Menu
The end – Real Molfetta, la fine e l’inizio

Real Molfetta al capolinea.
Si conclude con la larga vittoria di 13 reti a 0 la brillante stagione dei “biancorossi aquilati”, la settima dai primi calci del club molfettese. Protagonisti un Real rimaneggiato e giovane, che scende in campo con grinta ad affrontare l’ultima della classe, l’ormai già retrocesso e sventurato Rogliano 1948, dal leggerissimo carico di un punto. 48 quelli molfettesi, valevoli per una consolidatissima terza posizione, già da parecchi turni, guadagnata a suon di soddisfazioni.
Un incontro a senso unico, che conclude la prima frazione di gara sul parziale di 5 a 0 firmato Di Benedetto, Pedone, Morolla in doppietta e Mele. Non va meglio nella ripresa per gli ospiti giunti da Cosenza, che subiscono, seppur con un buon Runco a proteggere i pali e ad evitare altre numerose buone traiettorie, ancora 8 reti lavorate da Caggianelli, Cassanelli, Pedone, Giancola in doppietta, Mele per la sua complessiva tripletta e Morolla, anch’esso autore di tre reti totali per ripetere l’impresa dell’andata.
Ed a completare il quadro play off le due vincenti Giovinazzo e Modugo, rispettivamente ai danni di un Polignano matematicamente già retrocesso e di Futsal Mola salvo e senza ormai alcuna speranza play off né pericolo play out. Fuori invece Rogliano 1948, Polignano e Fata Morgana, mentre toccherà ad Aiace Conversano e Martina contendersi gli spareggi salvezza.
Terza e quarta quindi si affronteranno in due gare tra andata e ritorno, stessa cosa per seconda e quinta.
Sarà il Real Molfetta (3°) a spostarsi per primo nella vicina Giovinazzo (4°) per il turno di andata, che si giocherà martedì 12 Aprile; il ritorno è previsto da calendario per sabato 16 Aprile al Palapoli di Molfetta.
Sporting Modugno (5°) – Peloro Messina (2°) le altre due gareggianti.
Si parte allora per l’ultimo sprint di questa stagione che ancora una volta ha visto il biancorosso nome di Molfetta volare alto come le sue aquile in campo.
di Ornella Amato
Si conclude con la larga vittoria di 13 reti a 0 la brillante stagione dei “biancorossi aquilati”, la settima dai primi calci del club molfettese. Protagonisti un Real rimaneggiato e giovane, che scende in campo con grinta ad affrontare l’ultima della classe, l’ormai già retrocesso e sventurato Rogliano 1948, dal leggerissimo carico di un punto. 48 quelli molfettesi, valevoli per una consolidatissima terza posizione, già da parecchi turni, guadagnata a suon di soddisfazioni.
Un incontro a senso unico, che conclude la prima frazione di gara sul parziale di 5 a 0 firmato Di Benedetto, Pedone, Morolla in doppietta e Mele. Non va meglio nella ripresa per gli ospiti giunti da Cosenza, che subiscono, seppur con un buon Runco a proteggere i pali e ad evitare altre numerose buone traiettorie, ancora 8 reti lavorate da Caggianelli, Cassanelli, Pedone, Giancola in doppietta, Mele per la sua complessiva tripletta e Morolla, anch’esso autore di tre reti totali per ripetere l’impresa dell’andata.
Ed a completare il quadro play off le due vincenti Giovinazzo e Modugo, rispettivamente ai danni di un Polignano matematicamente già retrocesso e di Futsal Mola salvo e senza ormai alcuna speranza play off né pericolo play out. Fuori invece Rogliano 1948, Polignano e Fata Morgana, mentre toccherà ad Aiace Conversano e Martina contendersi gli spareggi salvezza.
Terza e quarta quindi si affronteranno in due gare tra andata e ritorno, stessa cosa per seconda e quinta.
Sarà il Real Molfetta (3°) a spostarsi per primo nella vicina Giovinazzo (4°) per il turno di andata, che si giocherà martedì 12 Aprile; il ritorno è previsto da calendario per sabato 16 Aprile al Palapoli di Molfetta.
Sporting Modugno (5°) – Peloro Messina (2°) le altre due gareggianti.
Si parte allora per l’ultimo sprint di questa stagione che ancora una volta ha visto il biancorosso nome di Molfetta volare alto come le sue aquile in campo.
di Ornella Amato
Questo articolo è stato letto 1211 volte.