Menu
Fuente Foggia, game over

I Blancos salutano quasi definitivamente i play-off, non riuscendo a conquistare i punti in palio contro la Fratelli Cambise.
Che i play-off non fossero l’obiettivo primario della stagione, è indubbio. Ma è stato più volte detto anche che, una volta lì in alto, è quasi un “sacrilegio” dilapidare l’ottimo girone d’andata disputato. I Blancos di mister Grassi, infatti, con la sconfitta casalinga rimediata per 2-3 contro la Fratelli Cambise, salutano quasi definitivamente l’occasione di raggiungere l’appendice della stagione regolare, il che sarebbe stato un ulteriore traguardo per la formazione foggiana, il secondo di quest’anno dopo la conquista della partecipazione alla coppa Italia. Invece, i calcettisti fuentini cedono le armi e i punti alla squadra abruzzese, il cui più grande merito è stato crederci decisamente di più dei padroni di casa, apparsi la copia quanto mai più brutta di quella squadra che aveva macinato 24 punti nel solo girone d’andata; la quota 31 cui si trova la Fuente Foggia attualmente, a due giornate dal termine, dice dunque che nella seconda parte della stagione la formazione foggiana ha realizzato solo 7 punti. I dati, dunque, condannano impietosamente il girone di ritorno di capitan Vaccariello e compagni, mai capaci di ritrovare quella voglia e quell’intensità di gioco che l’avevano resa grande, sostituendola con il nervosismo e l’assenza di voglia di sacrificarsi per un obiettivo. Mister Grassi, così, nella seconda frazione di gioco del match di ieri, sul risultato di 1-2 per gli ospiti, si gioca la carta under 21 per recuperare il match, e i ragazzotti Blancos ( tra l’altro freschi di play-off di categoria raggiunti, complimenti ragazzi!) rispondono presente alla chiamata del tecnico, mettendoci corsa, grinta, possesso palla e tante occasioni da rete non concretizzate. Ma a loro il peccato di inesperienza si può senza dubbio perdonare; a chi, invece, ha perso la ghiotta occasione di un ennesimo “miracolo”, forse no.
Ora, per la penultima stagione di regular season, i Blancos di mister Grassi sono attesi dalla trasferta campana in casa del Real Napoli, ancora in lotta con il Loreto Aprutino per la testa della classifica; per i foggiani, invece, gli ultimi due turni del campionato di serie B potrebbero avere effettivamente ancora poco da dire. Ma è lecito fare una precisazione: la stagione della Fuente resta, in ogni caso, un’annata da “pollice in su” per aver impreziosito la permanenza nella serie cadetta con la partecipazione storica alla coppa Italia, ma è anche vero che, quando si è in ballo, non è bello ritirarsi dalle danze prima che la musica smetta di suonare.
TABELLINO FUTSAL FUENTE FOGGIA – FRATELLI CAMBISE 2-3 (p.t 1-2)
FUENTE FOGGIA: Del Grosso, Gesualdi, Laccetti, Cervello, Soccio, De Souza G., De Souza R., Capozzi, Vaccariello, Monopoli, Santangelo, Di Palma. All: Miki Grassi
FRATELLI CAMBISE: Di Terlizzi, Ed Youri, De Michelis, Marianetti, Rancitelli, Mancini, Ruscitti, Vitale, Leone, Fantozzi, Caldarelli, Taricone. All: Walter Di Domenico
RETI: 2’31” Cervello (F.), 3’52” Ruscitti (F.C.), 19’49” Fantozzi (F.C.); 11’46” Leone (F.C.), 13’05” Gesualdi (F.)
AMMONITI: De Souza G. (F), Marianetti, Caldarelli, Di Terlizzi (F.C.)
ESPULSI: --
UFFICIO STAMPA
FUTSAL FUENTE FOGGIA
Che i play-off non fossero l’obiettivo primario della stagione, è indubbio. Ma è stato più volte detto anche che, una volta lì in alto, è quasi un “sacrilegio” dilapidare l’ottimo girone d’andata disputato. I Blancos di mister Grassi, infatti, con la sconfitta casalinga rimediata per 2-3 contro la Fratelli Cambise, salutano quasi definitivamente l’occasione di raggiungere l’appendice della stagione regolare, il che sarebbe stato un ulteriore traguardo per la formazione foggiana, il secondo di quest’anno dopo la conquista della partecipazione alla coppa Italia. Invece, i calcettisti fuentini cedono le armi e i punti alla squadra abruzzese, il cui più grande merito è stato crederci decisamente di più dei padroni di casa, apparsi la copia quanto mai più brutta di quella squadra che aveva macinato 24 punti nel solo girone d’andata; la quota 31 cui si trova la Fuente Foggia attualmente, a due giornate dal termine, dice dunque che nella seconda parte della stagione la formazione foggiana ha realizzato solo 7 punti. I dati, dunque, condannano impietosamente il girone di ritorno di capitan Vaccariello e compagni, mai capaci di ritrovare quella voglia e quell’intensità di gioco che l’avevano resa grande, sostituendola con il nervosismo e l’assenza di voglia di sacrificarsi per un obiettivo. Mister Grassi, così, nella seconda frazione di gioco del match di ieri, sul risultato di 1-2 per gli ospiti, si gioca la carta under 21 per recuperare il match, e i ragazzotti Blancos ( tra l’altro freschi di play-off di categoria raggiunti, complimenti ragazzi!) rispondono presente alla chiamata del tecnico, mettendoci corsa, grinta, possesso palla e tante occasioni da rete non concretizzate. Ma a loro il peccato di inesperienza si può senza dubbio perdonare; a chi, invece, ha perso la ghiotta occasione di un ennesimo “miracolo”, forse no.
Ora, per la penultima stagione di regular season, i Blancos di mister Grassi sono attesi dalla trasferta campana in casa del Real Napoli, ancora in lotta con il Loreto Aprutino per la testa della classifica; per i foggiani, invece, gli ultimi due turni del campionato di serie B potrebbero avere effettivamente ancora poco da dire. Ma è lecito fare una precisazione: la stagione della Fuente resta, in ogni caso, un’annata da “pollice in su” per aver impreziosito la permanenza nella serie cadetta con la partecipazione storica alla coppa Italia, ma è anche vero che, quando si è in ballo, non è bello ritirarsi dalle danze prima che la musica smetta di suonare.
TABELLINO FUTSAL FUENTE FOGGIA – FRATELLI CAMBISE 2-3 (p.t 1-2)
FUENTE FOGGIA: Del Grosso, Gesualdi, Laccetti, Cervello, Soccio, De Souza G., De Souza R., Capozzi, Vaccariello, Monopoli, Santangelo, Di Palma. All: Miki Grassi
FRATELLI CAMBISE: Di Terlizzi, Ed Youri, De Michelis, Marianetti, Rancitelli, Mancini, Ruscitti, Vitale, Leone, Fantozzi, Caldarelli, Taricone. All: Walter Di Domenico
RETI: 2’31” Cervello (F.), 3’52” Ruscitti (F.C.), 19’49” Fantozzi (F.C.); 11’46” Leone (F.C.), 13’05” Gesualdi (F.)
AMMONITI: De Souza G. (F), Marianetti, Caldarelli, Di Terlizzi (F.C.)
ESPULSI: --
UFFICIO STAMPA
FUTSAL FUENTE FOGGIA
Questo articolo è stato letto 662 volte.
Altri articoli in questa rubrica
Giovedì, 22 Agosto 2013
Giovedì, 22 Agosto 2013