Il Bisceglie C5 cade in terra romana

Domenica, 10 Aprile 2011
I neroazzurri perdono 5-3 al Pala to Live contro la Lazio. Espulsi in casa Bisceglie De Cillis ed il tecnico Capurso. Insufficiente la conduzione arbitrale

ROMA – Il Bisceglie C5 esce confitto dalla trasferta in terra romana rimediando il quinto stop esterno stagionale al Pala to Live contro la Lazio. Gara spigolosa che i neroazzurri hanno prima visto sfuggire di mano per poi avere la possibilità di recuperarla nel finale dei due tempi. In casa Lazio è chiaro l’intento di vendicare, sportivamente, il 4-2 subito all’andata ed il poco edificante pre gara con le minacce verbali di Nuno ed Ippoliti a Lopopolo durante il riscaldamento ne sono un chiaro segnale. In campo la situazione è la medesima con i padroni di casa cattivi in ogni entrata. Il Bisceglie fatica a reagire e dopo sei minuti si trova subito sotto di due reti. Al 3’30” è Alcaraz a depositare in rete una respinta di Laion su tiro di Nuno. Due minuti dopo è lo stesso forte difensore ex Luparense a bucare centralmente la retroguardia pugliese ed infilare il momentaneo 2-0. Il Bisceglie è timido e le assenze per infortunio di Pedotti e Jubanski pesano come macigni. I colpi proibiti volano con i laziali che già al 7’30” esauriscono il bonus falli. Al 10’45” altro episodio decisivo del match con il rosso sventolato sotto il naso al biscegliese De Cillis in virtù del doppio cartellino giallo rimediato in tre minuti. Ospiti in quattro e Lazio che triplica all’11’40” con Dimas che infila tra una selva di gambe avversarie. 3-0 e gara in salita per il Bisceglie che al 14’20” si vede privato del suo tecnico Capurso allontanato per proteste. Rodolpho e soci si fanno vivi dalle parti di Bernardi ma la concretezza giunge nell’ultimo minuto di gioco quando Laion infila la sesta marcatura personale in stagione al 19’30”. Passano appena nove secondi ed il Bisceglie può usufruire di un tiro libero che Jeffe, al secondo tentativo, deposita in rete. 3-2 e gara riaperta per meno di trenta secondi visto che al 19’59” l’occasione su tiro libero capita anche ai laziali che con l’ex di turno Fornari bloccano il risultato sul 4-2. Nella ripresa è la Lazio a partire meglio anche se la rotazione dei capitolini è superiore a quella di un Bisceglie ridotto all’osso. Al 7’40” Danieli approfitta di un rimpallo favorevole dopo contrasto tra Gustavo e Alcaraz per infilare con un tocco morbido Laion in uscita bassa. Sul 5-2 le speranze si affievoliscono sempre più con il Bisceglie più volenteroso ma poco preciso in fase di finalizzazione. Al 13’25” è Pereira ad andare in gol dopo splendido assist di Rodolpho che taglia in due le retroguardia di casa spiazzandola completamente. Sul 5-3 la Lazio accusa uno strano calo ed il Bisceglie rischia più volte di tornare clamorosamente in partita. Tra il 15’ ed il 18’ Jeffe per due volte fallisce il tocco finale sotto porta. Occasionissima anche per Dao ma il suo tiro da posizione difficile viene deviato fortunosamente da Bernardi in corner. La Lazio non rischia più nulla ed alla fine porta a casa tre punti importanti ai fini della classifica. Bisceglie che rimane in piena bagarre per una posizione definitiva ai playoff scudetto e che sabato prossimo al PalaDolmen, ore 18:30, si troverà di fronte l’Asti settimo in classifica a due soli punti di distanza. Una nota a margine la rivolgiamo al discorso arbitrale che ha visto involontariamente protagonista il Bisceglie esattamente un girone fa. La società decise nel mese di dicembre di non polemizzare ed aizzare gli animi facendo riferimento all’operato arbitrale. La linea intrapresa, dopo tredici partite, non cambia. Invitiamo solo il designatore Cumbo a rivedere il match in tv ed apportare le giuste correzioni per migliorare il livello medio della classe arbitrale italiana. Il match tra Lazio e Bisceglie C5 sarà visibile in simulcast su Teledehon in analogico, digitale terrestre o dal sito internet www.teledehon.it e andrà in onda domenica 10 aprile alle 13:30 circa ed alle 23:00. Il commento è affidato alla voce di Gianluca Valente.


LAZIO-BISCEGLIE 5-3 (4-2 p.t.)
LAZIO: Bernardi, Alcaraz, Danieli, Bacaro, Fornari, Marchetti, Ippoliti, Dimas, Nuno, Fantecele, Varracchio, Patrizi All.D’Orto (squal., in panchina Scacchi)
BISCEGLIE: Laion, Napoletano, Di Benedetto, De Cillis, Rodolpho, Gustavo, Dao, Pereira, Mocellin, Jeffe, Lopopolo All. Capurso
ARBITRI: Fabrizio Spalla (Forlì), Francesco Pagnotta (Ascoli Piceno) CRONO: Giancarlo Lombardi (Roma 1)
MARCATORI: 3’30’’ Alcaraz (L), 5’40’’ Nuno (L), 11’40’’ Dimas (L), 19’30’’ Laion (B), 19’39’’ t.l. Jeffe (B), 19’59’’ t.l. Fornari (L) del p.t., 7’40’’ Danieli (L), 13’25’’ Pereira (B) del s.t.
ESPULSI: De Cillis (B) al 10’45’’ del p.t. per doppia ammonizione
AMMONITI: Nuno (L), Rodolpho (B), Dimas (L), Marchetti (L), Alcaraz (L)
NOTE: al 14’20’’ del p.t. allontanato Capurso, tecnico del Bisceglie, per proteste


Ufficio Stampa S.S. Bisceglie Calcio a 5
Gianluca Valente
Questo articolo è stato letto 480 volte.
Vai alla rubrica Serie A »

Altri articoli in questa rubrica