Menu
Salinis Juniores, fine dei sogni tricolori contro l’Acireale

Termina contro i siciliani dell’Acireale la straordinaria annata della Salinis Juniores, che per la prima volta nella storia ha centrato l’accesso alla final eight con in palio il titolo italiano di categoria: nel quarto di finale disputato a Turi gli acesi si sono imposti con un 5-0 maturato interamente nella ripresa. L’avvio di gara è molto tattico ma i rosanero ci provano con Ricco, Schiavone e Lattanzio, poi alla distanza vien fuori l’organizzazione di gioco degli etnei che costringono più volte Papagno agli straordinari. L’episodio che fa girare il match arriva al 2’ della ripresa: c’è un calcio di punizione per la Salinis ma Schiavone si attarda nella battuta, l’arbitro ordina il controfallo e i siciliani, con una fulminante azione di rimessa, vanno in gol con un facile tocco da due passi di Anastasi. I rosanero reagiscono ma sono costretti a prestare il fianco alle ripartenze avversarie. La riprova arriva al 9’: i siciliani si salvano miracolosamente su una penetrazione di Diaferio ma il loro contropiede è micidiale e porta al raddoppio di Finocchiaro in spaccata. La Salinis accusa il colpo e, complice la giornata non felicissima di alcuni uomini chiave, non riesce a riaprire i giochi. Il finale, anzi, è quasi un calvario: al 15’ Trovato se ne va in solitudine e insacca il 3-0, al 17’ Mario Tornatore cala il poker approfittando di un’incertezza di Bonito e un minuto più tardi, ancora su una palla ingenuamente persa a metà campo, arriva il quinto gol di Quattrocchi. Allo scadere i rosanero hanno l’opportunità di segnare il gol della bandiera con un tiro libero di Schiavone che però il bravissimo portiere Sebastiano Tornatore devia in corner e, sugli sviluppi, la conclusione a porta vuota di Diaferio viene salvata sulla linea da un difensore: è la sintesi di una partita stregata che pone fine alla magnifica avventura dei ragazzi allenati da Matteo Dinuzzi. L’Acireale se la vedrà in semifinale con i veneti della Fenice Marghera, mentre l’altra sfida metterà di fronte i marchigiani dell’Audax S. Angelo e i campani del Caffè Toraldo Marcianise. Ma la sconfitta contro i siciliani non deve far dimenticare i meriti che i giovanissimi atleti della Salinis hanno maturato nell’arco della stagione: per alcuni di loro, probabilmente, nel prossimo campionato si schiuderanno le porte della prima squadra.
IL TABELLINO
ACIREALE-SALINIS 5-0
ACIREALE: S. Tornatore, Anastasi, Pennisi, M. Tornatore, Finocchiaro, Trovato, Quattrocchi, La Rosa, Leonardi; n.e.: Pulvirenti, Pagano, Leotta. All. Petrina.
SALINIS: Papagno, Cristiano, Diaferio, Schiavone, Ricco, Lattanzio, Bonito, Riontino; n.e.: Riondino, Gorgoglione. All. Dinuzzi.
ARBITRI: Monda (Nola) e De Benedictis (Campobasso).
RETI: s.t.: Anastasi 2’03”, Finocchiaro 8’57”, Trovato 14’58”, M. Tornatore 16’21”, Quattrocchi 17’41”.
IL TABELLINO
ACIREALE-SALINIS 5-0
ACIREALE: S. Tornatore, Anastasi, Pennisi, M. Tornatore, Finocchiaro, Trovato, Quattrocchi, La Rosa, Leonardi; n.e.: Pulvirenti, Pagano, Leotta. All. Petrina.
SALINIS: Papagno, Cristiano, Diaferio, Schiavone, Ricco, Lattanzio, Bonito, Riontino; n.e.: Riondino, Gorgoglione. All. Dinuzzi.
ARBITRI: Monda (Nola) e De Benedictis (Campobasso).
RETI: s.t.: Anastasi 2’03”, Finocchiaro 8’57”, Trovato 14’58”, M. Tornatore 16’21”, Quattrocchi 17’41”.
Questo articolo è stato letto 2016 volte.