro senza dubbio puntare ad una salvezza
tranquilla.
TABELLINI
Lc Five Martina: Lopopolo; Jefferson; Dimita; Lisi;
Arellano; Scatigna; Lemonache; Pereira; De Matos; Abdala; Luft; Gelsomino. All.
Basile
Sammichele Bari: Cerezuela; Zerbini; Vespucci; Iurino;
D’Aprile; Spinelli; Mastellone; Favalli; Tona; Sardella; Manghisi; Pisanti. All
Lupone
Arbitri: Di Maio (Napoli), Arcella (Ercolano); cronometrista
Monda (Nola)
Reti: 16’30’’ De Matos (L); 17’40’’ Jefferson (L); 16’30’’
s.t. Favalli (S): 18’
s.t. Pereira (L); 18'30’’ Jefferson (L) 20’ s.t. Favalli (S)