Real Statte – Ita Salandra 15-2

Domenica, 15 Maggio 2011
Partenza sprint delle padrone di casa nella poule scudetto. Pareggiano Palermo e Reggiana. Real già sola al comando

Parte nel migliore dei modi l’avventura del Real Statte nella poule scudetto 2010/2011. La squadra tarantina si impone sul proprio campo contro l’Ita Salandra col punteggio di 15 a 2. E’ stato un match praticamente a senso unico dove le ragazze allenate da Tony Marzella hanno da subito imposto un buon ritmo, chiudendo gli spazi alle avversarie e finalizzando al meglio le occasioni create nell’arco di tutti i 60 minuti di gara. A segno sono andate Soldano con ben 5 reti, D’Ippolito (4), Nicoletti e Buonfrate (2), Bianco e Porta una rete a testa. Di Casiero e Castellano le reti ospiti. Adesso per le ioniche un turno di riposo prima di affrontare il 29 maggio il Trinakria Palermo in trasferta. La settimana che inizia sarà importante per capire le intenzioni del Gruppo Sportivo Isef. Qualora la compagine campana non dovesse prendere parte alla fase interregionale potrebbero anche esserci variazioni a livello di calendario.

IL MATCH Il Real inizia con Vale Margarito, Soldano, Bianco, D’Ippolito e Nicoletti. Pronti via e Nicoletti si invola sulla sinistra, palla al centro per Soldano che trafigge Di Biase. Due giri di lancette e su azione d’angolo Nicoletti, da centro area, fulmina ancora l’estremo ospite. Non c’è tempo di respirare perché Nicoletti, dalla destra, cerca e trova un preciso tiro di potenza che non viene minimamente intercettato da Di Biase. Al terzo minuto è già 3-0. La partita resta su ritmi alti. Da una parte è Zagaria a provare la conclusione, para facile Margarito. Dall’altra D’Ippolito calcia forte al centro ma la sfera viene mandata in angolo. L’Ita Salandra non molla e al nono tiro della numero 2 Castellano con Margarito strepitosa nel respingere in uscita di piede. Ma lo Statte non vuol lasciare nulla al caso e sfrutta tutte le occasioni che capitano sui propri piedi. È cosi che all’undicesimo Soldano si invola sulla destra, crossa per D’Ippolito che gonfia la rete. Marzella fa uscire Soldano per Buonfrate che subito mette a segno la quinta rete di giornata. Gol a grappoli in quel di Statte. Casiero recupera palla sulla sinistra e calcia d’esterno destro dal limite dell’area. Traversa interna e gol. Palla al centro e Bianco sfrutta un errore della retroguardia ospite infilando sotto le gambe di Di Biase. Dopo il timeout chiamato dalle lucane è D’Ippolito, su assist di Soldano a realizzare la settima rete. Ancora Statte ancora Soldano che, in contropiede, realizza l’8-1. Bella l’azione al 23’. Palla veloce in verticale Nicoletti per Soldano che, da poco dentro l’area, colpisce poco sotto la sfera che si spegne alta sulla traversa. Al 26’ bella triangolazione Porta Soldano con quest’ultima, in scivolata, brava a beffare il numero 1 ospite. Ancora 120 secondi e si ripere la stessa aione descritta in precedenza, tranne sulla conclusione finale. Tiro di potenza di Soldano che batte imparabilmente De Biase.
La ripresa si apre con un paio di conclusioni da parte di Bianco, finite di poco a lato. A modificare il conto dei gol è D’Ippolito che, in scivolata, batte Di Biase. Il Real controlla la partita agevolmente, cercando sempre la sortita offensiva. Al 17’ straordinario coast to coast di Soldano che recupera palla nella propria metà campo, scarta tutte le giocatrici e deposita in porta. Poco dopo è D’Ippolito a recuperar palla a centrocampo tirare una prima volta, vendendo respinta la conclusione e poi in seconda battuta la palla entra in rete nonostante la deviazione di Angela Zizzamia. L’Ita Salandra sbanda definitivamente: Porta, prima, e Buonfrate, poi, ghiacciano le lucane. Mister Giannini è costretto a chiamare timeout e Castellano, al rientro, beffa Vale Margarito in uscita. Il punteggio non cambia più, finisce 15 a 2 e ora, dopo la sosta, si viaggia in Sicilia.

MARZELLA: ‘VITTORIA IMPORTANTE MA LA STRADA E’ LUNGA’ Fase interregionale iniziata col piglio giusto. La voglia di ricucirsi lo scudetto e la gran mole di gioco messa in campo contro la squadra lucana dell’Ita Salandra lasciano soddisfatto il tecnico del Real Statte Tony Marzella. “E’ stata una buona gara, sapevamo di affrontare una squadra non di primissima fascia. L’impegno è stato massimo sin dal riscaldamento. Abbiamo avuto un ottimo approccio alla gara, il lavoro è stato ripagato anche dalle reti messe a segno. Inoltre c’è stato modo di mettere in campo tutte le giocatrici che hanno ben figurato. Buono il rientro di Buonfrate. L’unico dispiacere è l’assenza di Patrizia Convertino che, per motivi precauzionali, abbiamo preferito tenerla a riposo”. Real già solo in vetta dopo sessanta minuti, in seguito al pareggio tra Palermo e Reggina. Vista anche la probabile uscita di scena dell’Isef “è un passo avanti importante verso la qualificazione alla Final Eight. Anche se, dopo una sola giornata, è prematuro parlare già di passaggio del turno. Sappiamo che dobbiamo affrontare due buone squadre, Trinakria Palermo e Pro Reggina 97”.

SOLDANO: ‘E’ NATURALE DARE IL MASSIMO ALLE MIE COMPAGNE’ Migliore marcatrice di giornata a coronamento di una prova di squadra eccezionale. Giusy Soldano mette a segno 5 gol e regala assist in maniera copiosa. Assieme a Susy Nicoletti si erge come una delle migliori in campo. Se da un lato Vale Margarito neutralizza i pericoli avversari, dall’altra ci pensano Buonfrate, Porta, D’Ippolito e Bianco, oltre a Nicoletti e Soldano, a bucare la rete ospite. “Abbiamo preparato queste sfide in ogni minimo dettaglio da un mese. Il pareggio nell’altra sfida ci permette di iniziare subito stando in vetta. Siamo felici. Dopo un anno di lavoro stiamo ormai raffinando gli automatismi quindi è normale vedere queste prestazioni. Il lavoro paga sempre e si vede. La mia prestazione? Ho tanta voglia di giocare adesso e, come la squadra, raccolgo i frutti e metto tutto a disposizione del gruppo. Viene naturale dare il massimo a queste compagne”.

TABELLINO
Real Statte- Ita Salandra 15-2 (primo tempo 10-1)
MARCATORI: pt 20’’ Soldano (RS), 2’ Nicoletti (RS), 3’ Nicoletti (RS), 11’ D’Ippolito (RS), 12’ Buonfrate (RS), 13’ Casiero (IS), 14’ Bianco (RS), 19’ D’Ippolito (RS), 20’ Soldano (RS), 26’ Soldano (RS), 28’ Soldano (RS); st 3’ D’Ippolito (RS), 17’ Soldano (RS), 18’ D’Ippolito (RS), 20’ Porta (RS), 21’ Buonfrate (RS), 23’ Castellano (IS).

Real Statte: Margarito V, Digiorgio; Margarito S., Buonsanti, Dipierro, Buonfrate, Porta, D’Ippolito, Nicoletti, Soldano, Bianco, Peluso. All. Marzella
Ita Salandra: Di Biase; Castellano, Casiero, Zizzamia Teresa, Zagaria, Zizzamia Angela. All. Giannini

Arbitri: Prisma di Crotone e Loddo di Reggio Calabria
Spettatori: 200 circa
Angoli: 12-6
Recupero: 0’ pt, 2’ st


LA CLASSIFICA
Real Statte 3
Pro Reggina 97 1
Trinakria Palermo 1
Ita Salandra 0
Isef 0


IL CALENDARIO
Prima Giornata
Trinakria Palermo - Pro Reggina 97 3-3 (primo tempo 3-1)
Real Statte - Ita Salandra 15-2 (primo tempo 10-1)
riposa Isef

Seconda Giornata 22 Maggio ore 16:30
Ita Salandra - Trinakria Palermo
Pro Reggina 97 – Isef
riposa Real Statte

Terza Giornata 29 Maggio ore 16:30
Trinakria Palermo - Real Statte
Isef - Ita Salandra
riposa Pro Reggina 97

Quarta Giornata 5 Giugno ore 16:30
Ita Salandra - Pro Reggina 97
Real Statte – Isef
riposa Trinakria Palermo

Quinta Giornata 12 Giugno ore 16:30
Pro Reggina 97 - Real Statte
Isef - Trinakria Palermo
riposa Ita Salandra

L’ADDETTO STAMPA DEL REAL STATTE FRANCESCO FRIULI
Questo articolo è stato letto 1679 volte.
Vai alla rubrica Calcio a5 Femminile »

Altri articoli in questa rubrica