Menu
Real Molfetta, ecco la sua nuova guida

Ancora novità in vetrina: il Real Molfetta nomina il posto d’onore della panchina biancorossa.
Un altro accordo importante, raggiunto nel corso delle ultime ore eppure già nelle intenzioni da tempo, è quello che porta alla ufficializzazione della nuova guida tecnica per la stagione 2011-2012: si tratta del nuovo Mister Nico Ventura ;
a lui verrà affidata la gestione del gruppo per la prossima annata, il cui programma è attualmente motivo di collaborazione ed organizzazione per il tecnico ed il suo staff nell’attesa dell’allestimento della nuova squadra.
Un nome già ampiamente noto per il pubblico di affezionati e per la famiglia Real, legata al Mister da stima e campionati da avversari. Nico Ventura, classe 1970, biscegliese, giunge al Real dopo una lunghissima trafila legata al suo sport del cuore, il futsal, al quale si avvicina da giocatore dopo pochi anni dedicati al calcio neroazzurro e parecchi, con soddisfazione, nelle fila del Bisceglie C5 degli esordi. Nel 2003 dà forma alla sua vocazione da allenatore, dapprima con il futsal “in rosa”, poi, per 7 anni, alla guida dell’Olimpiadi Bisceglie, più volte diretta avversaria del suo nuovo club, con cui arriva a disputare, proprio nella trascorsa stagione, il campionato nazionale di A2.
23 anni dedicati al calcio a 5, 170 panchine da allenatore, i suoi numeri parlano da sé, così come la sua grande voglia di esprimersi in una realtà ambiziosa e la sua sana voglia di vincere.
Queste le sue parole all’indomani della nuova unione, “un matrimonio spesso sfiorato e mai celebrato”: - Al Real Molfetta ho sempre invidiato il pubblico e la voglia di crescere della Società; metterò la mia esperienza al servizio di tutti per raggiungere insieme traguardi importanti… Sono certo che faremo bene!-
Un matrimonio che oggi corona la volontà di raggiungere con ambizione posizioni importanti e degne, nel panorama di questo bellissimo futsal.
Tutta l’Associazione Sportiva Real Molfetta augura a Nico Ventura di spiccare il volo più alto insieme alle sue nuove aquile Reali!
di Ornella Amato
Un altro accordo importante, raggiunto nel corso delle ultime ore eppure già nelle intenzioni da tempo, è quello che porta alla ufficializzazione della nuova guida tecnica per la stagione 2011-2012: si tratta del nuovo Mister Nico Ventura ;
a lui verrà affidata la gestione del gruppo per la prossima annata, il cui programma è attualmente motivo di collaborazione ed organizzazione per il tecnico ed il suo staff nell’attesa dell’allestimento della nuova squadra.
Un nome già ampiamente noto per il pubblico di affezionati e per la famiglia Real, legata al Mister da stima e campionati da avversari. Nico Ventura, classe 1970, biscegliese, giunge al Real dopo una lunghissima trafila legata al suo sport del cuore, il futsal, al quale si avvicina da giocatore dopo pochi anni dedicati al calcio neroazzurro e parecchi, con soddisfazione, nelle fila del Bisceglie C5 degli esordi. Nel 2003 dà forma alla sua vocazione da allenatore, dapprima con il futsal “in rosa”, poi, per 7 anni, alla guida dell’Olimpiadi Bisceglie, più volte diretta avversaria del suo nuovo club, con cui arriva a disputare, proprio nella trascorsa stagione, il campionato nazionale di A2.
23 anni dedicati al calcio a 5, 170 panchine da allenatore, i suoi numeri parlano da sé, così come la sua grande voglia di esprimersi in una realtà ambiziosa e la sua sana voglia di vincere.
Queste le sue parole all’indomani della nuova unione, “un matrimonio spesso sfiorato e mai celebrato”: - Al Real Molfetta ho sempre invidiato il pubblico e la voglia di crescere della Società; metterò la mia esperienza al servizio di tutti per raggiungere insieme traguardi importanti… Sono certo che faremo bene!-
Un matrimonio che oggi corona la volontà di raggiungere con ambizione posizioni importanti e degne, nel panorama di questo bellissimo futsal.
Tutta l’Associazione Sportiva Real Molfetta augura a Nico Ventura di spiccare il volo più alto insieme alle sue nuove aquile Reali!
di Ornella Amato
Questo articolo è stato letto 697 volte.