Menu
Olimpiadi, a Loreto terzo K.O. consecutivo

Non bastano le prime reti in biancazzurro di Jairo Beal e Comas. Esordio per De Cillis...
Le prime reti stagionali degli ultimi arrivati Jairo Beal e Comas non bastano ad Olimpiadi per evitare la terza sconfitta consecutiva per mano del quotato Loreto Aprutino. Il k.o. in terra abruzzese, il quinto lontano dal PalaDolmen e l’ottavo stagionale, condanna così la formazione del presidente Carelli all’ultimo posto della graduatoria, ad una giornata dal giro di boa, in condominio con Montesilvano e Chaminade. Mister Ventura può contare sugli esordienti Comas e De Cillis, giunti in settimana come ultimi due colpi del mercato di riparazione invernale, ma l’ex nerazzurro, che non ha ancora sostenuto alcun allenamento con i nuovi compagni, siede inizialmente in panchina. L’avvio degli ospiti è subito pimpante, con il Loreto Aprutino che si ritrova gravato dopo soli 7’ dei cinque falli. Al 7’, tuttavia, sono proprio i padroni di casa a sbloccare la contesa, con la rete di Moreira sugli sviluppi di un calcio da fermo. Olimpiadi patisce il contraccolpo della rete subita, ed 1’ più tardi va nuovamente sotto incassando un fulmineo contropiede finalizzato da Luca Di Muzio (fratello del più celebre Fabiano) che vale il raddoppio. Sotto di due reti i biancazzurri reagiscono, ed al 9’ accorciano il divario grazie ad una bella girata del pivot Jairo Beal, che scarica con rabbia alle spalle dell’estremo di casa. Al 15’ Olimpiadi avrebbe l’opportunità per pareggiare i conti: il Loreto commette ingenuamente il sesto fallo in attacco, mandando dalla lunetta del tiro libero Jairo Beal, il cui bolide dai dieci metri si stampa sul palo. Al 17’, però, il quintetto biscegliese resta in quattro per via del secondo giallo rifilato ai danni di Perrusi; l’inferiorità numerica viene immediatamente pagata dazio dagli uomini di Ventura, che subiscono il tris ad opera di Moreira, con cui le squadre rientrano negli spogliatoi per l’intervallo. La ripresa è inaugurata dal tentativo degli ospiti di riversarsi nella metà campo avversaria con l’intento di riaprire le sorti del match, ma gli abruzzesi si dimostrano letali in contropiede e calano il poker al 6’ con il delizioso lob di Di Muzio che non dà scampo a Spina. Proprio in azione di rimessa, al 13’, i locali di mister Piero Marrone dilagano, con il diagonale di Moreira per il momentaneo 5-1. Punita oltremisura nel punteggio, Olimpiadi ha un impeto d’orgoglio nel finale. Al 18’ Mariano Joaquin Comas raccoglie un rilancio del portiere Spina e realizza, onde ripetersi al 19’ con un comodo tapin su suggerimento di Mazzone. Prima del suono della sirena, il Loreto trova ancora gloria con il nazionale azzurro under 21 Ramos Claro, il cui tiro libero allo scadere fissa il punteggio sul 6-3 finale.
LORETO APRUTINO - OLIMPIADI = 6-3
LORETO APRUTINO: Spitilli, Calista, Fischietto, Castagna, Ramos Claro, Perazzoli, Moreira, Di Silvio, Di Muzio, Orlando, De Fraga, Gaetanino. All. Marrone
OLIMPIADI: Spina, De Cillis, Jairo Beal, Sasso, De Feudis, Perrusi, Acquaviva, Mazzone, Napoletano, Comas, Di Bitonto R. All. Ventura
Arbitri: Iacobone (Roma) e Colombi (Tivoli)
Ammoniti: Calista. Espulso: Perrusi per doppia ammonizione
Reti: 7’ Moreira (L); 8’ Di Muzio (L); 8’30’’ Jairo Beal (O); 17’ Moreira (L); 26’ Di Muzio (L); 33’ Moreira (L); 38’ Comas (O); 39’ Comas (O); 40’ Ramos Claro (L).
Enrico Aiello
Addetto Stampa Asd Olimpiadi c5