Menu
Comas: “Olimpiadi sempre nel cuore”

Mariano Joaquim Comas è nato a Buenos Aires il 3 settembre 1980.
Gioca in Italia dalla stagione 2003/2004 quando viene prelevato dai siciliani del Pro Scicli in B. Nella stagione 2004/2005 vince la Coppa Italia di Serie B ed il campionato. La stagione seguente gioca in A2. Nel 2007/2008 approda in Puglia e gioca nel CSG Putignano in C1 ma da novembre approda ai marchigiani del Vigor Fabriano in B.
A dicembre del 2008 viene acquistato da Olimpiadi realizzando fino al termine del campionato, inclusi i play-out, ben 24 reti.
Nella stagione 2009/2010 contribuisce con i suoi 40 gol al raggiungimento dei playoff e della Final Eight di Coppa Italia.
Attualmente Comas gioca in Argentina, nella sua Buenos Aires, con l’Argentinos Juniors, squadra di Primera Division di futsal.
1) Pensare di essere il “re dei bomber” di tutti i tempi di Olimpiadi con 64 gol che sensazione ti da?
Sono sensazioni difficili da spiegare perchè Olimpiadi è stata più che una mia squadra di calcio a 5, dopo poco mesi dal mio arrivo a “casa Olimpiadi” ero ormai come uno di casa. Insomma, stavo con persone che mi trattavano come una persona di famiglia.
Dei gol non parlo, sono tutti frutto del lavoro
dell’intera squadra, senza di loro non ne avrei fatti così tanti.
2) Cosa ti manca di più dell’Italia e di Bisceglie in particolare?
Dell’Italia mi manca la pasta, il mare, la cucina in generale ed in particolare il pesce.
Di Bisceglie mi mancano in primis gli amici, poi la
pizza dopo la partita o dopo qualche allenamento dove vincevamo la “scommessa”
nella partitella, ma anche mi manca vincere a burraco con alcuni compagni di
squadra e dirigenti e tutta l’atmosfera positiva che c’era attorno.
3) Cosa fai adesso di bello in Argentina? Giochi ancora al futsal?
In Argentina, lavoro per una nota casa automobilistica
ma nel tempo libero gioco in una squadra di calcio a 5 della Serie A argentina,
ovvero l’Argentinos Juniors, poi però vado anche sempre allo stadio a vedere la
mia squadra del cuore di calcio a 11, l’Huracan.
4) Concludi con un saluto a tutti i tuoi tifosi di Bisceglie
Mando un forte abbraccio ad ogni componente della famiglia Olimpiadi, a tutti i compagni di squadra, i dirigenti, mister e collaboratori. Resteranno tutti nel mio cuore. Un abbraccio. Mariano
(Si ringrazia Francesco Dell’Orco per l’intervista)
Nella partita, giocata ieri pomeriggio contro i “cugini” del Bisceglie calcio a 5, la nero-azzurri di Leopoldo Capurso ha avuto la meglio contro l’Asd Olimpiadi. Per i bianco-azzurri a segno il vice-capitano Francesco Acquaviva.
La squadra si ritroverà stasera presso l’impianto del
“Paladolmen” per l’ultimo allenamento anti-Fruttattiva (o Aiace) Conversano.
Corrado Misino
Addetto stampa Asd Olimpiadi Bisceglie