Focus Foggia, otto gol al Sorrento

Lunedì, 16 Maggio 2011
Le rossonere si impongono per otto a due sul Real Sorrento (a Pompei) e ipotecano la qualificazione alla finale-bis per l’accesso alla serie A. Strepitoso gol di Belen Aguilera. Maffei e Caputo in coro: «Partita perfetta».

FOGGIA, 16 Maggio 2011 – La Focus Foggia espugna il campo di Pompei e batte il Real Sorrento nella prima gara del girone a tre che designerà le due finaliste per l’accesso alla serie A. Otto a due il risultato finale in terra di Campania, in virtù delle reti messe a segno da Belen Aguilera, Monaco (una doppietta a testa), Porcelli, De Lio, Caputo e Meola. Una prestazione maiuscola, fatta di grinta e tecnica, unita alla perfetta applicazione degli schemi del tecnico Gianni Valente. Domenica prossima si affronteranno Aragonese e Real Sorrento, prima del match di chiusura in programma per domenica 29 Maggio a Foggia tra la Focus e la formazione Aragonese di Ortona. Le prime due classificate avranno diritto all’accesso alla finale (andata e ritorno) per la promozione in serie A, contro squadre di altri gironi analoghi a quello delle rossonere (presumibilmente provenienti da Lazio, Abruzzo, Basilicata, Puglia o Calabria).

LA GARA – Valente schiera dal primo minuto il quintetto composto da Maffei, Monaco, Porcelli, Belen Aguilera e Caputo. Pronti via ed il Sorrento è già in vantaggio. Un gol a freddo che non spaventa le rossonere. Apre le marcature Michela Monaco, poi Belen Aguilera salta tre avversarie con una “bicicletta” prima di mettere la palla alle spalle del portiere. De Lio manda tutti negli spogliatoi con una gran giocata: palla che passa dal sinistro al destro e sfera in fondo a sacco. Nella ripresa De Lio coglie un palo in avvio, poi ci pensa Monaco a ribadire in rete una corta respinta del portiere. Renata Caputo libera il sinistro e centra la porta per il quinto gol. Poi in rapida successione i centri di Porcelli, Meola e Belen Aguilera. In mezzo la seconda rete del Sorrento.

COMMENTI – A fine partita regna l’entusiasmo in casa rossonera. Il portiere Maffei ed il “tir” Caputo dicono in coro: «Abbiamo giocato una partita perfetta, siamo state grandi». Stessa opinione per Michela Monaco e Capitan Porcelli: «Abbiamo patito solo i primi dieci minuti, il tempo di prendere le misure, poi non c’è stata partita».


Per l’accesso allla futura serie A calcio a 5 femminile sono stati predisposti
- 6 gironi composti da 3 squadre ciascuno per tutto il territorio nazionale e 2 accoppiamenti.
A1. Composizione dei triangolari e degli accoppiamenti

A) 3^ SARDEGNA vs 2^ SARDEGNA

B) Triangolare 3^ SICILIA vs 2^ CALBRIA Riposa . 3^ BASILICATA

C) 3^ TRENTINO A.A vs 2^ LOMBARDIA

D) Triangolare 3^ VENETO vs 2^ TRENTINIO A.A Riposa . 3^ EMILIA ROMAGNA/TOSCANA/UMBRIA

E) Triangolare 3^ MARCHE vs 2^ EMILIA ROMAGNA/TOSCANA/UMBRIA Riposa 3^LOMBARDIA

F) Triangolare 2^ CAMPANIA vs 3^ ABRUZZO Riposa 3^LAZIO

G) Triangolare 3^ Campania REAL SORRENTO vs 2^Puglia FOCUS FOGGIA Riposa 2^Abruzzo ARAGONESE

H) Triangolare 3^ Puglia SPINAZZOLA vs 3^CALABRIA2 Riposa 2^ BASILICATA

- Dai triangolari verranno scelte le prime due classificate per la disputa delle FINALI (andata e ritorno).
- La prima classificata affronterà la seconda di un girone diverso (e viceversa)
- Giocherà in casa la finale di ritorno la squadra meglio classificata.

Ecco le possibili finali
B.1 Composizione degli accoppiamenti
I) 2F VS 1A
L) 2G VS 1F
M) 2H VS 1G
N) 1B VS 1H
P) 2D VS 1C
Q) 2E VS 1D
R) 2B VS 1E


Ufficio Stampa A.S.D. Nuova Focus Calcio Foggia
Questo articolo è stato letto 590 volte.
Vai alla rubrica Calcio a5 Femminile »

Altri articoli in questa rubrica