Promomedia Putignano protagonista al Calcioexpo

Martedì, 13 Settembre 2011
Domenica 11 settembre nella splendida cornice della Fortezza da Basso di Firenze, per quattro giorni casa del “Calcioexpo”, si sono dati appuntamento i maggiori esponenti del Futsal italiano per discutere di novità e analizzare nei minimi dettagli l’operato della scorsa stagione. In mattinata hanno avuto luogo degli interessanti tavoli di lavoro per presidenti, allenatori, capitani e addetti stampa, invece nel pomeriggio è andata in scena la presentazione ufficiale del campionato femminile e la premiazione dei protagonisti della stagione passata. Sicuramente la riunione più attesa era quella dei presidenti, dove è stata esaminata la situazione degli impianti ed inevitabilmente è emerso il complesso caso del Promomedia Putignano: a riguardo, il Direttore generale Sannazzaro ha ricevuto informazioni utili ed elaborati accurati dai rappresentanti dell’ Acqua&Sapone, società di Città Sant’Angelo che vivendo la stessa problematica della struttura si è adoperata per la realizzazione di un palazzetto di capienza superiore a 1500 posti per una spesa complessiva di un milione di euro; per tale cortesia la società rossoblu ringrazia vivamente la dirigenza abruzzese. Nella stessa riunione il Putignano ha ricevuto elogi pubblici dal presidente della Divisione Tonelli per la perfetta organizzazione della partita valida per i quarti di finale con la Marca Fursal tenutasi il 7 maggio a Conversano, augurandosi che tale spettacolo possa essere nuovamente realizzato per divulgare sempre di più il futsal attraverso i canali RAI; all’uscita un sorriso carpito sul volto del Direttore ha lasciato intravedere importanti novità, confermate successivamente dalla splendida notizia dell’ufficialità dello spostamento della gara tra Promomedia e Luparense a Venerdì 7 ottobre alle ore 20.30 (l’anticipo in prima serata rappresenta un’ulteriore novità introdotta in questa stagione per favorire una maggiore visibilità al futsal) tra le mura del “ Pala San Giacomo” di Conversano, spettacolo che sarà trasmesso in diretta dalla RAI. A riguardo, la dirigenza putignanese ringrazia il Comune di Conversano e la propria gloriosa società di pallamano per aver concesso per l’occasione il loro impianto.
Si è parlato di Promomedia Sport Five anche per quanto riguarda l’assetto societario ai fini legali, fiscali e contabili: infatti, il Presidente Tonelli ha chiesto al nostro Direttore generale un approfondimento delle motivazioni che hanno indotto la nostra società ad effettuare una trasformazione da associazione in società a responsabilità limitata, invitandolo ad essere a disposizione della Divisione per un serrato confronto necessario e propedeutico che potrebbe portare nel tempo tutte le società a questo tipo di trasformazione. Al termine dell’interessante riunione il nostro direttore generale è apparso molto preoccupato per le problematiche affrontate e ai nostri taccuini ha dichiarato:” Il perdurare e il trasferire nel tempo da parte dell’amministrazione comunale del necessario confronto da noi richiesto più volte, dal quale dovrebbe nascere l’idea e la progettazione necessaria per la realizzazione del Palazzetto dello Sport a Putignano potrebbe far sì che il futsal putignanese, ora ai massimi vertici nazionali, grazie ai sacrifici fatti inizialmente da Massimo Sbiroli e proseguiti con tenacia, capacità e caparbietà dai fratelli Francesco e Valerio, da Pino Napoletano e dal sottoscritto potrebbe scomparire o essere ridimensionato.” Nell’aula adiacente invece allenatori e capitani hanno avuto incontro con il responsabile della can 5 Massimo Cumbo, il quale ha assicurato tolleranza zero per gioco scorretto e mancato fair-play; gli addetti stampa raggruppati in una terza sala, hanno discusso principalmente del delicato tema delle riprese delle gare in streaming e da parte di televisioni locali, nonché dell’ingresso del futsal anche nel quotidiano Gazzetta dello Sport. Questa è la sintesi di una intensa giornata di lavori tenutasi a Firenze in una location suggestiva come Fortezza da Basso, dove la nostra società è stata nuovamente al centro delle attenzioni sia per i riconoscimenti di società modello, sia purtroppo per delle serie problematiche strutturali.

Ciccio Vinella
Questo articolo è stato letto 543 volte.
Vai alla rubrica Serie A »

Altri articoli in questa rubrica