Promomedia Putignano, chiusura amara

Domenica, 17 Aprile 2011
Non si chiude nel migliore dei modi il campionato del Promomedia che incassa la quarta sconfitta casalinga stagionale ad opera del già retrocesso Atiesse, ma fortunatamente la partita aveva un valore puramente statistico in quanto il destino delle due squadre era già stato scritto.
L’atmosfera di festa e la mancanza di stimoli hanno fiaccato le menti e le gambe dei giocatori rossoblu, ma mister Monopoli ha avuto l’occasione per dare spazio a giovani putignanesi che rappresentano il futuro della società e ai quali bisogna dare tempo per acquisire esperienza e abitudine a giocare a tali livelli.
Dopo uno striscione esposto dalla squadra in onore del direttore sportivo Pino Napoletano, che ha brillantemente superato problemi di salute, la gara ha offerto una prima frazione di gioco priva di grandi emozioni e caratterizzata da un ritmo blando: al 2’ minuto Adelmo, servito in contropiede da Bruno, scarica su Cavanhi in uscita, ma si rifà con gli interessi al 13’ con gran destro dalla distanza indirizzato all’incrocio dei pali alla destra dell’inerme portiere avversario; al 14’ ancora il numero 10 rossoblu è protagonista di una bella azione sull’out sinistro ma il suo diagonale è mancato di un soffio dall’accorrente Manzali.
Il primo tempo si chiude con un brivido procurato da Sampaio che, dopo aver rubato palla nella metà campo avversaria si fa ipnotizzare da Pagliarulo in uscita.
La ripresa è di ben altro spessore e offre occasioni da rete a grappoli: dopo appena 50” l’Atiesse trova il pareggio con Rocha che approfitta dell’involontario tocco di mano di De Meira e trafigge Pagliarulo da posizione ravvicinata; dopo un minuto è invece Sacco ad inventare un capolavoro, con pallone ben lavorato sulla trequarti e destro fulminante che colpisce il palo e termina in rete, regalando il vantaggio alla propria squadra.
Il Putignano appare frastornato ma trova immediatamente la forza per reagire ed onorare al meglio l’ultima partita al Palafive: al 6’ Adelmo cerca il primo palo col suo famigerato sinistro ma Lecca, subentrato a Cavanhi, devia e salva la propria porta; sul conseguente angolo Noro devia di prima intenzione il servizio dello stesso Adelmo, ma la sfera rimbalza sul palo interno.
All’12’ De Meira fa respirare i suoi con azione personale e botta dalla distanza deviata in angolo da Pagliarulo, ma è ancora il Putignano a far tremare il palo con un destro dalla distanza al 13’ di Silveira.
Nel momento migliore dei padroni di casa, Sampaio al 14’ inventa un’altra perla con destro incrociato che leva le ragnatela dall’incrocio dei pali alla sinistra di Pagliarulo, fissando il risultato su un 1-3 che viene immediatamente ribaltato da capitan Silveira e compagni: infatti dopo 20” Piffer beffa l’estremo difensore avversario con un violento rasoterra dai sedici metri e al 15’ Manzali scarica in rete una corta respinta di Cavanhi su conclusione di Noro.
La gara sembra reindirizzata sui binari giusti ma ad un minuto dal termine giunge la doccia fredda con Rodrigues, che approfitta di una disattenzione generale degli avversari e indisturbato scarica in rete il definitivo 3-4.
Al fischio finale il presidente Francesco Sbiroli ha voluto complimentarsi con gli avversari:” Voglio fare i complimenti all’Atiesse che ha onorato sino alla fine il campionato, a differenza nostra che abbiamo disputato la classica partita di fine stagione. Spero che i ragazzi si siano risparmiati in vista dei play-off!”
Play-off che vedono la compagine putignanese affrontare la corazzata della Marca nelle date del 7 e del 12 maggio, gare in cui i ragazzi avranno la possibilità di vivere una favola e continuare a far sognare i propri tifosi.


Ciccio Vinella
Addetto Stampa
Promomedia Sport Five


Tabellini

PROMOMEDIA SPORT FIVE PUTIGNANO
Giancola, Giannandrea, Rampon, Lattarulo, Carotenuto, Bruno, Noro, Piffer, Silveira, Adelmo, Manzali, Pagliarulo.
All. : Monopoli

ATIESSE

Cavanhi, Nurchi, Sacco, Rocha, Ennas, Mura, Sampaio, Rodrigues, De Meira, Lecca.
All.: Lopez Ramiro

Marcatori
: 13’09” Adelmo (PR) del p.t.; 50” Rocha (AT), 2’33” Sacco (AT), 13’55” Sampaio (AT), 14’20” Piffer (PR), 15’40” Manzali (PR), 19’05” Rodrigues (AT) del s.t.
Ammoniti: Rocha (AT), Silveira (PR)
Questo articolo è stato letto 694 volte.
Vai alla rubrica Serie A »

Altri articoli in questa rubrica