Menu
Lo Statte è campione di Puglia per la tredicesima volta

Il successo per 2-0 sul Foggia vale l’accesso alla prima storica Serie A del Calcio a 5 Femminile Nazionale…
DECIDONO UN AUTOGOL SU TIRO DI CONVERTINO E UN GOL DA CINETECA DELLA STESSA NUMERO 6 IONICA
Colpo doppio. Il Real Statte vince il tredicesimo titolo regionale su 13. Questa volta però la vittoria vale la certezza di disputare la prima storica serie A del calcio a 5 nazionale, istituita dalla Divisione calcio a 5 per la stagione 2011/2012. Una partita, quella contro la Focus Foggia, praticamente dominata in lungo e in largo e vinta per 2-0. I gol sono stati uno per tempo. Protagonista Patrizia Convertino: prima un suo destro è stato deviato in rete da Porcelli, poi un gol da antologia ha fatto andare in estasi i circa 150 tifosi accorsi da Statte fino a Sammichele. Adesso l’appuntamento col calcio giocato è fissato per il 15 maggio. Il Real, infatti, disputerà la fase nazionale giocando al Montetermiti contro la vincente del campionato della Basilicata.
IL MATCH Lo Statte parte con Vale Margarito, Convertino, D’Ippolito, Bianco e Nicoletti. Primo minuto di gioco e Nicoletti, spalle alla porta marcata da Monaco, si libera dell’avversaria e calcia di dentro, palla di poco fuori a lato della numero 1 Maffei. Ancora sui piedi di Nicoletti la palla buona al terzo minuto: azione personale della numero 10 ionica e palla deviata in angolo. Ottima azione del Real all’ottavo. Passaggio lungo di Nicoletti sulla destra per Convertino, tiro respinto di piede da Maffei. Al decimo Bianco recupera palla sulla linea mediana e serve Nicoletti, cross della salentina di nascita per la giocatrice di Castellana Grotte, palla di un nulla fuori alla sinistra dell’estremo dauno. Il rullo compressore Real non si ferma. Su rimessa laterale, tiro al volo di Convertino che viene deviato in angolo da Maffei. Gli errori della Focus in difesa sono molteplici: Monaco sbaglia un appoggio e la neo entrata Soldano serve Nicoletti che vede il suo tiro deviato miracolosamente dal numero 1 foggiano. Su azione successiva tiro di Convertino, palla deviata da Porcelli che beffa Maffei nell’angolino basso alla sua sinistra. Due minuti dopo il timeout chiamato da Gianni Valente, tattica sbagliata della Focus: su una rimessa laterale tutta la squadra rossonera si spinge avanti. Contropiede orchestrato da Soldano, assist per D’Ippolito ma il capitano non riesce a impattare la sfera. La sveglia per il Foggia suona al 29’: lancio lungo di Porcelli per Monaco, tiro al volo e palla alta di un paio di metri sopra la traversa. Gli arbitri segnalano un minuto di recupero nel corso del quale D’Ippolito scaglia da poco dopo la metà campo un missile che viene deviato in angolo da Maffei.
Marzella ricomincia il secondo tempo con lo stesso quintetto del primo tempo. Dopo pochissimi secondi bomba di Convertino dalla destra e palla deviata in fallo laterale da Maffei. Il Real continua a premere sull’acceleratore. Nicoletti serve palla sulla destra per D’Ippolito, brava a girarsi velocemente ma il tiro si spegne sul fondo. Al 4’ minuto lancio lungo dalla difesa per Nicoletti, il pallonetto termina alto sopra la trasversale. Passa un altro minuto e Convertino, dalla destra prova la botta, palla che non trova lo specchio. Minuto 7’: Bianco dalla distanza ma Maffei ancora devia in fallo laterale. Passano centoventi secondi e Bianco recupera palla cross a destra per Nicoletti ma Maffei si immola e para il tiro a botta sicura. Allora è D’Ippolito, su assist Nicoletti, a provare la conclusione, la numero 1 dauna devia in angolo. Su azione seguente è Convertino a farsi trovare libera, tiro al volo di destro da cineteca e grandissimo gol che manda in estasi i centocinquanta sostenitori del Real Statte. Il meritatissimo raddoppio si potrebbe trasformare in 3-0 quando su schema da calcio di punizione D’Ippolito tira basso in area ma nessuno tocca la sfera che termina sul fondo. La Focus la mette sul nervosismo: Aguilera prima si innervosisce con la panchina ionica, poi è Caputo a commettere un fallaccio su Convertino ma gli arbitri lasciano proseguire. Ancora Aguilera disturba col gomito l’uscita di Margarito, questa volta il cartellino giallo è inevitabile. Al 23’ tiro di Soldano, respinto da Maffei. Passano 30 secondi e Nicoletti prova la punta di destro, deviazione di Maffei e palla sul palo e poi fuori. Le azioni si susseguono: contropiede orchestrato da Nicoletti per Soldano, palla di poco a lato alla destra di Porcelli. Dopo due minuti di recupero il triplice fischio: lo Statte è campione di Puglia e va’ nella prima storica serie A del calcio a 5 femminile nazionale.
MARZELLA: ‘ANCOR PIU’ NELLA STORIA, PARTITA DOMINATA’
E’ probabilmente il giorno che aspettava da 13 anni. Tony Marzella, uno dei fondatori del calcio a 5 femminile pugliese e tra i sostenitori della riforma dei campionati a livello nazionale, può finalmente festeggiare. La Divisione Calcio a 5 nazionale, infatti, ha stabilito che dalla prossima stagione il campionato femminile avrà una fisionomia diversa. Non ci sarà la fase regionale per accedere alla pool scudetto ma nascerà la prima storica serie A.
“Questa era una partita, come tutti sapevamo, molto importante in quanto ci giocavamo il titolo di campioni regionali, l’accesso alla fase nazionale di questa stagione e l’ammissione di diritto alla storica Serie A. Nonostante conoscessimo il potenziale della nostra squadra, abbiamo preparato la gara nei minimi particolari. Era importante giocare con raziocinio, senza subire troppo la pressione dell’evento. Per quanto riguarda il match credo che abbiamo rispettato i favori del pronostico dominando la gara e, sicuramente, con un pizzico di precisione (e di fortuna) il risultato poteva essere ancor più tondo. Ringrazio tutte le ragazze, la dirigenza e i tifosi, ancora una volta formidabili, il vero e proprio sesto uomo in campo. Adesso, dopo aver vinto il tredicesimo campionato consecutivo e aver centrato a primo colpo la serie A, la nostra mente va’ alla pool scudetto”.
TABELLINO
NUOVA FOCUS FOGGIA-REAL STATTE 0-2 (primo tempo 0-1)
Marcatori: pt 20’ Porcelli (aut fav Statte); st 14’ Convertino
NUOVA FOCUS FOGGIA: Ferramosca, Maffei; Monaco, Porcelli, Cece, Grella, Croella, Camarda, Caputo, De Lio, Aguilera. All. Valente
REAL STATTE: Margarito V., Digiorgio; Margarito S., Buonsanti, Dipierro, Convertino, Porta, D’Ippolito, Nicoletti, Soldano, Bianco, Peluso. All. Marzella
Arbitri: Francesco Sicolo di Bari, Marcello Mitrotti di Brindisi
Angoli: 2-12
Ammoniti: Porcelli, Aguilera (NFF), Convertino, Soldano (RS)
Recupero: pt 1’; st 2’
Spettatori: 300 circa di cui un centocinquanta provenienti da Statte
L’ADDETTO STAMPA DEL REAL STATTE FRANCESCO FRIULI
DECIDONO UN AUTOGOL SU TIRO DI CONVERTINO E UN GOL DA CINETECA DELLA STESSA NUMERO 6 IONICA
Colpo doppio. Il Real Statte vince il tredicesimo titolo regionale su 13. Questa volta però la vittoria vale la certezza di disputare la prima storica serie A del calcio a 5 nazionale, istituita dalla Divisione calcio a 5 per la stagione 2011/2012. Una partita, quella contro la Focus Foggia, praticamente dominata in lungo e in largo e vinta per 2-0. I gol sono stati uno per tempo. Protagonista Patrizia Convertino: prima un suo destro è stato deviato in rete da Porcelli, poi un gol da antologia ha fatto andare in estasi i circa 150 tifosi accorsi da Statte fino a Sammichele. Adesso l’appuntamento col calcio giocato è fissato per il 15 maggio. Il Real, infatti, disputerà la fase nazionale giocando al Montetermiti contro la vincente del campionato della Basilicata.
IL MATCH Lo Statte parte con Vale Margarito, Convertino, D’Ippolito, Bianco e Nicoletti. Primo minuto di gioco e Nicoletti, spalle alla porta marcata da Monaco, si libera dell’avversaria e calcia di dentro, palla di poco fuori a lato della numero 1 Maffei. Ancora sui piedi di Nicoletti la palla buona al terzo minuto: azione personale della numero 10 ionica e palla deviata in angolo. Ottima azione del Real all’ottavo. Passaggio lungo di Nicoletti sulla destra per Convertino, tiro respinto di piede da Maffei. Al decimo Bianco recupera palla sulla linea mediana e serve Nicoletti, cross della salentina di nascita per la giocatrice di Castellana Grotte, palla di un nulla fuori alla sinistra dell’estremo dauno. Il rullo compressore Real non si ferma. Su rimessa laterale, tiro al volo di Convertino che viene deviato in angolo da Maffei. Gli errori della Focus in difesa sono molteplici: Monaco sbaglia un appoggio e la neo entrata Soldano serve Nicoletti che vede il suo tiro deviato miracolosamente dal numero 1 foggiano. Su azione successiva tiro di Convertino, palla deviata da Porcelli che beffa Maffei nell’angolino basso alla sua sinistra. Due minuti dopo il timeout chiamato da Gianni Valente, tattica sbagliata della Focus: su una rimessa laterale tutta la squadra rossonera si spinge avanti. Contropiede orchestrato da Soldano, assist per D’Ippolito ma il capitano non riesce a impattare la sfera. La sveglia per il Foggia suona al 29’: lancio lungo di Porcelli per Monaco, tiro al volo e palla alta di un paio di metri sopra la traversa. Gli arbitri segnalano un minuto di recupero nel corso del quale D’Ippolito scaglia da poco dopo la metà campo un missile che viene deviato in angolo da Maffei.
Marzella ricomincia il secondo tempo con lo stesso quintetto del primo tempo. Dopo pochissimi secondi bomba di Convertino dalla destra e palla deviata in fallo laterale da Maffei. Il Real continua a premere sull’acceleratore. Nicoletti serve palla sulla destra per D’Ippolito, brava a girarsi velocemente ma il tiro si spegne sul fondo. Al 4’ minuto lancio lungo dalla difesa per Nicoletti, il pallonetto termina alto sopra la trasversale. Passa un altro minuto e Convertino, dalla destra prova la botta, palla che non trova lo specchio. Minuto 7’: Bianco dalla distanza ma Maffei ancora devia in fallo laterale. Passano centoventi secondi e Bianco recupera palla cross a destra per Nicoletti ma Maffei si immola e para il tiro a botta sicura. Allora è D’Ippolito, su assist Nicoletti, a provare la conclusione, la numero 1 dauna devia in angolo. Su azione seguente è Convertino a farsi trovare libera, tiro al volo di destro da cineteca e grandissimo gol che manda in estasi i centocinquanta sostenitori del Real Statte. Il meritatissimo raddoppio si potrebbe trasformare in 3-0 quando su schema da calcio di punizione D’Ippolito tira basso in area ma nessuno tocca la sfera che termina sul fondo. La Focus la mette sul nervosismo: Aguilera prima si innervosisce con la panchina ionica, poi è Caputo a commettere un fallaccio su Convertino ma gli arbitri lasciano proseguire. Ancora Aguilera disturba col gomito l’uscita di Margarito, questa volta il cartellino giallo è inevitabile. Al 23’ tiro di Soldano, respinto da Maffei. Passano 30 secondi e Nicoletti prova la punta di destro, deviazione di Maffei e palla sul palo e poi fuori. Le azioni si susseguono: contropiede orchestrato da Nicoletti per Soldano, palla di poco a lato alla destra di Porcelli. Dopo due minuti di recupero il triplice fischio: lo Statte è campione di Puglia e va’ nella prima storica serie A del calcio a 5 femminile nazionale.
MARZELLA: ‘ANCOR PIU’ NELLA STORIA, PARTITA DOMINATA’
E’ probabilmente il giorno che aspettava da 13 anni. Tony Marzella, uno dei fondatori del calcio a 5 femminile pugliese e tra i sostenitori della riforma dei campionati a livello nazionale, può finalmente festeggiare. La Divisione Calcio a 5 nazionale, infatti, ha stabilito che dalla prossima stagione il campionato femminile avrà una fisionomia diversa. Non ci sarà la fase regionale per accedere alla pool scudetto ma nascerà la prima storica serie A.
“Questa era una partita, come tutti sapevamo, molto importante in quanto ci giocavamo il titolo di campioni regionali, l’accesso alla fase nazionale di questa stagione e l’ammissione di diritto alla storica Serie A. Nonostante conoscessimo il potenziale della nostra squadra, abbiamo preparato la gara nei minimi particolari. Era importante giocare con raziocinio, senza subire troppo la pressione dell’evento. Per quanto riguarda il match credo che abbiamo rispettato i favori del pronostico dominando la gara e, sicuramente, con un pizzico di precisione (e di fortuna) il risultato poteva essere ancor più tondo. Ringrazio tutte le ragazze, la dirigenza e i tifosi, ancora una volta formidabili, il vero e proprio sesto uomo in campo. Adesso, dopo aver vinto il tredicesimo campionato consecutivo e aver centrato a primo colpo la serie A, la nostra mente va’ alla pool scudetto”.
TABELLINO
NUOVA FOCUS FOGGIA-REAL STATTE 0-2 (primo tempo 0-1)
Marcatori: pt 20’ Porcelli (aut fav Statte); st 14’ Convertino
NUOVA FOCUS FOGGIA: Ferramosca, Maffei; Monaco, Porcelli, Cece, Grella, Croella, Camarda, Caputo, De Lio, Aguilera. All. Valente
REAL STATTE: Margarito V., Digiorgio; Margarito S., Buonsanti, Dipierro, Convertino, Porta, D’Ippolito, Nicoletti, Soldano, Bianco, Peluso. All. Marzella
Arbitri: Francesco Sicolo di Bari, Marcello Mitrotti di Brindisi
Angoli: 2-12
Ammoniti: Porcelli, Aguilera (NFF), Convertino, Soldano (RS)
Recupero: pt 1’; st 2’
Spettatori: 300 circa di cui un centocinquanta provenienti da Statte
L’ADDETTO STAMPA DEL REAL STATTE FRANCESCO FRIULI
Questo articolo è stato letto 1073 volte.