Menu
Piero Basile è il nuovo tecnico della Lc Five Martina

Primo grande colpo del presidente Cosimo Scatigna
Un tecnico ambizioso per una società ambiziosa. Piero Basile è il nuovo tecnico della Lc Five Martina, conosciuta ormai in tutta Italia per quello che è stata capace di vincere in soli due anni di vita. Mister Basile aveva rassegnato le dimissioni da allenatore del Csg Putignano (A2) nei primi di aprile ed ora è pronto per iniziare questa nuova avventura con la Lc Five Martina in serie B con l’obiettivo di centrare la A2 come dichiarato dal presidente Cosimo Scatigna qualche giorno fa. Abbiamo subito intervistato il giovane tecnico martinese.
Mister Basile, tre anni fantastici col Csg Putignano (una promozione in B, una in A2, play-off sfiorati nell’ultima stagione sempre in A2) ed ora la scelta di allenare una società ambiziosa come la Lc Five Martina in serie B…
“Sinceramente la categoria non è importante, ciò che conta davvero è il progetto, l’ambizione e dico francamente che la scelta di lasciare il Csg Putignano, è stata sofferta perché ho lasciato una società che mi ha dato l’opportunità, alla mia età, di dimostrare le mie qualità a grandi livelli, ma sono molto entusiasta di aver sposato il progetto del presidente Cosimo Scatigna che punta, come ha già dimostrato di voler fare in questi due anni, a regalare qualcosa di grande alla città di Martina ed ai suoi tifosi”.
Le offerte da squadre di categoria superiore non sono mancate tra cui quelle provenienti dalla massima serie. Quanto ha influito nella scelta il fatto di essere martinese e di poter allenare una squadra martinese già molto titolata?
“Io non guardo molto a questi aspetti, ciò che valuto è la serietà societaria, l’organizzazione, i programmi, ma è innegabile che essere martinese e avere la possibilità di ottenere grandi soddisfazioni con una squadra martinese, ha un gusto particolare…”
Mister, come si sta lavorando per organizzare la prossima stagione e da che basi si parte?
“Ho avuto carta bianca dalla società, lavoreremo di concerto per allestire un roster competitivo composta da dodici-tredici giocatori partendo dalle conferme di alcuni giovani importanti come Abdala, Martorello, De Matos, Scatigna, Lisi, Gelsomino. Le regole del campionato ci impongono la presenza di sei italiani in rosa da affiancare a sei italo, pertanto puntiamo ad acquistare quattro giocatori di categoria superiore che ci aiutino a fare quel salto di qualità necessario per puntare a vincere il campionato. La scelta dovrà essere molto oculata”.
Una squadra costruita per vincere il campionato ha sicuramente più pressioni. E’ un bene o un male?
“Le pressioni a mio modo di intendere fanno sempre bene. Senza pressioni, infatti, credo non si possa vincere nulla. Inoltre, i giocatori che faranno parte della Lc Five Martina saranno dei professionisti in grado di gestire nel migliore dei modi le fatiche e le aspettative di un’intera stagione”.
Che campionato di serie B sarà e quali saranno le rivali più accreditate per la vittoria finale?
“Il campionato di serie B negli ultimi tre anni è cambiato parecchio, è diventato più ostico nel senso che è venuta meno la qualità tecnica a beneficio della fisicità e dell’agonismo. Penso ci sia più attenzione in fase difensiva, più accortezza, cioè, nel non prendere gol e meno predisposizione a costruire gioco. Sarà un campionato molto equilibrato. E’ ancora presto per stabilire quali saranno le pretendenti al titolo e bisognerà aspettare la composizione dei gironi per cominciare a farsi un’idea. Comunque credo che il Molfetta sia una buona squadra e poi sono da valutare le neopromosse come noi che potrebbero rappresentare un’incognita”.
Obiettivi personali?
“Essere competitivi su tutti i fronti e regalare insieme alla società di Cosimo Scatigna, che ringrazio personalmente per la fiducia accordatami, una storica promozione in A2. Le condizioni per lavorare in maniera ottimale ci sono tutte”.
Quando si inizia?
“La preparazione inizierà il 22 agosto con un possibile ritiro ancora da definire”.
Questo articolo è stato letto 1353 volte.