Menu
Olimpiadi, il 2008 si chiude con una sconfitta

Quarto k.o.consecutivo per l’Asd Olimpiadi, che archivia l’anno solare 2008 con una sconfitta per mano del Conversano e rimane dunque fanalino di coda del campionato, in condominio con lo Chaminade. Orfano dello squalificato Perrusi e con Jairo Beal in Brasile con permesso speciale della società, il team di Nico Ventura si presenta all’appuntamento che chiude il girone d’andata del torneo con ben undici biscegliesi su dodici in distinta. L’avvio di gara è prettamente di marca biancazzurra: al 2’, infatti, da una combinazione Comas-Acquaviva scaturisce il vantaggio locale firmato dal ventitreenne universale biscegliese. Il Conversano pare stordito, ed al 4’ deve soccombere ancora, quando lo scatenato Comas chiude la triangolazione con l’altro neoacquisto De Cillis e sigla il raddoppio che manda in estasi i padroni di casa. Un calo vistoso di Olimpiadi, tuttavia, rinvigorisce le speranze del Conversano, che dapprima recupera, poi, addirittura, prende il largo. All’8’ Lemme finalizza un’azione corale conversanese depositando la sfera all’incrocio dei pali, mentre 2’ più tardi Mirabile riequilibra la contesa trasformando in rete una forte conclusione di Veronesi. Al 12’ è proprio l’ex nazionale azzurro a capovolgere il punteggio, al termine di una pregevole azione solitaria. Il quintetto di Ventura è frastornato e sembra incapace davanti alle continue folate offensive degli avversari. A cavallo tra il 15’ ed il 16’, così, il Conversano dilaga fino al 2-5 grazie a De Tomaso (tapin di testa a porta sguarnita) e Cittadini. Solo la rete di Acquaviva al 17’, sugli sviluppi di uno schema da calcio piazzato, consente ad Olimpiadi di rientrare negli spogliatoi con maggiori credenziali in vista della ripresa. Il secondo tempo, tuttavia, è battezzato dalla sesta rete degli azzurri conversanesi, con l’italobrasiliano Lemme che batte Spina con un colpo sotto realizzando la doppietta personale. Olimpiadi finalmente si scuote e comincia a riprende il pallino del match. Attorno al 10’ da sottolineare il grande gesto di fair play di Veronesi: Comas subisce fallo e cade, ma l’arbitro più vicino non interviene. L’ex giocatore di Torino, Genzano e Brillante Roma si ferma, permettendo all’avversario di rialzarsi e riprendere il gioco tra gli applausi meritati del pubblico di casa. Nel frattempo i biancazzurri biscegliesi riducono il gap, con “Sheva” De Cillis capace di andare in rete due volte in 30’’, prima con una sassata da fuori area, poi con un diagonale su perfetto assist di Mazzone. Tra un gol e l’altro da segnalare l’espulsione del mister Ventura per proteste. Nei minuti finali Olimpiadi tenta con Acquaviva la carta del portiere di movimento, ma è il Conversano a chiudere i conti, con il 7-5 firmato Veronesi.
OLIMPIADI - CONVERSANO = 5-7
OLIMPIADI: Spina, De Cillis, Di Bitonto, Sasso, De Feudis, Acquaviva, Pasculli, di Benedetto, Mazzone, Napoletano, Comas, Gangai. All. Ventura
CONVERSANO: Sibilia, Fornaro, Veronesi, Lofano, Simone, A. De Tomaso, Cittadini, Lemme, Demichele, Mirabile, Di Vagno. All. Masi.
Arbitri: Miseri di Pescara e Rossi di Vasto.
Reti: 2’ Acquaviva (O), 5’30’’ Comas (O), 8’30’’ Lemme (C), 10’ Mirabile (C), 12’ Veronesi (C), 15’ De Tomaso (C), 16’ Cittadini (C), 17’ Acquaviva (O), 22’ Lemme (C), 34’30’’ e 35’ De Cillis (O), 39’30’’ Veronesi (C).
Ammoniti: De Feudis, Lemme. Espulso Mister Ventura dalla panchina.
Enrico Aiello
Addetto Stampa Asd Olimpiadi c5
Galleria immagini
