Menu
Olimpiadi, arriva Antonio Amoruso

L’Asd Olimpiadi non si ferma e dopo l’acquisto di Giuseppe Russo ufficializza un altro colpo di mercato per la stagione 2011/2012 ormai alle porte. Si tratta Antonio Amoruso, biscegliese doc proveniente dal Bisceglie Calcio a 5 con la formula del prestito cosi come il suo compagno Giuseppe Russo.
Nato a Bisceglie il 2 settembre 1990, Amoruso, nonostante la giovane età, ha un palmares da invidia. Cresciuto nelle giovanili del Bisceglie Calcio a 5 ,tra juniores e under 21, sotto l’occhio e la cura attenta di mister Francesco Ventura inizia a mettersi in evidenza giocando le prime partite nell’under 21 nella stagione 2007/08 realizzando le prime reti con la casacca nerazzurra ma trova più spazio nella juniores dove arriva addirittura alla “Final Eight” di Aosta dopo aver vinto il campionato regionale di categoria. La stagione 2008/2009 è per Amoruso piena di soddisfazioni; debutto in Serie A con 2 presenze e una doppietta realizzata a Scicli e qualche mese dopo, vince la Coppa Italia Under 21 col suo rigore decisivo realizzato contro il Napoli. Al termine della stagione, il neo-giocatore di Olimpiadi, realizza 20 gol nell’under 21 tra campionato e coppa.
Questi traguardi collocano Amoruso nel giro della nazionale italiana. Infatti viene convocato nella nazionale under 21 di Raoul Albani per uno stage a Montesilvano e nel frattempo giunge un’altra vittoria del campionato regionale juniores e la partecipazione alla “Final Eight” di Pesaro.
Al termine della stagione, Amoruso, viene convocato per tre gare della Nazionale under 21 nel “Torneo Internazionale Città di Policoro” dove l’Italia affronta Slovenia, Croazia e Romania. Nella stagione 2010/2011, viene convocato sia per uno stage a Roma, sempre con la nazionale under 21, e che per quello di Scafati col compagno di squadra Russo.
In tutte queste stagioni Amoruso si è distinto per la sua tecnica, per il fiuto del gol e per la facilità nel saltare l’uomo. Un ottimo innesto per dare vitalità alla squadra.
La società Olimpiadi ringrazia la S.S. Bisceglie Calcio a 5 per il buon esito delle trattative auspicando che questo connubio possa proseguire negli anni successivi.
Corrado Misino
Addetto stampa Asd Olimpiadi Bisceglie
Nato a Bisceglie il 2 settembre 1990, Amoruso, nonostante la giovane età, ha un palmares da invidia. Cresciuto nelle giovanili del Bisceglie Calcio a 5 ,tra juniores e under 21, sotto l’occhio e la cura attenta di mister Francesco Ventura inizia a mettersi in evidenza giocando le prime partite nell’under 21 nella stagione 2007/08 realizzando le prime reti con la casacca nerazzurra ma trova più spazio nella juniores dove arriva addirittura alla “Final Eight” di Aosta dopo aver vinto il campionato regionale di categoria. La stagione 2008/2009 è per Amoruso piena di soddisfazioni; debutto in Serie A con 2 presenze e una doppietta realizzata a Scicli e qualche mese dopo, vince la Coppa Italia Under 21 col suo rigore decisivo realizzato contro il Napoli. Al termine della stagione, il neo-giocatore di Olimpiadi, realizza 20 gol nell’under 21 tra campionato e coppa.
Questi traguardi collocano Amoruso nel giro della nazionale italiana. Infatti viene convocato nella nazionale under 21 di Raoul Albani per uno stage a Montesilvano e nel frattempo giunge un’altra vittoria del campionato regionale juniores e la partecipazione alla “Final Eight” di Pesaro.
Al termine della stagione, Amoruso, viene convocato per tre gare della Nazionale under 21 nel “Torneo Internazionale Città di Policoro” dove l’Italia affronta Slovenia, Croazia e Romania. Nella stagione 2010/2011, viene convocato sia per uno stage a Roma, sempre con la nazionale under 21, e che per quello di Scafati col compagno di squadra Russo.
In tutte queste stagioni Amoruso si è distinto per la sua tecnica, per il fiuto del gol e per la facilità nel saltare l’uomo. Un ottimo innesto per dare vitalità alla squadra.
La società Olimpiadi ringrazia la S.S. Bisceglie Calcio a 5 per il buon esito delle trattative auspicando che questo connubio possa proseguire negli anni successivi.
Corrado Misino
Addetto stampa Asd Olimpiadi Bisceglie
Questo articolo è stato letto 1056 volte.