Menu
Real Molfetta, sipario sulla bella avventura

Play Off Real Molfetta – Futsal Giovinazzo 1 a 2
Finisce qui la brillante stagione Real Molfetta, in un ultimo incontro che ha regalato emozioni e soddisfazione a vincitori e vinti. Le aquile di Molfetta cedono sul parquet casalingo dopo aver avuto in pugno per quasi tutto l’incontro lo scettro della vittoria, ed aver espresso in campo il miglior gioco possibile, fatto di ferrea difesa e di coraggioso attacco. Ma è di un grande Piscitelli il trionfo, giunto a soli 4 minuti dalla fine, e da solo in doppietta conquista l’importante passaggio di turno alle fasi che contano.
E’ dapprima il Real a portarsi in vantaggio, con Mongelli che dopo 5 minuti giocati sfrutta bene l’assist di Capitan Colangelo, gladiatore indiscusso dell’incontro. E ci crede fino alla fine, quando però uno scossone desta i padroni di casa dal sogno. Una gara piena di buoni propositi, nella quale fioccano le occasioni ghiotte a suon di filtraggi precisi e ripartenze su recuperi, e nella quale grande merito va alla difesa quasi impeccabile di chi come Pedone, Di Benedetto e Giancola insieme agli altri hanno tenuto testa agli attacchi avversari. Un avversario, il Giovinazzo, giunto a Molfetta per appropriarsi con ogni mezzo di una vittoria quasi insidiata in turno di andata. Dopo alcune occasioni perse e buoni fraseggi regge con poche forze a disposizione il primo tempo di gioco, con qualche secondo palo rimpianto, un numero di Colangelo che di testa percuote il palo, e buone respinte dell’estremo Vitale.
La ripresa si apre con Marzella pronto a salvare sulla linea di porta il dialogo di Cassanelli e Colangelo. Anche il Giovinazzo a combattersi ogni palla forgia occasioni da gol, ma di fronte ha sempre un avversario attento. Quando a metà tempo arriva l’espulsione da doppio giallo di Di Benedetto è il Real ad andare in difficoltà con tre uomini di movimento, ma nemmeno allora cede alle lusinghe di Capitan Bavaro e compagni. Ma al rientro del quarto uomo, ormai allo stremo delle forse ed a corto di fiato, si fa beffare per due volte dalla lucidità di un Piscitelli di valore che prima a 4 minuti da distanza e poi a 30 secondi in area, porta a casa i tre punti preziosi e pesanti del futuro biancoverde.
Un’ottima prestazione alla quale i consensi del pubblico e le parole di Mister Allegretta fanno da cornice:
- Sono davvero soddisfatto di quanto i ragazzi abbiano costruito con coraggio in queste ultime gare, e li ringrazio per aver mantenuto la parola data, credendoci fino alla fine nonostante le ultime difficolotà e dando il massimo per se stessi e la nostra maglia. Ringrazio anche la società per avermi dato fiducia con la possibilità di mettere in campo le mie idee, la mia voglia di guidare un gruppo di prestigio come questo, che mi ha portato fin qui e che un domani crescerà ancora di più.
E’ quindi il Giovinazzo la vincitrice che proseguirà l’avventura; per il Real Molfetta è ormai tempo di riposo, dopo tante energie donate per la buona causa biancorossa e in previsione di un prossimo futuro che tenterà ancora di regalare nuove grandi emozioni!
di Ornella Amato
Finisce qui la brillante stagione Real Molfetta, in un ultimo incontro che ha regalato emozioni e soddisfazione a vincitori e vinti. Le aquile di Molfetta cedono sul parquet casalingo dopo aver avuto in pugno per quasi tutto l’incontro lo scettro della vittoria, ed aver espresso in campo il miglior gioco possibile, fatto di ferrea difesa e di coraggioso attacco. Ma è di un grande Piscitelli il trionfo, giunto a soli 4 minuti dalla fine, e da solo in doppietta conquista l’importante passaggio di turno alle fasi che contano.
E’ dapprima il Real a portarsi in vantaggio, con Mongelli che dopo 5 minuti giocati sfrutta bene l’assist di Capitan Colangelo, gladiatore indiscusso dell’incontro. E ci crede fino alla fine, quando però uno scossone desta i padroni di casa dal sogno. Una gara piena di buoni propositi, nella quale fioccano le occasioni ghiotte a suon di filtraggi precisi e ripartenze su recuperi, e nella quale grande merito va alla difesa quasi impeccabile di chi come Pedone, Di Benedetto e Giancola insieme agli altri hanno tenuto testa agli attacchi avversari. Un avversario, il Giovinazzo, giunto a Molfetta per appropriarsi con ogni mezzo di una vittoria quasi insidiata in turno di andata. Dopo alcune occasioni perse e buoni fraseggi regge con poche forze a disposizione il primo tempo di gioco, con qualche secondo palo rimpianto, un numero di Colangelo che di testa percuote il palo, e buone respinte dell’estremo Vitale.
La ripresa si apre con Marzella pronto a salvare sulla linea di porta il dialogo di Cassanelli e Colangelo. Anche il Giovinazzo a combattersi ogni palla forgia occasioni da gol, ma di fronte ha sempre un avversario attento. Quando a metà tempo arriva l’espulsione da doppio giallo di Di Benedetto è il Real ad andare in difficoltà con tre uomini di movimento, ma nemmeno allora cede alle lusinghe di Capitan Bavaro e compagni. Ma al rientro del quarto uomo, ormai allo stremo delle forse ed a corto di fiato, si fa beffare per due volte dalla lucidità di un Piscitelli di valore che prima a 4 minuti da distanza e poi a 30 secondi in area, porta a casa i tre punti preziosi e pesanti del futuro biancoverde.
Un’ottima prestazione alla quale i consensi del pubblico e le parole di Mister Allegretta fanno da cornice:
- Sono davvero soddisfatto di quanto i ragazzi abbiano costruito con coraggio in queste ultime gare, e li ringrazio per aver mantenuto la parola data, credendoci fino alla fine nonostante le ultime difficolotà e dando il massimo per se stessi e la nostra maglia. Ringrazio anche la società per avermi dato fiducia con la possibilità di mettere in campo le mie idee, la mia voglia di guidare un gruppo di prestigio come questo, che mi ha portato fin qui e che un domani crescerà ancora di più.
E’ quindi il Giovinazzo la vincitrice che proseguirà l’avventura; per il Real Molfetta è ormai tempo di riposo, dopo tante energie donate per la buona causa biancorossa e in previsione di un prossimo futuro che tenterà ancora di regalare nuove grandi emozioni!
di Ornella Amato
Questo articolo è stato letto 569 volte.