Menu
Basile lancia la Lc Digital System

Il nuovo tecnico dei martinesi parla a 360 gradi delle sue prime settimane all'interno della sua nuova società, degli obiettivi di campionato e di mercato e delle probabili avversarie del suo girone
Ormai è un po' di tempo che sei stato annunciato come nuovo tecnico della Lc Digital System: che idea ti sei fatto dell'ambiente e della dirigenza? Come ti trovi ad affrontare una realtà nuova dopo essere stato tre anni al Csg?
“In questo primo mese di lavoro posso dire che mi ritengo fortunato, perchè qui come a Putignano ho la possibilità di prendere tutte le decisioni importanti sia sull’aspetto organizzativo che sul mercato, naturalmente in stretta sintonia con il presidente Scatigna e il ds Papapietro. E’ vero che per me questa è una realtà nuova, ma l’amicizia e la stima che mi legano al presidente fanno sì che io mi senta a casa; la virtù più importante di questa società giovanissima è l’entusiasmo palese di tutti i suoi componenti e la voglia di arrivare presto a grandi livelli: qui un allenatore ha tutte le condizioni ideali per dare il massimo”.
Sei arrivato in una società sicuramente ambiziosa: due promozioni in due anni con la prima squadra, una Coppa Italia Under21: qual è l'obiettivo della prossima stagione all'esordio nel palcoscenico nazionale? E come vi state muovendo di conseguenza sul mercato?
“Questa società in due anni di vita ha vinto tutto quello
che c’era da vincere e ha tutte le intenzioni di continuare su questa strada
avendo la consapevolezza che più si sale di livello e di categoria e più la
strada per raggiungere gli obiettivi sarà difficile e comporterà tanti
sacrifici economici e non. L’obiettivo per la prossima stagione sarà
naturalmente quello di provare a raggiungere
Ancora non si conosce la composizione dei gironi, ma ci sono squadre che dovrete certamente affrontare per ragioni territoriali. Vedi qualche squadra che pensi la farà da padrona? Quale sarà l'avversaria più temibile in base a quello che sta dicendo il mercato?
“Chiaramente sino a quando non verranno stilati i gironi non
possiamo conoscere chi con noi lotterà per raggiungere l’A2. Non conosco
perfettamente il campionato di Serie B, ma credo che società come Molfetta e
Scafati - ripescaggi permettendo - sono roster che potranno competere per la
vittoria finale o almeno questo è quello che i campionati appena conclusi hanno
evidenziato; ma tutto dipenderà da come