Menu
Fuente Foggia, l’ultima trasferta

I Blancos di scena contro il Real Napoli per l’ultimo viaggio della stagione. L'under 21, invece, scende in campo per la sfida di ritorno per il primo turno dei playoff.
A mò di passerella finale, verrebbe da dire: i Blancos dopo aver raggiunto la salvezza, e aver perso l’ultima chance di agganciare il treno play-off, raggiungeranno domani la tana del Real Napoli con alle spalle un campionato che non ha più niente in serbo da regalare ai calcettisti di mister Grassi. «Ma abbiamo senza dubbio disputato un campionato sopra le righe – commenta sicuro il tecnico foggiano – Non ho dubbi ad affermare che la nostra è stata una stagione positiva: la maggior parte dei miei ragazzi provenivano dalla C2, e abbiamo conquistato la salvezza con quattro giornate di anticipo». Certo, il condottiero Grassi non nasconde un po’ di rimpianti per non aver trovato la strada giusta per dare seguito allo splendido girone d’andata disputato dai suoi, cui è invece seguita una seconda parte un po’ sotto tono: «Abbiamo pagato un po’ gli infortuni, un po’ sono subentrate trappole mentali, come un po’ di appagamento o di timori. Ma ci eravamo prefissati quota 18 punti nel girone d’andata, ne abbiamo fatti 24. Forse poi è venuto meno un po’ d’entusiasmo per la nuova avventura, ma non posso fare una colpa di questo ai miei». Per i Blancos, ora, restano solo 80 minuti a separarli dal termine di questo primo anno di serie B nazionale, con i primi 40 che andranno di scena sul parquet del Real Napoli, prima dell’ultima gara casalinga, il derby contro il Manfredonia. Per i baby Blancos dell’under 21, invece, la stagione è ancora tutta in fermento, perché capitan Laccetti e compagni, domenica mattina, disputeranno la gara di ritorno del primo turno dei playoff di categoria. Sul parquet del “PalaDaVinci”, con fischio d’inizio alle ore 11, sono attesi i biancorossi del Barletta C5, con i foggiani che dovranno difendere il gol di vantaggio maturato nella gara d’andata disputata martedì nella città della disfida. In caso di vittoria, si aprirebbe per i foggiani il tabellone principale.
UFFICIO STAMPA
FUTSAL FUENTE FOGGIA
A mò di passerella finale, verrebbe da dire: i Blancos dopo aver raggiunto la salvezza, e aver perso l’ultima chance di agganciare il treno play-off, raggiungeranno domani la tana del Real Napoli con alle spalle un campionato che non ha più niente in serbo da regalare ai calcettisti di mister Grassi. «Ma abbiamo senza dubbio disputato un campionato sopra le righe – commenta sicuro il tecnico foggiano – Non ho dubbi ad affermare che la nostra è stata una stagione positiva: la maggior parte dei miei ragazzi provenivano dalla C2, e abbiamo conquistato la salvezza con quattro giornate di anticipo». Certo, il condottiero Grassi non nasconde un po’ di rimpianti per non aver trovato la strada giusta per dare seguito allo splendido girone d’andata disputato dai suoi, cui è invece seguita una seconda parte un po’ sotto tono: «Abbiamo pagato un po’ gli infortuni, un po’ sono subentrate trappole mentali, come un po’ di appagamento o di timori. Ma ci eravamo prefissati quota 18 punti nel girone d’andata, ne abbiamo fatti 24. Forse poi è venuto meno un po’ d’entusiasmo per la nuova avventura, ma non posso fare una colpa di questo ai miei». Per i Blancos, ora, restano solo 80 minuti a separarli dal termine di questo primo anno di serie B nazionale, con i primi 40 che andranno di scena sul parquet del Real Napoli, prima dell’ultima gara casalinga, il derby contro il Manfredonia. Per i baby Blancos dell’under 21, invece, la stagione è ancora tutta in fermento, perché capitan Laccetti e compagni, domenica mattina, disputeranno la gara di ritorno del primo turno dei playoff di categoria. Sul parquet del “PalaDaVinci”, con fischio d’inizio alle ore 11, sono attesi i biancorossi del Barletta C5, con i foggiani che dovranno difendere il gol di vantaggio maturato nella gara d’andata disputata martedì nella città della disfida. In caso di vittoria, si aprirebbe per i foggiani il tabellone principale.
UFFICIO STAMPA
FUTSAL FUENTE FOGGIA
Questo articolo è stato letto 1195 volte.