Menu
Fuente Foggia, look verde oro

Ufficializzati altri due volti nuovi per la prossima stagione: sono Marcelo Grumiche e William Rampon. Ceduto al Real Foggia il bomber Vincenzo Capozzi.
Il ds Sabino Samele aveva annunciato nei giorni scorsi che presto il volto dei Blancos 2011/2011 sarebbe venuto alla luce. La Fuente Foggia, infatti, può ufficializzare oggi di aver acquisito le prestazioni sportive dei calcettisti brasiliani Marcelo Dutra Grumiche e William Rampon.
Per Marcelo Grumiche, universale 1983, è un ritorno alla corte del ds Samele, con cui condivise già l’esperienza di Giovinazzo, prima di vestire altre maglie importanti nella regione Puglia, quella del Manfredonia, e, nella scorsa stagione, della Ferramati Kad Fasano. Proveniente, proprio, dal sodalizio del patron Olive, Grumiche arriva da un’esperienza in serie A2 che potrà essere il valore aggiunto della Fuente della prossima stagione.
Alla rosa a disposizione di mister Miki Grassi, poi, si aggiunge anche William Rampon, giovane laterale verdeoro classe 1991, proveniente dalle fila dello Sport Five Putignano, che insieme al Bisceglie C5 costituisce ad oggi la massima espressione pugliese del futsal. Il giovane William, nello scorso anno, si ritagliò un ruolo importante nella rosa under21 del team putignanese, impressionando il pubblico e gli addetti ai lavori per il suo talento cristallino.
Allo stesso tempo, però, la società del presidente Giuseppe Tiso saluta una delle figure storiche dei Blancos. È stato ceduto, infatti, a titolo definitivo al Real Foggia il calcettista Vincenzo Capozzi, che approda dunque alle direttive del team rossonero, ai nastri di partenza del prossimo campionato di serie C2. Capozzi, nelle stagioni con la maglia dei Blancos, è stato uno dei protagonisti della scalata Fuente alla serie cadetta, vantando, infatti, nel suo personale palmares, la doppia promozione dalla C2 alla C1, e dalla massima serie regionale a quella nazionale della serie B. A lui, dunque, vanno i più grandi auguri per il prosieguo di una carriera costellata di successi, da parte di tutto l’entourage foggiano.
UFFICIO STAMPA
FUTSAL FUENTE FOGGIA
Il ds Sabino Samele aveva annunciato nei giorni scorsi che presto il volto dei Blancos 2011/2011 sarebbe venuto alla luce. La Fuente Foggia, infatti, può ufficializzare oggi di aver acquisito le prestazioni sportive dei calcettisti brasiliani Marcelo Dutra Grumiche e William Rampon.
Per Marcelo Grumiche, universale 1983, è un ritorno alla corte del ds Samele, con cui condivise già l’esperienza di Giovinazzo, prima di vestire altre maglie importanti nella regione Puglia, quella del Manfredonia, e, nella scorsa stagione, della Ferramati Kad Fasano. Proveniente, proprio, dal sodalizio del patron Olive, Grumiche arriva da un’esperienza in serie A2 che potrà essere il valore aggiunto della Fuente della prossima stagione.
Alla rosa a disposizione di mister Miki Grassi, poi, si aggiunge anche William Rampon, giovane laterale verdeoro classe 1991, proveniente dalle fila dello Sport Five Putignano, che insieme al Bisceglie C5 costituisce ad oggi la massima espressione pugliese del futsal. Il giovane William, nello scorso anno, si ritagliò un ruolo importante nella rosa under21 del team putignanese, impressionando il pubblico e gli addetti ai lavori per il suo talento cristallino.
Allo stesso tempo, però, la società del presidente Giuseppe Tiso saluta una delle figure storiche dei Blancos. È stato ceduto, infatti, a titolo definitivo al Real Foggia il calcettista Vincenzo Capozzi, che approda dunque alle direttive del team rossonero, ai nastri di partenza del prossimo campionato di serie C2. Capozzi, nelle stagioni con la maglia dei Blancos, è stato uno dei protagonisti della scalata Fuente alla serie cadetta, vantando, infatti, nel suo personale palmares, la doppia promozione dalla C2 alla C1, e dalla massima serie regionale a quella nazionale della serie B. A lui, dunque, vanno i più grandi auguri per il prosieguo di una carriera costellata di successi, da parte di tutto l’entourage foggiano.
UFFICIO STAMPA
FUTSAL FUENTE FOGGIA
Questo articolo è stato letto 748 volte.