Di Benedetto è il nuovo preparatore dei portieri dell’Asd Olimpiadi

Venerdì, 12 Agosto 2011
Nato il 23 novembre del 1969, Di Benedetto sin da ragazzino entra nel mondo del futsal, difendendo i pali dell’Unisport Bisceglie avendo come mister l’attuale allenatore del Bisceglie calcio a 5, Leopoldo Capurso, successivamente passa allo Sporting Club Bisceglie per poi vestire la casacca della RCB Roma durante il periodo del servizio militare e facendo parte della nazionale italiana militare che ha disputato il mondiale in Belgio nel 1990. Dopo l’esperienza romana, Di Benedetto ritorna nella sua città natale e nella stagione 2001/2002 conquista la promozione in serie B con il Bisceglie calcio a 5. Chiude la carriera da giocatore con il Nettuno Bisceglie, squadra con cui farà la prima esperienza da allenatore. Di Benedetto ritorna nel mondo del futsal dopo tre anni e si tratta della prima esperienza come allenatore dei portieri. Queste le prime parole di “Bobo”: “ ringrazio la società Olimpiadi per l’opportunità concessami e questa per me sarà un’autentica scommessa visto che la società incentra il suo progetto sui giovani con l’intento di far capire che devono innanzitutto divertirsi senza perdere di vista l’obiettivo principale che è quello di lavorare sempre più ed ovviamente non fare brutte figure in un campionato difficile ed equilibrato quale la serie B”.
La dirigenza di Olimpiadi è soddisfatta del colpo messo a segno come si evince dalle parole del sempre attivo Gerry Anellino “Ho chiesto espressamente alla Società di far entrare Roberto nel mondo Olimpiadi. Conoscendolo, sono sicuro che farà un ottimo lavoro e so che metterà a disposizione dei nostri portieri la sua esperienza, aiutandoli a migliorare le loro potenzialità e rendendoli determinanti al fine del raggiungimento dell’obiettivo minimo della società, ossia una tranquilla salvezza”.
Di Benedetto prenderà il posto di Giuseppe “Penna” Simone approdato al Real Molfetta.
Conclude il Team Manager Gerry Anellino: “A “Bobo” va il mio più sincero in bocca al lupo per questa nuova avventura. Inoltre a “Penna”, considerato uno dei soggetti fondamentali per i risultati raggiunti in questi anni dalla nostra società, vanno i ringraziamenti di cuore da parte mia e di tutto lo staff dell’ASD Olimpiadi Bisceglie per il lavoro svolto e per esser rimasto vicino alla squadra anche nei momenti di difficoltà”.

Corrado Misino
Ufficio Stampa ASD Olimpiadi Bisceglie
Questo articolo è stato letto 1673 volte.
Vai alla rubrica Serie B »

Altri articoli in questa rubrica