Menu
Fuente Foggia, intervista al Ds Samele

Dopo circa un mese di lavoro in maglia Blancos, ecco le prime impressioni di Sabino Samele e i primi aggiornamenti sulla Fuente del prossimo anno.
È giunto in casa Fuente circa trenta giorni fa ad occupare quella carica di direttore sportivo necessaria al team foggiano, probabilmente, per ricostruire dalle basi un nuovo ciclo. Ma che volto avrà la Fuente Foggia del prossimo anno? L’abbiamo chiesto proprio a Sabino Samele, che ci ha fotografato così questo primo mese in maglia Blancos.
Fuente Foggia e Sabino Samele, com’è nata questa collaborazione?
Sinceramente, dopo le vicissitudini personali che ho vissuto la passata stagione, avevo perso entusiasmo per il futsal decidendo, pertanto, di fermarmi per un po’ fino a quando non avrei ritrovato la giusta voglia di rimettermi in gioco. La cosa strana ma, nello stesso tempo affascinante sta nel fatto che è bastato un incontro con il Presidente Tiso, il primo in assoluto visto che non ci conoscevamo prima, a farmi ritornare quell’entusiasmo e quella grinta che avevo ormai perdute. Mi ha trasmesso, come dice lui, a pelle, delle sensazioni positive, sincere e genuine per questa disciplina che per noi tutti addetti, è una vera “malattia”. Per cui devo ringraziare Felice Di Croce per avermi indicato alla Società e ad oggi, dopo un mese di riunioni societarie, ringrazio Mario Pipoli, Francesco Navarra e Mister Grassi per avermi accolto da subito come uno di loro.
Parliamo di mercato: ci sono novità in uscita ed in entrata?
Analizzando il mercato in uscita, abbiamo ceduto, su sua richiesta motivata da problemi lavorativi, Vito Cervello al Real Foggia dove, tra l’altro, un altro nostro ex atleta si è trasferito con l’incarico di allenatore, parlo ovviamente di Ciccio Vaccariello. La Società ha “perso” di colpo 2 grandi giocatori nonché 2 uomini eccezionali che io conosco da tempo. Non sarà facile sostituirli, perché con la loro esperienza, nonché tecnica potevano sicuramente dare ancora tanto a questa squadra, ma le scelte vanno rispettate e sono sicuro, senza alcun dubbio, che al Real faranno benissimo.
Stiamo valutando la posizione di un altro grande giocatore che per questa Società ha fatto tantissimo, Enzo Capozzi, anche lui ha chiesto per motivi lavorativi di essere ceduto al Real Foggia. C’è stato un primo incontro con i massimi vertici societari del Real ma c’è stata fumata nera. Speriamo, quanto prima, di trovare un giusto accordo che accontenti entrambe le parti tenendo conto delle reali qualità e problematiche personali del giocatore.
Stiamo, altresì trattando la cessione dei fratelli Rafael e Gabriel De Souza, rispettivamente 88 e 92 prelevati a dicembre dal Marcianise. Purtroppo i 2 ragazzi non si sono ambientati perfettamente con il resto della squadra e con il modo di giocare di Mister Grassi. Sono giunte delle offerte da alcune squadre del nord che stiamo valutando.
Altro giocatore sul mercato è Vincenzo Di Palma. Non lo conosco personalmente, l’ho visto giocare alcune volte e mi ha impressionato la sua velocità. Mi dicono che sia un bravissimo ragazzo e per lui al momento è arrivata una richiesta di una società di C2. Vedremo più in là.
In aggiunta saranno ceduti Mario Del Grosso (portiere) e Pasquale Soccio (ultimo). Due ragazzi dalle indubbie qualità tecniche ed umane ma che purtroppo non rientrano più nel progetto Fuente.
Nel contempo stiamo valutando la posizione di altri 2 atleti: Mirko Magistro e Giuseppe Affatato. A breve ne saprò dire di più. A nome della Società che rappresento, faccio a tutti loro un grandissimo in bocca al lupo con la speranza che sia per tutti una stagione speciale e ricca di successi.
Sui nuovi innesti, invece, ad oggi abbiamo concluso 2 trattative. La prima con un giovane ma promettente laterale di una squadra di A1. L’altro un universale prelevato da una squadra di A2. Fino a quando non saranno ufficializzati i trasferimenti non posso ancora svelare i loro nomi.
Siamo alla ricerca di un portiere di categoria superiore. In questo sport il portiere è fondamentale e cercheremo di non sbagliare. Successivamente ci concentreremo su altri 2 acquisti, possibilmente universali, caratteristica che piace a Mister Grassi. Ho in corso diverse trattative ma ad oggi è ancora presto per poterne parlare.
Mi preme sottolineare invece le riconferme che sono quelle di Sergio Andregtoni, che ormai tutti conoscono e che apprezzano, Alberto Laccetti, puro talento nostrano ed i ragazzi under 21 prodotti in casa Fuente dalle enormi potenzialità Marco Lopriore, Francesco Monopoli, Lorenzo Gesualdi, Raffaele Molinaro.
Quali sono gli obiettivi che vi siete prefissati in Società per la prossima stagione?
L’obiettivo che bisogna darsi è sempre quello di migliorare il risultato sportivo della passata stagione, compatibilmente con quelle che sono le risorse che la Società dispone, senza eccessi e senza intraprendere impegni che poi non si possono assolvere. In questo senso ho notato una giusta ed attenta ambizione da parte di tutti e questo è normale che ci sia ma, nel contempo, c’è tanta umiltà e consapevolezza che le stagioni sportive si possono programmare e pianificare sia dal punto di vista economico che organizzativo ma che poi non sempre i risultati sportivi sono direttamente proporzionati a questo. Ci sono una serie di fattori che incidono sul risultato ultimo ed il mio compito, con il supporto Societario sta proprio nel controllare questi fattori, riducendo al minimo i rischi e consentire così al Mister ed alla squadra di potersi esprimere nel modo più naturale e tranquillo possibile ed allora i risultati non potranno che giungere.
Direttore, vuole fare un’ultima considerazione?
Sono contentissimo di essere qui, mi sento rinato sportivamente, caricato al massimo. Spero di dare tutto il mio apporto a questa Società che mi ha dato la possibilità di ritornare ad amare questa stupenda disciplina, che ti toglie tanto tempo ma che ti affascina sempre di più.
UFFICIO STAMPA
FUTSAL FUENTE FOGGIA
È giunto in casa Fuente circa trenta giorni fa ad occupare quella carica di direttore sportivo necessaria al team foggiano, probabilmente, per ricostruire dalle basi un nuovo ciclo. Ma che volto avrà la Fuente Foggia del prossimo anno? L’abbiamo chiesto proprio a Sabino Samele, che ci ha fotografato così questo primo mese in maglia Blancos.
Fuente Foggia e Sabino Samele, com’è nata questa collaborazione?
Sinceramente, dopo le vicissitudini personali che ho vissuto la passata stagione, avevo perso entusiasmo per il futsal decidendo, pertanto, di fermarmi per un po’ fino a quando non avrei ritrovato la giusta voglia di rimettermi in gioco. La cosa strana ma, nello stesso tempo affascinante sta nel fatto che è bastato un incontro con il Presidente Tiso, il primo in assoluto visto che non ci conoscevamo prima, a farmi ritornare quell’entusiasmo e quella grinta che avevo ormai perdute. Mi ha trasmesso, come dice lui, a pelle, delle sensazioni positive, sincere e genuine per questa disciplina che per noi tutti addetti, è una vera “malattia”. Per cui devo ringraziare Felice Di Croce per avermi indicato alla Società e ad oggi, dopo un mese di riunioni societarie, ringrazio Mario Pipoli, Francesco Navarra e Mister Grassi per avermi accolto da subito come uno di loro.
Parliamo di mercato: ci sono novità in uscita ed in entrata?
Analizzando il mercato in uscita, abbiamo ceduto, su sua richiesta motivata da problemi lavorativi, Vito Cervello al Real Foggia dove, tra l’altro, un altro nostro ex atleta si è trasferito con l’incarico di allenatore, parlo ovviamente di Ciccio Vaccariello. La Società ha “perso” di colpo 2 grandi giocatori nonché 2 uomini eccezionali che io conosco da tempo. Non sarà facile sostituirli, perché con la loro esperienza, nonché tecnica potevano sicuramente dare ancora tanto a questa squadra, ma le scelte vanno rispettate e sono sicuro, senza alcun dubbio, che al Real faranno benissimo.
Stiamo valutando la posizione di un altro grande giocatore che per questa Società ha fatto tantissimo, Enzo Capozzi, anche lui ha chiesto per motivi lavorativi di essere ceduto al Real Foggia. C’è stato un primo incontro con i massimi vertici societari del Real ma c’è stata fumata nera. Speriamo, quanto prima, di trovare un giusto accordo che accontenti entrambe le parti tenendo conto delle reali qualità e problematiche personali del giocatore.
Stiamo, altresì trattando la cessione dei fratelli Rafael e Gabriel De Souza, rispettivamente 88 e 92 prelevati a dicembre dal Marcianise. Purtroppo i 2 ragazzi non si sono ambientati perfettamente con il resto della squadra e con il modo di giocare di Mister Grassi. Sono giunte delle offerte da alcune squadre del nord che stiamo valutando.
Altro giocatore sul mercato è Vincenzo Di Palma. Non lo conosco personalmente, l’ho visto giocare alcune volte e mi ha impressionato la sua velocità. Mi dicono che sia un bravissimo ragazzo e per lui al momento è arrivata una richiesta di una società di C2. Vedremo più in là.
In aggiunta saranno ceduti Mario Del Grosso (portiere) e Pasquale Soccio (ultimo). Due ragazzi dalle indubbie qualità tecniche ed umane ma che purtroppo non rientrano più nel progetto Fuente.
Nel contempo stiamo valutando la posizione di altri 2 atleti: Mirko Magistro e Giuseppe Affatato. A breve ne saprò dire di più. A nome della Società che rappresento, faccio a tutti loro un grandissimo in bocca al lupo con la speranza che sia per tutti una stagione speciale e ricca di successi.
Sui nuovi innesti, invece, ad oggi abbiamo concluso 2 trattative. La prima con un giovane ma promettente laterale di una squadra di A1. L’altro un universale prelevato da una squadra di A2. Fino a quando non saranno ufficializzati i trasferimenti non posso ancora svelare i loro nomi.
Siamo alla ricerca di un portiere di categoria superiore. In questo sport il portiere è fondamentale e cercheremo di non sbagliare. Successivamente ci concentreremo su altri 2 acquisti, possibilmente universali, caratteristica che piace a Mister Grassi. Ho in corso diverse trattative ma ad oggi è ancora presto per poterne parlare.
Mi preme sottolineare invece le riconferme che sono quelle di Sergio Andregtoni, che ormai tutti conoscono e che apprezzano, Alberto Laccetti, puro talento nostrano ed i ragazzi under 21 prodotti in casa Fuente dalle enormi potenzialità Marco Lopriore, Francesco Monopoli, Lorenzo Gesualdi, Raffaele Molinaro.
Quali sono gli obiettivi che vi siete prefissati in Società per la prossima stagione?
L’obiettivo che bisogna darsi è sempre quello di migliorare il risultato sportivo della passata stagione, compatibilmente con quelle che sono le risorse che la Società dispone, senza eccessi e senza intraprendere impegni che poi non si possono assolvere. In questo senso ho notato una giusta ed attenta ambizione da parte di tutti e questo è normale che ci sia ma, nel contempo, c’è tanta umiltà e consapevolezza che le stagioni sportive si possono programmare e pianificare sia dal punto di vista economico che organizzativo ma che poi non sempre i risultati sportivi sono direttamente proporzionati a questo. Ci sono una serie di fattori che incidono sul risultato ultimo ed il mio compito, con il supporto Societario sta proprio nel controllare questi fattori, riducendo al minimo i rischi e consentire così al Mister ed alla squadra di potersi esprimere nel modo più naturale e tranquillo possibile ed allora i risultati non potranno che giungere.
Direttore, vuole fare un’ultima considerazione?
Sono contentissimo di essere qui, mi sento rinato sportivamente, caricato al massimo. Spero di dare tutto il mio apporto a questa Società che mi ha dato la possibilità di ritornare ad amare questa stupenda disciplina, che ti toglie tanto tempo ma che ti affascina sempre di più.
UFFICIO STAMPA
FUTSAL FUENTE FOGGIA
Questo articolo è stato letto 941 volte.