Fuente Foggia, massimo impegno!

Venerdì, 4 Marzo 2011
Mister Grassi non ha dubbi e rilancia i suoi Blancos: «Finchè la matematica non ci condanna, vogliamo lottare per l’ennesimo traguardo importante».

Smettere di sognare? È un interrogativo che in casa Fuente non si vuole nemmeno sentir pronunciare. Nemmeno nei momenti in cui il sogno attraversa i suoi periodi più difficili. «Credo che il risultato della gara di coppa di Molfetta (7-1, ndr) ci abbia penalizzato più del dovuto» - esordisce diretto mister Miki Grassi - «Sinceramente, credo che il divario netto di sei reti non si sia visto, ma comprendo che un risultato così largo possa aver lasciato interdetto un ambiente ambizioso come il nostro, che punta sempre in alto». In vista della ripresa del campionato e della trasferta in quel di Scafati per incontrare una formazione che non è ancora uscita del tutto dalla bagarre per la testa della classifica, mister Grassi scopre le carte in mano ai suoi Blancos: «Abbiamo ipotecato con 4 giornate d'anticipo la permanenza in B, l'obiettivo stagionale. Ma siamo anche a due punti dai play off, e finchè non ci condannerà la matematica lotteremo per l'ennesimo traguardo. Sappiamo bene che per puntare in alto bisogna fare un passo alla volta e il calendario delle ultime quattro partite non ci aiuta, perché è più difficile di quello delle nostre concorrenti, ma ho un gruppo di ragazzi che con questa maglia ha ottenuto risultati a volte miracolosi e per lo più inaspettati. Dobbiamo quindi cercare di fare più punti possibili per vedere alla fine se siamo dentro oppure no: l’importante sarà non avere rimorsi».
Chi si aspettava, dunque, che la verve dei Blancos si fosse esaurita al giro di boa con l’exploit della conquista della coppa, dovrà rimanere deluso. Mister Grassi tiene sulla corda i suoi, per mantenere alta la concentrazione sino alla fine. Così, in settimana, l’amichevole di mercoledì con i “cugini” del Real Foggia, formazione militante nelle prime piazze della serie C2 girone A, è stata l’occasione giusta per ruotare tutti gli effettivi a disposizione, per mettere minuti utili nelle gambe e non perdere il ritmo partita dopo il turno di stop del campionato, cercando di aumentare anche l’affinità tra i calcettisti, che hanno provando anche dei quintetti inediti.
Mister Grassi, insomma, raduna i suoi Blancos, tutti disponibili per la trasferta di Scafati, e si prepara alla gara con un semplice imperativo, difficile da travisare o non cogliere: massimo impegno per raggiungere l’obiettivo.

IL PUNTO SUL SETTORE GIOVANILE – Turno negativo per l’under 21 di capitan Laccetti: i “baby” Blancos, infatti, incappano in una sconfitta per 5-3 nello scontro diretto in quel di Giovinazzo, al cospetto di una squadra con una lunga tradizione di under 21 alle spalle. Eppure, i foggiani nel primo tempo avevano dato segnali di poter portare a casa l’intera posta in palio, ma sono troppe le occasioni da rete non sfruttate dai Blancos che lasciano la gara aperta. Il cinismo dei padroni di casa, poi, fa la differenza in una gara dai numerosi colpi di scena, come il gol segnato dagli stessi giovinazzesi in una situazione di doppia inferiorità numerica. I calcettisti di mister Grassi, però, restano ancora in zona play-off, e domenica mattina sono attesi da un altro, importante scontro diretto: sul parquet del “PalaDaVinci”, infatti, arriverà l’Olimpiadi Bisceglie, che divide con i foggiani la quarta piazza, a quota 30 punti.
Doppia vittoria, invece, per la juniores di mister Catanese, che dopo aver battuto il Ruvo in trasferta per 1-4, mercoledì sul parquet di casa ha battuto 9-5 la capolista Salinis. Il risultato era già stato messo al sicuro sul finire della prima frazione di gioco, quando i Blancos andavano negli spogliatoi in vantaggio per 5-1, per poi incrementare il risultato fino al 9-5 finale, frutto della tripletta di Gesualdi, le doppiette di Di Gianni e “il loco” Gabriel de Souza, e con le reti di D’Elia e Bruno. Si ferma così a Foggia la corsa della Salinis capolista (ancora leader indiscussa del torneo juniores, con un ruolino di marcia fatto di sole vittorie, un pareggio e una sconfitta), al termine di una gara giocata su ritmi elevati dai calcettisti foggiani. Che ora avranno l’occasione per risalire verso le zone alte della classifica, grazie al doppio turno di recupero che li attende in settimana: si giocherà, infatti, lunedì alle ore 16 al “PalaDaVinci” il recupero della gara contro l’Olimpiadi Bisceglie; stesso posto, stessa ora, ma mercoledì, invece, i calcettisti di mister Catanese riceveranno la Nova Vigiliensis.


UFFICIO STAMPA
FUTSAL FUENTE FOGGIA
Questo articolo è stato letto 470 volte.
Vai alla rubrica Serie B »

Altri articoli in questa rubrica