Menu
Bisceglie beffato nel finale da Zanchetta

Partita equilibrata con una ottima prova dei ragazzi di Capurso. Nel finale gli abruzzesi fanno bottino pieno. Bocciatura piena per la coppia arbitrale Galante-Scali
BISCEGLIE-ACQUA&SAPONE FIDERMA 2-3 (1-2 p.t.)
BISCEGLIE: Laion, De Gennaro, Capurso, De Cillis, Mocellin, A.Pedone,
Kakà, Gustavo, Favero, Jeffe, Dibenedetto. All. Capurso
ACQUA&SAPONE FIDERMA: Sferrella, Melchiorre, Tottone, De Oliveira, Ferreira,
Hector, Zanchetta, Caetano, Forghieri, Montefalcone, Coco, Zaramello. All.
Bellarte
ARBITRI: Angelo Galante (Ancona), Sergio Scali (Pinerolo) CRONO: Dario
Fiorentino (Barletta)
MARCATORI: 4’43’’ Zanchetta (A), 5’10’’ Jeffe (B), 17’13’’ rig. Hector
(A) del p.t., 1’36’’ Kakà (B), 18’ Zanchetta (A) del s.t.
AMMONITI: Hector (A), Mocellin (B), Jeffe (B) De Cillis (B)
ESPULSI: /
BISCEGLIE – Il cuore, la fatica, giocare nonostante due arbitri da mandare a casa, le ha provate in tutti i modi il Bisceglie prima di abdicare e lasciare i tre punti ad un Acqua&sapone diligente, scaltra ma che deve dire grazie al suo portiere Zaramello se è riuscita a cancellare lo zero dalla casella dei punti in classifica. Neroazzurri privi di Clayton e Marcio, abruzzesi senza l’ex di turno Rodolpho. La gara parte subito con ritmi molto alti anche se la precisione manca da ambo le parti. Il primo sussulto porta al gol ospite con Zanchetta che al 4’43” infila da banda destra Laion. Il tempo di riassestarsi ed i neroazzurri di casa impattano al 5’10” con Jeffe, che defilato dribbla Zaramello ed in diagonale deposita un rasoterra di rara bellezza. Sull’1-1 il Bisceglie prende coraggio ed al 7’ De Cillis, da posizione centrale, coglie il palo esterno a Zaramello battuto. L’equilibrio regna sovrano con azioni da ambo le parti. Al 12’ azione pericolosa sull’asse Kaka-Jeffe-Gustavo ma quest’ultimo perde l’attimo propizio per far gol. Nella seconda parte di tempo l’Acqua&sapone spinge sull’acceleratore ed il Bisceglie cerca di sfruttare le ripartenze. Un paio di volte gli attacchi biscegliesi vengono fermati in maniera plateale ma i direttori di gara fanno finta di nulla. Al 17’13” imbucata in area che termina sul braccio aderente al corpo di Mocellin, per gli arbitri è calcio di rigore che Hector trasforma spiazzando Laion. Gli uomini di Capurso non ci stanno ed al 19’ Kaka coglie il palo con una botta terrificante che sposta la porta di Zaramello. Passano trenta secondi ed il contropiede di Gustavo viene chiuso in maniera determinante da Coco.
La ripresa parte con una svista arbitrale che non vede un mani di Murilo, che subito dopo sfiora il gol. Al 1’36” i pugliesi pareggiano grazie ad una imbucata testarda di Mocellin, che trova in area la punta di Kaka pronto ad infilare Zaramello per il 2-2. All’8’40” Laion impensierisce Zaramello, che un minuto dopo compie un miracolo su tiro di Jeffe respingendo con la spalla. Al 12’ Laion perde palla fuori dai pali e per pochi centimetri Zanchetta non lo uccella dalla propria metà campo. Al 13’ l’occasione del pari capita sui piedi di De Cillis ma il biscegliese apre troppo il piattone su imbucata di Jeffe. Alla distanza gli uomini di Bellarte avanzano il baricentro, avendo il vantaggio di una maggiore rotazione. Ottima la prestazione di Coco in cabina di regia che innesca Zanchetta sul quale chiude bene Laion. Al 15’ la gara potrebbe cambiare, fallo di mani netto di Hector, già ammonito, che incredibilmente il Signor Scali segnala con un calcio di punizione, ma non estrae il secondo giallo che vorrebbe dire espulsione. La topica è incredibile come la gestione di una gara semplice ma che l’allegra coppia Galante –Scali si è complicata da sola. Nel finale gli animi si scaldano con la posta in palio a portata di mano. Entrambe le squadre esauriscono il bonus e come consuetudine i direttori di gara ripongono i fischietti in tasca. Al 17’ Kaka viene atterrato platealmente mentre si invola verso Zaramello, gli estremi per il tiro libero sono cristallini tranne che per i direttori di gara. Il PalaDolmen diventa bollente a causa delle sviste arbitrali ma a spegnere i bollori ci pensa la rete di Zanchetta che al 18’ infila il definitivo 2-3. Nel finale il Bisceglie ci prova ma con grande affanno. Seconda sconfitta per i neroazzurri del parton Russo, ai punti il pareggio sarebbe stato stretto a Jeffe e compagni, ma adesso bisogna rimboccarsi le maniche e togliere questo fastidioso zero in classifica a partire da Asti.
Il match tra Bisceglie ed Acqua&sapone sarà visibile in simulcast su Teledehon in analogico, digitale terrestre o dal sito internet www.teledehon.it e andrà in onda domenica 1 ottobre alle 23:00 circa e lunedì 2 ottobre alle 14:40 circa
Ufficio Stampa S.S.
Bisceglie Calcio a 5
Gianluca Valente