Menu
Futsal Giovinazzo: va bene così

Vittoria doveva essere e vittoria è stata per il Futsal Giovinazzo, conseguita anche con un punteggio di 9-3 che non ammette repliche e che dà il senso della superiorità imposta sin dalle prime battute dell’incontro.
Già al 5’ e al 6’ minuto De Palma e Palermo si fanno molto pericolosi.
All’8’ ancora Palermo coglie in pieno la traversa e al 9’ Calamita scheggia il palo.
Ma sempre al 9’ l’ex barlettano tira un pallone apparentemente innocuo che Stella con una mano respinge nella sua porta.
Si passa al 10’ quando Palermo (nella foto) perfora la difesa avversaria centralmente scaraventando la palla nel sette.
Dopo un salvataggio sulla linea di un avversario al termine di una bella triangolazione De Palma-Binetti, quest’ultimo non si lascia sfuggire l’occasione di far goal al 14’ quando, dopo una punizione di Piscitelli, recupera un pallone vagante in aria e segna.
Al termine di una lunga supremazia della squadra giovinazzese, al 15’ giunge la marcatura del Barletta con Severino, migliore dei suoi, che spalle alla porta si gira e centra la porta di Lucivero.
Il primo parziale si chiude con il risultato di 3- 1 per il Futsal.
In apertura del secondo tempo, e precisamente al 3’, azione “ubriacante” di Binetti con doppio passo e serie di finte concluse con passaggio a De Palma che, praticamente da solo, non può sbagliare il 4-1.
Nuovamente Binetti protagonista al 4’, batte una punizione con la palla che viene catturata da Louanda Aissam che tira un fendente potente in rete.
Sul 5-1 si risveglia il Barletta che manda in goal Lacavalla che con un’azione di potenza si fa spazio tra i difensori avversari.
Ci pensa Piscitelli all’11’ a ristabilire le distanze intercettando nella propria metà campo una punizione degli avversari, mal tirata, involandosi da solo verso la rete e trafiggendo l’estremo difensore avversario.
Risponde ancora Severino, per i biancorossi al 13’, che supera Lucivero e cerca di tenere in partita la sua squadra.
Ma al 15’ il Barletta c 5 raggiunge il 6° fallo che manda al tiro libero Palermo, parato; su angolo conseguente “bolide” di Louanda Aissam respinto dal portiere proprio dalle parti di De Palma che appostato in area mette la palla in rete di testa.
L’ottava marcatura giunge al 19’ ancora su tiro libero di Calamita procurato dopo un’uscita con le mani fuori area di Stella.
Chiude le marcature Piscitelli che al termine di una triangolazione scavalca con un tocco vellutato il portiere in uscita.
I ragazzi di Milella sono apparsi determinati e concentrati oltre a palesare velocità, capacità di ripartire e dimostrare un’enorme mole di azioni.
Dall’altra parte il Barletta è andato in difficoltà sin dall’inizio sotto il pressing avversario e non è stato in grado di impensierire seriamente la squadra avversaria.
L’addetto
stampa
Pasquale
Capurso