San Rocco U21, incredibile ma vero!

Venerdì, 8 Aprile 2011
Che dire Signori, i ragazzi di Mister Nicola De Venuto, continuano il loro cammino nei PLAY-OFF del CAMPIONATO NAZIONALE UNDER 21, eliminando nel turno dei “TRENTADUESIMI DI FINALE”, niente che meno il BISCEGLIE CALCIO A 5 di Mister Di Chiano, (andata 6-6 a Ruvo di Puglia) e (ritorno 6-7 al Paladolmen di Bisceglie). Un doppio confronto (andata e ritorno) che ha regalato emozioni sia da una parte che dall’altra, fino all’ultimo secondo. Sia per merito e sia per un pizzico di fortuna (che non guasta mai), l’emozioni più gioiose a fine partita sono per l’A.S.D. SAN ROCCO che espugna il Paladolmen con una prestazione a dir poco superlativa, da parte di tutti i ragazzi, indistintamente da chi ha giocato, chi non ha giocato o chi ha giocato poco. Il Mister Nicola De Venuto ecco come giudica la partita di ritorno del 06-04-2011 al Paladolmen: i miei ragazzi hanno dimostrato che oltre ad avere buona qualità, per vincere queste partite ci vuole ben altro, sì, ci hanno messo il cuore, il fattore chiave per vincere contro un BISCEGLIE che alla vigilia della partita era nettamente favorito. Nonostante la partita si metteva male già dopo due minuti i ragazzi ruvesi non perdevano la calma e rimanevano aggrappati alla gara senza dare loro la possibilità di chiudere il discorso qualificazione quanto prima. C’è da segnalare che nella panchina ruvese oltre a esserci il mister Nicola De Venuto, figura a suo fianco la presenza anche di Mister Tedone (ALLENATORE PRIMA SQUADRA) reduce dalla vittoria della COPPA PUGLIA e del Campionto Regionale serie C2, girone A, con due giornate d’anticipo, in qualità di Vice Allenatore. Merito quindi va anche a lui che ha saputo dare consigli utili sull’andamento della gara.
Ma il grosso lo hanno fatto principalmente i miei ragazzi, che alla fine sono loro che entrano in campo, dimostrando a tutti (e sottolineo a TUTTI), che hanno umiltà e cuore da vendere. Che altro dire sui miei “TRE GIOIELLINI” (ERRAGH, CAPITAN MAZZONE e DELL’OLIO), che hanno saputo tenere in vita questa storica qualificazione, trasformandola alla fine con una vittoria. Ragazzi con un sicuro avvenire, con la speranza che società a livello nazionale possano aprire gli occhi su di loro e non andare sempre dietro a stranieri, visto che anche in campionati regionali ci sono giovani promettenti, basta saperli valorizzare e mister Nicola De Venuto su questo è maestro. Un elogio personale me lo sento di fare, non me ne vogliano gli altri. L’elogio và a DELL’OLIO SILVIO (classe 90), un ragazzo umile e serio, da esempio per tutti i giovani di questo sport. Nonostante gl’impegni per lavoro, riesce sempre e comunque a trovare la possibilità di venirsi ad allenare e a giocare la partita ufficiale e addirittura alcune volte a perdere la giornata di lavoro.
Alla fine, tutti questi sacrifici, pagano con rispettive soddisfazioni vedi vittorie con la PRIMA SQUADRA e il cammino strepitoso dell’UNDER 21. Non ho altro d’aggiungere, o per lo meno solo da segnalare naturalmente MIGLIORE in campo DELL’OLIO SILVIO (A.S.D. SAN ROCCO) e PEDONE ALBERTO (BISCEGLIE CALCIO A 5). Forza ragazzi continuiamo così, stiamo sempre con i piedi per terra, perché non bisogna mai abbassare la guardia, soprattutto adesso che il morale è altissimo, massima umiltà e rispetto sempre degli avversari, indipendentemente da come si chiamano.
PROSSIMO IMPEGNO per i ruvesi si chiama FERRAMATI FASANO. La prima partita (gara 1) è prevista per domenica 10-04-2011 alle ore 11:00 a FASANO, mentre la gara di ritorno è prevista per Mercoledì 13-04-2011 alle ore 19:00 a Ruvo di Puglia.
Questo articolo è stato letto 709 volte.
Vai alla rubrica Under21 e Juniores »

Altri articoli in questa rubrica