Menu
Il Martina “cede” la serie B ai tempi supplementari

A.Conversano-Martina Calcioa5 10-3 dts (6-2)
AIACE CONVERSANO: Grieco, La Selva, De Lucia, Caradonna, Rotondo Paolo, Lomele, Guglielmi, Valentini, Berardi, Rotondo Andrea, Sciannamblo, D’Ecclesis.
MARTINA CALCIOA5: Massafra, Russo, Locorotondo, Scarnera, Cianciaruso, Soares, De Mello, Salamida, Gomes, Conserva e Micoli.
ARBITRI:Tamilia di Campobasso e Tupone di Lanciano, crono Lazzizzera di Sesto San Giovanni.
Il Martina viene sconfitto dal Conversano in gara 2 dei playout. Il risultato al termine dei quaranta minuti regolamentari, è stato di 6-2 per il Conversano. In pratica la stessa differenza reti (+4) della gara di Martina, questa volta, in favore degli avversari e quindi, si sono giocati i tempi supplementari. Nei tempi regolamentari il Conversano si era portato in vantaggio, con un parziale di quattro a zero. Soares e compagni hanno reagito, segnando due gol che hanno consentito di accorciare le distanze. Il Conversano però, è riuscito a riconquistare il vantaggio che gli ha consentito di giocarsi i tempi supplementari.
Il Martina ha avuto alcune opportunità per realizzare nel primo tempo supplementare, con gli avversari in inferiorità numerica, ma non è riuscito a concretizzare. Nel finale di gara, considerando l’espulsione di De Mello e l’infortunio di Scarnera, il Martina ha avuto gli uomini contati ed ha subito il gol del Conversano. Questa nuova situazione di punteggio, ha praticamente obbligato la Electronic’s Time a cercare la realizzazione, sbilanciandosi in avanti i ragazzi di Marco Russo hanno subito due gol in contropiede e solo a quel punto, il verdetto è diventato definitivo. Una retrocessione che lascia l’amaro in bocca per una squadra che sicuramente ha commesso degli errori, ma che ha dato tutto quello che poteva, anche in questa occasione.
La delusione per la retrocessione è innegabile, ma non cancella la lucidità dell’esperto presidente Ruggieri:”prima di tutto devo ringraziare il nostro sponsor la Electronic’s Time – racconta il numero uno del sodalizio biancazzurro - che è sempre al nostro fianco da diversi anni e ci consente di partecipare ad un campionato di livello nazionale, è un fattore fondamentale per noi. Il mio grazie va anche a tutti i dirigenti che hanno dato il proprio contributo, ai tecnici ed ai ragazzi. Quella che si è appena conclusa, è stata una stagione caratterizzata da una prima parte vissuta in tono ridotto, per una serie di motivi. Nella seconda parte della stagione, dopo aver, tra l’altro, anche trasferito alcuni giocatori importanti, abbiamo puntato su un gruppo che si è confermato unito e che ha ottenuto un buon rendimento. Purtroppo per il ritardo accumulato nelle prime giornate, i punti conquistati nella seconda parte, non sono stati sufficienti a garantirci la salvezza. Nonostante questo verdetto, non c’è nessuna intenzione da parte della mia società di fermarci. Provvederemo, nei tempi più rapidi possibili, a presentare domanda di ripescaggio e nel caso questa domanda di ripescaggio dovesse essere accolta, posso garantire sin da ora che provvederemo ad allestire una formazione competitiva. Tra l’altro le probabilità di ripescaggio ci sono, ricordo che prima della stagione appena trascorsa sono state ripescate ben diciasette squadre e nonostante questo, uno dei gironi della serie A2, aveva una squadra in meno. Nel campionato di serie B, ci sono stati alcuni gironi incompleti, quindi quella del ripescaggio è una possibilità concreta. La prima reazione dopo la partita con il Conversano è stata quella di ricaricare tutto l’ambiente, non ci fermiamo assolutamente, anzi abbiamo tutta la voglia di ripartire subito. Vogliamo preparareuna nuova stagione, certo staremo attenti in alcune scelte, opereremo in maniera più oculata per essere competitivi dall’inizio”.
AIACE CONVERSANO: Grieco, La Selva, De Lucia, Caradonna, Rotondo Paolo, Lomele, Guglielmi, Valentini, Berardi, Rotondo Andrea, Sciannamblo, D’Ecclesis.
MARTINA CALCIOA5: Massafra, Russo, Locorotondo, Scarnera, Cianciaruso, Soares, De Mello, Salamida, Gomes, Conserva e Micoli.
ARBITRI:Tamilia di Campobasso e Tupone di Lanciano, crono Lazzizzera di Sesto San Giovanni.
Il Martina viene sconfitto dal Conversano in gara 2 dei playout. Il risultato al termine dei quaranta minuti regolamentari, è stato di 6-2 per il Conversano. In pratica la stessa differenza reti (+4) della gara di Martina, questa volta, in favore degli avversari e quindi, si sono giocati i tempi supplementari. Nei tempi regolamentari il Conversano si era portato in vantaggio, con un parziale di quattro a zero. Soares e compagni hanno reagito, segnando due gol che hanno consentito di accorciare le distanze. Il Conversano però, è riuscito a riconquistare il vantaggio che gli ha consentito di giocarsi i tempi supplementari.
Il Martina ha avuto alcune opportunità per realizzare nel primo tempo supplementare, con gli avversari in inferiorità numerica, ma non è riuscito a concretizzare. Nel finale di gara, considerando l’espulsione di De Mello e l’infortunio di Scarnera, il Martina ha avuto gli uomini contati ed ha subito il gol del Conversano. Questa nuova situazione di punteggio, ha praticamente obbligato la Electronic’s Time a cercare la realizzazione, sbilanciandosi in avanti i ragazzi di Marco Russo hanno subito due gol in contropiede e solo a quel punto, il verdetto è diventato definitivo. Una retrocessione che lascia l’amaro in bocca per una squadra che sicuramente ha commesso degli errori, ma che ha dato tutto quello che poteva, anche in questa occasione.
La delusione per la retrocessione è innegabile, ma non cancella la lucidità dell’esperto presidente Ruggieri:”prima di tutto devo ringraziare il nostro sponsor la Electronic’s Time – racconta il numero uno del sodalizio biancazzurro - che è sempre al nostro fianco da diversi anni e ci consente di partecipare ad un campionato di livello nazionale, è un fattore fondamentale per noi. Il mio grazie va anche a tutti i dirigenti che hanno dato il proprio contributo, ai tecnici ed ai ragazzi. Quella che si è appena conclusa, è stata una stagione caratterizzata da una prima parte vissuta in tono ridotto, per una serie di motivi. Nella seconda parte della stagione, dopo aver, tra l’altro, anche trasferito alcuni giocatori importanti, abbiamo puntato su un gruppo che si è confermato unito e che ha ottenuto un buon rendimento. Purtroppo per il ritardo accumulato nelle prime giornate, i punti conquistati nella seconda parte, non sono stati sufficienti a garantirci la salvezza. Nonostante questo verdetto, non c’è nessuna intenzione da parte della mia società di fermarci. Provvederemo, nei tempi più rapidi possibili, a presentare domanda di ripescaggio e nel caso questa domanda di ripescaggio dovesse essere accolta, posso garantire sin da ora che provvederemo ad allestire una formazione competitiva. Tra l’altro le probabilità di ripescaggio ci sono, ricordo che prima della stagione appena trascorsa sono state ripescate ben diciasette squadre e nonostante questo, uno dei gironi della serie A2, aveva una squadra in meno. Nel campionato di serie B, ci sono stati alcuni gironi incompleti, quindi quella del ripescaggio è una possibilità concreta. La prima reazione dopo la partita con il Conversano è stata quella di ricaricare tutto l’ambiente, non ci fermiamo assolutamente, anzi abbiamo tutta la voglia di ripartire subito. Vogliamo preparareuna nuova stagione, certo staremo attenti in alcune scelte, opereremo in maniera più oculata per essere competitivi dall’inizio”.
Questo articolo è stato letto 1555 volte.
Galleria immagini
