Electronic's Time: la Coppa non sorride

Mercoledì, 24 Settembre 2008

Il Fasano spezza gli entusiasmi dell’Electronic’s Time, piegando i biancazzurri per 4-1 dinanzi al proprio pubblico. In una partita vibrante e ricca di emozioni, il risultato si sbloccava solo al nono e a favore del Fasano, che con l’ex A2 Mittelman finalizzava a porta sguarnita un’azione corale. Ma sulla parità erano stati proprio gli uomini di Mastrocesare a sfiorare il vantaggio, con le solite bordate di Soares che per due volte avevano colto il palo della porta di Dalena. Si andava avanti sulla scia tracciata dai repentini capovolgimenti di fronte sino al diciannovesimo, quando Morrone pescava dal cilindro un gran diagonale che si insaccava alle spalle di Dalena. L’1-1 era il parziale su cui si chiudeva la prima frazione di gioco, dove erano comunque emersi i limiti di una fase difensiva ancora poco attenta. Nella ripresa saliva in cattedra il brasiliano Segundo che prima, al 5’, realizzava un rigore apparso dubbio, e, al sedicesimo, indovinava l’angolino giusto alle spalle di Daprile. La buona prestazione dell’estremo difensore dell’Electronic’s, sceso in campo al posto di D’Ecclesiis (lasciato a riposo da Mastrocesare, ndr), limitava in parte il passivo, che a fine gara avrebbe visto Vera e compagni soccombere di tre reti grazie alla marcatura di Morgenstein, che al 19’ realizzava il definitivo 4-1. E negli spogliatoi toccava a Mastrocesare recitare il mea culpa: “Sia ben chiaro a tutti: dobbiamo ancora lavorare molto – ha affermato il tecnico, apparso rammaricato per il risultato finale -. La sconfitta di questa sera deve costituire un monito per la squadra. Di sicuro non abbiamo disputato una bellissima gara: siamo stati sfortunati in alcune occasioni, come nel caso del doppio palo di Soares o nelle altre palle gol non finalizzate ma, al di là di tutto, restano indelebili le disattenzioni difensive che ci hanno fatto subire molto più del dovuto. Daprile è stato bravo in diverse occasioni, ma è la squadra che ha accusato dei blackout in fase di ripiegamento. L’attenzione deve essere sempre massimale, dal primo al quarantesimo”. Idee chiare, che Mastrocesare esporrà ai suoi sin dalla ripresa della preparazione: “Ripeterò le stesse cose che ho già detto negli spogliatoi prima della gara e nella pausa tra i due tempi: non possiamo assolutamente commettere simili disattenzioni”. E la sconfitta di Fasano infittisce di colpo il calendario dell’Electronic’s Time, atteso sabato dalla trasferta di campionato a Manfredonia, per tornare al PalaWojtyla il martedì successivo, contro il Monopoli, nella seconda giornata di Coppa Italia.


Coppa Italia SERIE B - Triangolare 29
I Giornata. 23 Settembre 2008
Fasano-ELECTRONIC’S TIME MARTINA 4-1
II Giornata. 30 Settembre 2008
ELECTRONIC’S TIME MARTINA-Monopoli
III Giornata 7 Ottobre 2008
Monopoli-Fasano
Classifica: Fasano 3 p.ti; Monopoli, ELECTRONIC’S TIME MARTINA 0.
Si qualifica ai Sedicesimi di Finale la prima classificata del triangolare.

TABELLINO Fasano-Electronic’s Time Martina 4-1
Marcatori al 9’ del p.t. Mittelman (F), al 19’ Morrone (E.T.); al 5’ (rig.) e al 16’ del s.t. Segundo (F), al 19’ Morgenstein (F).
CSG Putignano: Dalena; Detomaso, Sabatelli, Narcisi, Morgenstein, Mittelman, Foletto Impedovo, Baraldi, Segundo, Palmisano; Labate. All. Recupero.
Electronic’s Time Martina: Daprile; Alvarez, Satalino, Sportelli, Teixeira, Fossi, Soares, Vera, Andresini, Morrone, Roganti; Maggi. All. Mastrocesare
Note Parziali: 1-1; 3-0. Ammoniti: Teixeira, Andresini e Vera per il Martina, Segundo e Morgenstein per il Fasano. Espulsi: nessuno. Spettatori: 350 circa.
Arbitri I – sig. Frangione di Bernalda; II – sig. Brindisi di Potenza.

Carlo Colucci - Ufficio Comunicazione Electronic's Time

Questo articolo è stato letto 315 volte.
Vai alla rubrica Serie B »

Altri articoli in questa rubrica