Menu
Analisi post Napoli Vesevo con mister Chiereghin

“Abbiamo dimostrato carattere ed intensità di gioco, ma siamo stati troppo frenetici in fase di realizzazione”.
BISCEGLIE – Il ritorno alla vittoria contro il Napoli Vesevo ha portato nuovamente sorrisi e serenità lungo le rive dell’Adriatico, ma nel post gara contro i partenopei le considerazioni tecniche le affrontiamo con Roberto Chiereghin, vice allenatore del Bisceglie C5, “Abbiamo fatto un ottima gara pur essendo consapevolmente consci di essere una squadra migliore, almeno sulla carta. Abbiamo dimostrato carattere ed intensità di gioco per lunghi tratti di gara, concedendo poco o nulla ai nostri avversari. D’altro canto siamo stati troppo frenetici in fase di realizzazione giocando male negli ultimi dieci metri. Per quanto costruito potevamo chiudere con un risultato di gran lunga più rotondo ed invece paradossalmente nel finale abbiamo rischiato di vedere la nostra partita riaprirsi”. Bisceglie che ha gestito bene il possesso per lunghi tratti subendo poco nonostante i problemi in difesa, “In effetti è cosi – continua Chiereghin – abbiamo sopperito alla mancanza di Rodolpho e Pedotti con un Jeffe strepitoso unico difensore di ruolo ma autore di una grandissima gara. In serie A se hai qualche piccolo problemino che ti impedisce di portare in campo almeno due giocatori per ogni ruolo le cose possono complicarsi notevolmente. Noi siamo stati bravi a gestire le energie del nostro unico difensore di ruolo facendolo respirare con l’innesto dei due universali De Cillis e Jubanski”. Il finale di stagione regolare promette scintille con match belli da seguire ed un Chiereghin fiducioso per il suo Bisceglie, “Abbiamo grandi possibilità di terminare la stagione regolare tra le prime quattro. È vero si che il nostro calendario è tortuoso ma il campionato ogni giornata regala sempre delle sorprese e sono sicuro che questo accadrà sino alla fine. Mine vaganti come Putignano ed Asti o le ultime tre della classifica giocheranno le restanti gare con grandi motivazioni a vantaggio dello spettacolo”.
Ufficio Stampa S.S. Bisceglie Calcio a 5
Gianluca Valente
BISCEGLIE – Il ritorno alla vittoria contro il Napoli Vesevo ha portato nuovamente sorrisi e serenità lungo le rive dell’Adriatico, ma nel post gara contro i partenopei le considerazioni tecniche le affrontiamo con Roberto Chiereghin, vice allenatore del Bisceglie C5, “Abbiamo fatto un ottima gara pur essendo consapevolmente consci di essere una squadra migliore, almeno sulla carta. Abbiamo dimostrato carattere ed intensità di gioco per lunghi tratti di gara, concedendo poco o nulla ai nostri avversari. D’altro canto siamo stati troppo frenetici in fase di realizzazione giocando male negli ultimi dieci metri. Per quanto costruito potevamo chiudere con un risultato di gran lunga più rotondo ed invece paradossalmente nel finale abbiamo rischiato di vedere la nostra partita riaprirsi”. Bisceglie che ha gestito bene il possesso per lunghi tratti subendo poco nonostante i problemi in difesa, “In effetti è cosi – continua Chiereghin – abbiamo sopperito alla mancanza di Rodolpho e Pedotti con un Jeffe strepitoso unico difensore di ruolo ma autore di una grandissima gara. In serie A se hai qualche piccolo problemino che ti impedisce di portare in campo almeno due giocatori per ogni ruolo le cose possono complicarsi notevolmente. Noi siamo stati bravi a gestire le energie del nostro unico difensore di ruolo facendolo respirare con l’innesto dei due universali De Cillis e Jubanski”. Il finale di stagione regolare promette scintille con match belli da seguire ed un Chiereghin fiducioso per il suo Bisceglie, “Abbiamo grandi possibilità di terminare la stagione regolare tra le prime quattro. È vero si che il nostro calendario è tortuoso ma il campionato ogni giornata regala sempre delle sorprese e sono sicuro che questo accadrà sino alla fine. Mine vaganti come Putignano ed Asti o le ultime tre della classifica giocheranno le restanti gare con grandi motivazioni a vantaggio dello spettacolo”.
Ufficio Stampa S.S. Bisceglie Calcio a 5
Gianluca Valente
Questo articolo è stato letto 507 volte.
Altri articoli in questa rubrica
Giovedì, 22 Agosto 2013
Giovedì, 22 Agosto 2013