Real Molfetta, i gironi: il punto

Giovedì, 4 Agosto 2011
Gli ultimi strascichi d’estate incorniciano i colori caldi di un nuovo panorama all’orizzonte, e mare e vacanze lasceranno il posto al lavoro e alla fatica di una rinnovata storia da raccontare: è quasi tutto pronto per la stagione 2011 – 2012 del Futsal!

In attesa dei calendari, son già noti i 6 gironi di serie B ed una nuova collocazione viene affidata al Real Molfetta ormai veterano di questo campionato nazionale; lasciato il girone F della scorsa stagione, tornerà a stazionare nel girone che aveva accolto il suo ottimo esordio in categoria, il girone D. Al suo fianco vecchie conoscenze come il Manfredonia, la Fuente Foggia già affrontata in coppa la scorsa stagione, il pluricollaudato Modugno, il Barletta (retrocesso in C1 ma ripescato in B) nonché l’avversario di sempre Giovinazzo ed il Venafro, unica “extraregione” già affrontata dal Real. Insieme ad essa la seconda molisana, il Campobasso (promosso dalla C1), con il Porto San Giorgio unica marchigiana (promossa anch’essa), Fratelli Cambise, Real Dem e Maco L’Aquila le abruzzesi (le ultime due retrocesse e ripescate) ed infine Sala Consilina (promossa dalla C1) e Azzurra Paganese le campane.

L’inizio delle gare ufficiali è fissato per il 24 settembre e quasi completo è il programma di preparazione atletica al quale si sottoporrà il gruppo agli ordini di Mister Nico Ventura; il programma avrà inizio il 27 agosto con l’arrivo degli oriundi dal Sudamerica per un primo raduno ufficiale, per poi proseguire, il giorno 29, con l’inizio della collaborazione del Prof. Trentadue che impegnerà i ragazzi per circa sei – sette sedute settimanali fino all’esordio.

Un ricco programma di amichevoli è già abbozzato nel calendario di preparazione, a partire dal 10 Settembre quando il Real “nuova gestione” tirerà i suoi primi calci ufficiali per la presentazione della Fuente di Mister Grassi, a Foggia; il 14 Settembre primi assaggi di derby con il Giovinazzo; il 17 Settembre il Real andrà a far visita alla corazzata LC Five Martina, ed ancora tre date sono da definire con altrettante amichevoli.

Su questa nuova incognita fa il punto della situazione il Mister Ventura:

Un commento alla formazione dei gironi; il Real Molfetta torna a calcare le sponde adriatiche, spingendosi fin nelle Marche e toccando la Campania: che girone sarà?
- Sulla carta si tratta di un girone molto equilibrato, dal livello tecnico altissimo, forse il più duro in assoluto, atteso che molte corazzate del girone E sono già salite di categoria. Cinque o sei squadre non hanno nascosto i loro obiettivi, allestendo una rosa di tutto rispetto per inserirsi tra le prime. Noi l’abbiamo detto, vogliamo essere tra queste, ma non sarà compito semplice.

L’alternativa sarebbe stata il girone F
- Il girone F possiede quella che probabilmente sarà “l’ammazza campionato” LC Five Martina, che ha un roster impressionante ed un allenatore esperto. Alle spalle non ho grossi dettagli di come si stiano organizzando le squadre; sono a conoscenza che lo Scanzano ed il Reggio (retrocessa) vogliano far bene, mentre delle altre non ritengo stiano mettendo a segno acquisti roboanti. In quel girone però ci sarebbero toccate trasferte molto lunghe, fino ad arrivare al Bagheria del mio amico Di Trapani, quindi tutto sommato meglio così.

Olimpiadi nel girone F, niente derby per lei
- Paganese e Sala Consilina del nostro girone, forse sarebbero state più vicine al girone F, ed al contrario Sammichele ed Olimpiadi più vicine al nostro. Evidentemente non si sono accorti che Olimpiadi Bisceglie è più a nord di Giovinazzo e Molfetta! Ma battute a parte non ci sarà derby e forse è meglio così; oltre a tanti ricordi ho lasciato ad Olimpiadi tanti ragazzi che ho cresciuto ed allenato fino a pochi mesi fa. Giocare contro un passato così importante sarebbe stata una emozione difficile da gestire.

Che dire…Auguri Real!
di Ornella Amato
Questo articolo è stato letto 520 volte.
Vai alla rubrica Serie B »

Altri articoli in questa rubrica