Menu
Lo Statte torna Real, 17-0 contro il San Marco Mola

Tante reti e bel gioco, Marzella ottiene la risposta che attendeva…
IL RESOCONTO DELLA RIUNIONE PER LA PROSSIMA SERIE A TENUTASI A ROMA
GIUSY SOLDANO: ‘ADESSO PENSIAMO AL 10 APRILE’
Bentornato successo. Il Real Statte batte senza mezzi termini il San Marco Mola per 17-0. Prova superlativa delle ioniche in tutti i 60 minuti, soprattutto nel secondo tempo dove il ritmo imposto dalle ragazze di Tony Marzella è stato forsennato. I gol sono stati messi a segno da Porta e Soldano (4 reti a testa), D’Ippolito e Convertino (3), Peluso (2) e Bianco (1).
IL MATCH Statte che parte col quintetto composto da Digiorgio, D’Ippolito, Bianco, Soldano e Convertino. Dopo 3 minuti è il Mola a farsi vivo con Giannini che di testa, su azione d’angolo, mette alto sulla traversa. La risposta del Real è tutta incentrata in una doppia conclusione da parte di Convertino e Bianco, i cui tiri dalla media distanza vengono rimpallati dai difensori baresi. Le rossoblu alzano i ritmi e Soldano, al settimo, prova un destro a rientrare che viene neutralizzato in due tempi da Agostinacchio. La numero 11 tarantina, due minuti più tardi, si invola sulla destra e prova ancora una conclusione di destro ma la numero 1 del Mola riesce a respingere. Cambiando fronte di gioco il risultato non cambia: nuovo tiro di Soldano, nuova parata di Agostinacchi. I gol sono maturi e arrivano a cavallo del decimo minuto. Prima è Soldano a risolvere un’azione d’angolo con un preciso tap-in sotto porta. All’undicesimo Patrizia Convertino gonfia la rete, centrando l’angolino basso alla destra di Agostinacchio. Le gialloblu ospiti provano a rispondere al quarto d’ora. Belcore scende sulla sinistra ma Digiorgio chiude lo specchio della porta. Passano 3 minuti e Soldano mette a segno la doppietta: punizione battuta vicino al dischetto del tiro libero da D‘Ippolito, dopo la respinta della difesa la sfera giunge alla giocatrice nativa di Trani che facile facile mette una nuova firma sul tabellino di giornata. Il Mola non si arrende e Giannini cerca un pallonetto che supera Digiorgio ma si stampa sulla traversa. È un lampo, perché il Real rimpingua il suo bottino poco dopo. Al 21’ Lucia Porta, appena dentro l’area, riesce a beffare Agostinacchio. Due minuti dopo botta da fuori area di Convertino, il suo destro è come una rasoiata perfetta che si infila tra la mano e l’angolino basso dell’estremo difensore del Mola. Minuto 25: dalla destra la sfera giunge a Bianco, destro potente e preciso, Agostinacchio è costretta a recuperare un’altra palla dalla sua porta. La stessa numero 1 barese, subito dopo la ripresa del gioco, esce alla disperata su D’Ippolito ma il capitano rossoblu riesce a effettuare un dribling che libera la puntata di destro. È il 7-0 con cui si chiude il primo tempo.
La ripresa inizia con Daniela Blasi tra i pali al posto di Irene Digiorgio. Lo Statte si trasforma in caterpillar ed il Mola è costretto a soccombere. Due giri di lancette, azione personale di capitan D’Ippolito che di destro mette sul palo opposto difeso da Agostinacchio. Da videogioco, invece, quel che le rossoblu costruiscono un minuto più tardi. Recupero difensivo di Convertino, palla sulla fascia destra per D’Ippolito e preciso assist in profondità per Porta, il suo esterno destro punisce la numero uno del Mola. Il secondo tempo shock delle gialloblu prosegue inesorabile. Un cross di Convertino dalla destra viene leggermente deviato in porta da un difensore ospite. Ma Porta fa rima con Lucia numero 7: l’ex Bisceglie, di destro dal limite dell’area di rigore, non dà scampo ad Agostinacchio. Undici a zero con 4 gol realizzati nei primi 6 minuti del secondo tempo che chiudono definitivamente l’incontro. Al decimo angolo per lo Statte dalla destra. Capitan D’Ippolito chiama lo schema perfettamente concretizzato da Lucia Porta che di destro gonfia la rete. Le rossoblu non tirano i remi in barca. Ancora D’Ippolito, dalla destra, per Soldano che non si fa intimidire dall’uscita di Agostinacchio e realizza la tredicesima rete di giornata. Marzella da’ spazio ad Anna Peluso, la tarantina non perde l’occasione per sfruttare due corti rilanci della difesa del San Marco Mola per trasformare in gol le disattenzioni di Schino e compagne. In campo anche Serena Margarito, all’esordio stagionale con la maglia dello Statte. La palla giusta per lei arriva poco dopo il suo ingresso. E’ Convertino a lanciare la numero 2 del Real in profondità ma Agostinacchio riesce a neutralizzare il pericolo. Ci pensa ancora Giusy Soldano a trovare la via del gol. Controllo di spalle alla porta contro due difensori che vengono superati quando la numero 11 si gira verso la porta. La reazione del Mola è affidata a Giannini e Lasorella, i loro tiri finiscono sul fondo oppure vengono parati senza grosse difficoltà da Blasi. Al 28’ rilancio corto di Agostinacchio, palla sui pieni di capitan D’Ippolito che di destro colpisce la parte esterna del palo. Anche Soldano cerca di aumentare il proprio bottino personale ma il suo pallonetto finisce di poco sopra la traversa. Allora è D’Ippolito che, in contropiede, di destro, mette in rete sull’uscita alla disperata di Agostinacchio. Il match si chiude con un intervento preciso di Blasi sui piedi di Giannini. Finisce 17-0 e lo Statte torna Real.
MARZELLA: ‘CHE REAZIONE, MEGLIO DEL PREVISTO’. CAMPIONATO NAZIONALE: ECCO IL RESOCONTO DELLA RIUNIONE DI SABATO 5 MARZO
Diciassette reti e tanto bel gioco. Il Real Statte mette immediatamente nel dimenticatoio la serata storta di Turi. Tony Marzella può lasciare il campo di Montetermiti soddisfatto per quanto fatto dalle sue ragazze.
“Dopo il piccolo passo falso contro il Giovinazzo era importante ricominciare a far bene. Nei primi minuti la squadra era un po’ contratta, successivamente ha macinato il giusto gioco ed ha ottenuto una buona vittoria, non tanto per il numero di gol effettuati ma per il carattere e il gioco stesso messo in campo. Ci mancavano 3 pedine importanti (Vale Margarito, Buonfrate e Nicoletti, ndr) ma nonostante tutto la reazione che volevo è andata oltre le aspettative”.
La settimana appena trascorsa ha visto a Roma all’Hotel Beverly Hills la riunione di livello nazionale volta ad approfondire i principali dettagli dell’istituendo Campionato Nazionale Femminile Serie A 2011/2012.
“A Roma si è tenuta una riunione storica nella quale è apparsa per la prima volta la scritta ‘Serie A Campionato Nazionale calcio a 5’. C’è stata grande emozione in quanto ci siamo incontrati con le squadre di vertice nazionale del movimento in rosa. Assieme ai vari club, ai responsabili regionali della divisione calcio a 5, al presidente nazionale Tonelli, si sono gettate le basi per il prossimo anno, discutendo i vari punti che saranno vitali a partire dal prossimo settembre. Al di là degli aspetti economici, la riunione è servita per capire quando e dove poter disputare i match del campionato nazionale 2011/2012. Su quest’ultimo punto, come già era prevedibile, tutte le squadre giocheranno in strutture coperte. Si è confermato, inoltre, che nelle distinte da consegnare agli arbitri andranno inserite minimo il 50% di atlete nate in Italia. Altri aspetti verranno valutati in successive riunioni. Sono, infine, rimasto contento per la disponibilità della Divisione calcio a 5 e nel modo in cui sta colloquiando con i vari sodalizi affinchè la prossima stagione possa nascere e sia punto focale per gli anni successivi”.
SOLDANO: ‘IL PASSATO E’ IL PASSATO, ADESSO L’OBIETTIVO SI CHIAMA CAMPIONATO REGIONALE’
Quattro gol dal sapore diverso rispetti a quelli messi a segno conto il Pink Futsal Giovinazzo. Ma aver realizzato la seconda quaterna consecutiva regala a Giusy Soldano ancor maggiore fiducia in quanto con tantissimo sacrificio è riuscita a conquistarsi uno spazio importante all’interno dello Statte.
“Il risultato di 17-0 la dice tutta sulla risposta che potevamo dare a tutto il movimento. Martedì sera, inutile negarlo, c’era tanta delusione. La vittoria col Mola è un punto di ripartenza verso nuovi obiettivi”.
Prima l’infortunio muscolare, poi la graduale ripresa del posto in squadra. Per Soldano è un momento importante della stagione.
“Sono ormai due mesi che mi alleno con costanza, ho ripreso completamente la giusta forma fisica. Dopo Norcia c’è stato un piccolo ma fisiologico calo visto l’impegno nella manifestazione nazionale. Poi – sorride la numero 11 rossoblu - se stai bene ti riescono più facilmente le giocate ed i gol. Nel Real Statte tutto questo è tanto facile in quanto ci sono giocatrici di alto livello e di grande esperienza. Il futuro? Obiettivo 10 Aprile: la nostra mente è già rivolto per la finale regionale del campionato e tutto questo mese sarà di preparazione a quella partita”.
TABELLINO
REAL STATTE-SAN MARCO MOLA 17-0 (primo tempo 7-0)
MARCATORI: pt 10’ Soldano, 11’ Convertino, 18’ Soldano, 21’ Porta, 23’ Convertino, 25’ Bianco, 26’ D’Ippolito; st 2’ D’Ippolito, 3’ Porta, 4’ Convertino, 6’ Porta, 10’ Porta, 11’ Soldano, 13’ Peluso, 15’ Peluso, 21’ Soldano, 30’ D’Ippolito.
REAL STATTE: Blasi, Digiorgio, Margarito S., Dipierro, Convertino, Porta, D’Ippolito, Soldano, Bianco, Peluso. All. Marzella
SAN MARCO MOLA: Agostinacchio, Del Re; Corvino, Belcore, Gianpalmo, Discialè, Lasorella, Marangi, Schino, Giannini. All. Buonsante
ARBITRO: Simone Arcadio di Taranto
RECUPERO: 0’ pt, 0’ st
ANGOLI: 17-4
SPETTATORI: 100 circa
NOTE: giornata poco nuvolosa, terreno di gioco in buone condizioni
L’ADDETTO STAMPA DEL REAL STATTE FRANCESCO FRIULI
TEL. 3881807705
MAIL stamparealstatte@gmail.com
SITO WEB www.realstatte.it
FACEBOOK facebook.com/real.statte
TWITTER twitter.com/REALSTATTEC5F
MYSPACE myspace.com/realstatte
FLICKR flickr.com/people/realstatte/
YOUTUBE youtube.com/user/REALSTATTE
IL RESOCONTO DELLA RIUNIONE PER LA PROSSIMA SERIE A TENUTASI A ROMA
GIUSY SOLDANO: ‘ADESSO PENSIAMO AL 10 APRILE’
Bentornato successo. Il Real Statte batte senza mezzi termini il San Marco Mola per 17-0. Prova superlativa delle ioniche in tutti i 60 minuti, soprattutto nel secondo tempo dove il ritmo imposto dalle ragazze di Tony Marzella è stato forsennato. I gol sono stati messi a segno da Porta e Soldano (4 reti a testa), D’Ippolito e Convertino (3), Peluso (2) e Bianco (1).
IL MATCH Statte che parte col quintetto composto da Digiorgio, D’Ippolito, Bianco, Soldano e Convertino. Dopo 3 minuti è il Mola a farsi vivo con Giannini che di testa, su azione d’angolo, mette alto sulla traversa. La risposta del Real è tutta incentrata in una doppia conclusione da parte di Convertino e Bianco, i cui tiri dalla media distanza vengono rimpallati dai difensori baresi. Le rossoblu alzano i ritmi e Soldano, al settimo, prova un destro a rientrare che viene neutralizzato in due tempi da Agostinacchio. La numero 11 tarantina, due minuti più tardi, si invola sulla destra e prova ancora una conclusione di destro ma la numero 1 del Mola riesce a respingere. Cambiando fronte di gioco il risultato non cambia: nuovo tiro di Soldano, nuova parata di Agostinacchi. I gol sono maturi e arrivano a cavallo del decimo minuto. Prima è Soldano a risolvere un’azione d’angolo con un preciso tap-in sotto porta. All’undicesimo Patrizia Convertino gonfia la rete, centrando l’angolino basso alla destra di Agostinacchio. Le gialloblu ospiti provano a rispondere al quarto d’ora. Belcore scende sulla sinistra ma Digiorgio chiude lo specchio della porta. Passano 3 minuti e Soldano mette a segno la doppietta: punizione battuta vicino al dischetto del tiro libero da D‘Ippolito, dopo la respinta della difesa la sfera giunge alla giocatrice nativa di Trani che facile facile mette una nuova firma sul tabellino di giornata. Il Mola non si arrende e Giannini cerca un pallonetto che supera Digiorgio ma si stampa sulla traversa. È un lampo, perché il Real rimpingua il suo bottino poco dopo. Al 21’ Lucia Porta, appena dentro l’area, riesce a beffare Agostinacchio. Due minuti dopo botta da fuori area di Convertino, il suo destro è come una rasoiata perfetta che si infila tra la mano e l’angolino basso dell’estremo difensore del Mola. Minuto 25: dalla destra la sfera giunge a Bianco, destro potente e preciso, Agostinacchio è costretta a recuperare un’altra palla dalla sua porta. La stessa numero 1 barese, subito dopo la ripresa del gioco, esce alla disperata su D’Ippolito ma il capitano rossoblu riesce a effettuare un dribling che libera la puntata di destro. È il 7-0 con cui si chiude il primo tempo.
La ripresa inizia con Daniela Blasi tra i pali al posto di Irene Digiorgio. Lo Statte si trasforma in caterpillar ed il Mola è costretto a soccombere. Due giri di lancette, azione personale di capitan D’Ippolito che di destro mette sul palo opposto difeso da Agostinacchio. Da videogioco, invece, quel che le rossoblu costruiscono un minuto più tardi. Recupero difensivo di Convertino, palla sulla fascia destra per D’Ippolito e preciso assist in profondità per Porta, il suo esterno destro punisce la numero uno del Mola. Il secondo tempo shock delle gialloblu prosegue inesorabile. Un cross di Convertino dalla destra viene leggermente deviato in porta da un difensore ospite. Ma Porta fa rima con Lucia numero 7: l’ex Bisceglie, di destro dal limite dell’area di rigore, non dà scampo ad Agostinacchio. Undici a zero con 4 gol realizzati nei primi 6 minuti del secondo tempo che chiudono definitivamente l’incontro. Al decimo angolo per lo Statte dalla destra. Capitan D’Ippolito chiama lo schema perfettamente concretizzato da Lucia Porta che di destro gonfia la rete. Le rossoblu non tirano i remi in barca. Ancora D’Ippolito, dalla destra, per Soldano che non si fa intimidire dall’uscita di Agostinacchio e realizza la tredicesima rete di giornata. Marzella da’ spazio ad Anna Peluso, la tarantina non perde l’occasione per sfruttare due corti rilanci della difesa del San Marco Mola per trasformare in gol le disattenzioni di Schino e compagne. In campo anche Serena Margarito, all’esordio stagionale con la maglia dello Statte. La palla giusta per lei arriva poco dopo il suo ingresso. E’ Convertino a lanciare la numero 2 del Real in profondità ma Agostinacchio riesce a neutralizzare il pericolo. Ci pensa ancora Giusy Soldano a trovare la via del gol. Controllo di spalle alla porta contro due difensori che vengono superati quando la numero 11 si gira verso la porta. La reazione del Mola è affidata a Giannini e Lasorella, i loro tiri finiscono sul fondo oppure vengono parati senza grosse difficoltà da Blasi. Al 28’ rilancio corto di Agostinacchio, palla sui pieni di capitan D’Ippolito che di destro colpisce la parte esterna del palo. Anche Soldano cerca di aumentare il proprio bottino personale ma il suo pallonetto finisce di poco sopra la traversa. Allora è D’Ippolito che, in contropiede, di destro, mette in rete sull’uscita alla disperata di Agostinacchio. Il match si chiude con un intervento preciso di Blasi sui piedi di Giannini. Finisce 17-0 e lo Statte torna Real.
MARZELLA: ‘CHE REAZIONE, MEGLIO DEL PREVISTO’. CAMPIONATO NAZIONALE: ECCO IL RESOCONTO DELLA RIUNIONE DI SABATO 5 MARZO
Diciassette reti e tanto bel gioco. Il Real Statte mette immediatamente nel dimenticatoio la serata storta di Turi. Tony Marzella può lasciare il campo di Montetermiti soddisfatto per quanto fatto dalle sue ragazze.
“Dopo il piccolo passo falso contro il Giovinazzo era importante ricominciare a far bene. Nei primi minuti la squadra era un po’ contratta, successivamente ha macinato il giusto gioco ed ha ottenuto una buona vittoria, non tanto per il numero di gol effettuati ma per il carattere e il gioco stesso messo in campo. Ci mancavano 3 pedine importanti (Vale Margarito, Buonfrate e Nicoletti, ndr) ma nonostante tutto la reazione che volevo è andata oltre le aspettative”.
La settimana appena trascorsa ha visto a Roma all’Hotel Beverly Hills la riunione di livello nazionale volta ad approfondire i principali dettagli dell’istituendo Campionato Nazionale Femminile Serie A 2011/2012.
“A Roma si è tenuta una riunione storica nella quale è apparsa per la prima volta la scritta ‘Serie A Campionato Nazionale calcio a 5’. C’è stata grande emozione in quanto ci siamo incontrati con le squadre di vertice nazionale del movimento in rosa. Assieme ai vari club, ai responsabili regionali della divisione calcio a 5, al presidente nazionale Tonelli, si sono gettate le basi per il prossimo anno, discutendo i vari punti che saranno vitali a partire dal prossimo settembre. Al di là degli aspetti economici, la riunione è servita per capire quando e dove poter disputare i match del campionato nazionale 2011/2012. Su quest’ultimo punto, come già era prevedibile, tutte le squadre giocheranno in strutture coperte. Si è confermato, inoltre, che nelle distinte da consegnare agli arbitri andranno inserite minimo il 50% di atlete nate in Italia. Altri aspetti verranno valutati in successive riunioni. Sono, infine, rimasto contento per la disponibilità della Divisione calcio a 5 e nel modo in cui sta colloquiando con i vari sodalizi affinchè la prossima stagione possa nascere e sia punto focale per gli anni successivi”.
SOLDANO: ‘IL PASSATO E’ IL PASSATO, ADESSO L’OBIETTIVO SI CHIAMA CAMPIONATO REGIONALE’
Quattro gol dal sapore diverso rispetti a quelli messi a segno conto il Pink Futsal Giovinazzo. Ma aver realizzato la seconda quaterna consecutiva regala a Giusy Soldano ancor maggiore fiducia in quanto con tantissimo sacrificio è riuscita a conquistarsi uno spazio importante all’interno dello Statte.
“Il risultato di 17-0 la dice tutta sulla risposta che potevamo dare a tutto il movimento. Martedì sera, inutile negarlo, c’era tanta delusione. La vittoria col Mola è un punto di ripartenza verso nuovi obiettivi”.
Prima l’infortunio muscolare, poi la graduale ripresa del posto in squadra. Per Soldano è un momento importante della stagione.
“Sono ormai due mesi che mi alleno con costanza, ho ripreso completamente la giusta forma fisica. Dopo Norcia c’è stato un piccolo ma fisiologico calo visto l’impegno nella manifestazione nazionale. Poi – sorride la numero 11 rossoblu - se stai bene ti riescono più facilmente le giocate ed i gol. Nel Real Statte tutto questo è tanto facile in quanto ci sono giocatrici di alto livello e di grande esperienza. Il futuro? Obiettivo 10 Aprile: la nostra mente è già rivolto per la finale regionale del campionato e tutto questo mese sarà di preparazione a quella partita”.
TABELLINO
REAL STATTE-SAN MARCO MOLA 17-0 (primo tempo 7-0)
MARCATORI: pt 10’ Soldano, 11’ Convertino, 18’ Soldano, 21’ Porta, 23’ Convertino, 25’ Bianco, 26’ D’Ippolito; st 2’ D’Ippolito, 3’ Porta, 4’ Convertino, 6’ Porta, 10’ Porta, 11’ Soldano, 13’ Peluso, 15’ Peluso, 21’ Soldano, 30’ D’Ippolito.
REAL STATTE: Blasi, Digiorgio, Margarito S., Dipierro, Convertino, Porta, D’Ippolito, Soldano, Bianco, Peluso. All. Marzella
SAN MARCO MOLA: Agostinacchio, Del Re; Corvino, Belcore, Gianpalmo, Discialè, Lasorella, Marangi, Schino, Giannini. All. Buonsante
ARBITRO: Simone Arcadio di Taranto
RECUPERO: 0’ pt, 0’ st
ANGOLI: 17-4
SPETTATORI: 100 circa
NOTE: giornata poco nuvolosa, terreno di gioco in buone condizioni
L’ADDETTO STAMPA DEL REAL STATTE FRANCESCO FRIULI
TEL. 3881807705
MAIL stamparealstatte@gmail.com
SITO WEB www.realstatte.it
FACEBOOK facebook.com/real.statte
TWITTER twitter.com/REALSTATTEC5F
MYSPACE myspace.com/realstatte
FLICKR flickr.com/people/realstatte/
YOUTUBE youtube.com/user/REALSTATTE
Questo articolo è stato letto 578 volte.