Menu
San Rocco Ruvo alza la Coppa al cielo

E� tutto vero! Alle 22.25 di marted� 1 marzo 2011, al triplice fischio finale, l�Asd San Rocco Ruvo conquista la Coppa Puglia 2010/2011 ed inizia la festa.
Grandi abbracci, occhi lucidi e tanta felicit� traspariva dai volti esausti dalla fatica e dalla tensione dei protagonisti in campo, dei tecnici e dirigenti
di questa giovane e vincente societ�.
Qualche lacrima di gioia si � intravista anche sugli spalti dell�accogliente palazzetto dello sport di Turi, teatro dell�incontro, dove pi� di un centinaio
di tifosi e amici provenienti da Ruvo di Puglia non hanno fatto mancare tutto il loro calore a questa magnifica squadra.
Con il risultato di 2-1 i �ragazzi terribili� di mister Tedone hanno battuto un mai domo e correttissimo Atletico Putignano in una gara che ha lasciato con il
fiato sospeso fino all�ultimo secondo.
Ma andiamo con ordine.
Gi� dal riscaldamento pre-partita la tensione si tagliava a fette, tutti concentrati per questo appuntamento con la storia.
Prima dell�incontro grande emozione per l�inno di Mameli con tutto il palazzetto in piedi a cantare e un minuto di raccoglimento per il militare caduto in Afghanistan.
Inizia la gara e primi dieci minuti sono di studio per entrambe le squadre, complice sicuramente l�emozione e la paura di perdere.
Ma al 12� il putignanese Giampaolo sblocca il risultato ribadendo in rete una corta respinta del portiere ruvese Mastrorilli sempre su un suo tentavivo.
1-0 per l'Atletico Putignano e partita aperta.
Il gol subito � una scossa positiva per capitan Rutigliani e compagni che da quel momento in poi prendono in mano il pallino del gioco fino alla fine del match.
Dopo alcuni tentativi andati a vuoto e grazie alle continue rotazioni operate da Rocco Tedone il Ruvo pareggia al 23� con Vincenzo Mazzone abile a farsi trovare
sempre pronto sull�assist preciso di Erragh.
Il primo tempo regaler� altre emozioni ma sia la bravura del portiere putignanese Napoletano che i legni colpiti dai biancorossi Forini e Mazzone fanno chiudere
la prima met� di gara sull�1-1.
Nella ripresa ci si aspettava una reazione dell�Atletico Putignano che tarda ad arrivare grazie anche alla prestazione super dei vari Rutigliani, Di Terlizzi
e Campanale in fase difensiva.
Il San Rocco ne approfitta e sempre sull�asse Mazzone-Erragh si porta in vantaggio al 5� con il giovane marocchino che anticipando portiere e difensori ospiti, dopo la rasoiata di Mazzone respinta a centro area, con freddezza da veterano insacca per il 2-1.
Sugli spalti il numerosissimo pubblico rubastino comincia a pregustare la vittoria finale facendo sentire tutto il loro apporto con cori e trombe.
Nel frastuono generale mister Tedone ed il suo secondo Lamura non fanno tirare i remi in barca ai loro ragazzi, anzi in pi� di un occasione sfiorano la rete
della tranquillit� con Vino, Dell�Olio e Erragh ma il portiere dell�Atletico Putignano � insuperabile.
Gli ultimi interminabili cinque minuti di gara, che sommati ai tre di recupero concessi dalla perfetta coppia arbitrale sembrano non finire mai.
Paolo Forini si erge a protagonista degli ultimi accesissimi minuti e da vero gladiatore spazza tutto ci� che gli passa nei paraggi.
Decisivo nel primo minuto di recupero l�intervento del portiere Mastrorilli su uno schema su punizione del Putignano.
Sar� l�ultimo pericolo per gli uomini del Presidente Di Puppo perch� da l� a poco arriva il triplice fischio finale e comincia la festa.
Tutti che correvano come schegge impazzite.
Mister Tedone e il DS Iaia vengono sommersi dagli abbracci e dalle urla di gioia dei loro ragazzi.
Quando il capitano del San Rocco alza la Coppa Puglia al cielo dinanzi al pubblico festante � delirio e cominciano le immancabili foto di rito, trenini e tuffi
verso la platea.
Il tutto senza staccarsi un attimo da quella Coppa cos� tanto desiderata da tutti e finalmente il sogno � diventato realt�.
Insomma un giusto premio per una cavalcata vincente cominciata il 27 settembre 2010 in quel di Andria, per poter proseguire superando gli ostacoli Talos Ruvo,
Vigor Bisceglie, Real Foggia, Dream Team Palo del Colle e dulcis in fundo Atletico Putignano.
Come non citare i protagonisti di questo trionfo: Leopoldo Mastrorilli, Francesco Lamonarca, capitan Giovanni Rutigliani, Nicola Di Terlizzi, Davide Campanale,
Antonio Di Domenico, Paolo Forini, Silvio Dall�Olio, Erragh Ayoub, Roberto Carlucci, Maurizio Di Pinto, Giorgio Marinelli, Ciccio Vino, Beppe Di Modugno,
Antonio Porcaro e Vincenzo Mazzone. GRAZIE RAGAZZI
Ufficio Stampa
Asd San Rocco Ruvo
Grandi abbracci, occhi lucidi e tanta felicit� traspariva dai volti esausti dalla fatica e dalla tensione dei protagonisti in campo, dei tecnici e dirigenti
di questa giovane e vincente societ�.
Qualche lacrima di gioia si � intravista anche sugli spalti dell�accogliente palazzetto dello sport di Turi, teatro dell�incontro, dove pi� di un centinaio
di tifosi e amici provenienti da Ruvo di Puglia non hanno fatto mancare tutto il loro calore a questa magnifica squadra.
Con il risultato di 2-1 i �ragazzi terribili� di mister Tedone hanno battuto un mai domo e correttissimo Atletico Putignano in una gara che ha lasciato con il
fiato sospeso fino all�ultimo secondo.
Ma andiamo con ordine.
Gi� dal riscaldamento pre-partita la tensione si tagliava a fette, tutti concentrati per questo appuntamento con la storia.
Prima dell�incontro grande emozione per l�inno di Mameli con tutto il palazzetto in piedi a cantare e un minuto di raccoglimento per il militare caduto in Afghanistan.
Inizia la gara e primi dieci minuti sono di studio per entrambe le squadre, complice sicuramente l�emozione e la paura di perdere.
Ma al 12� il putignanese Giampaolo sblocca il risultato ribadendo in rete una corta respinta del portiere ruvese Mastrorilli sempre su un suo tentavivo.
1-0 per l'Atletico Putignano e partita aperta.
Il gol subito � una scossa positiva per capitan Rutigliani e compagni che da quel momento in poi prendono in mano il pallino del gioco fino alla fine del match.
Dopo alcuni tentativi andati a vuoto e grazie alle continue rotazioni operate da Rocco Tedone il Ruvo pareggia al 23� con Vincenzo Mazzone abile a farsi trovare
sempre pronto sull�assist preciso di Erragh.
Il primo tempo regaler� altre emozioni ma sia la bravura del portiere putignanese Napoletano che i legni colpiti dai biancorossi Forini e Mazzone fanno chiudere
la prima met� di gara sull�1-1.
Nella ripresa ci si aspettava una reazione dell�Atletico Putignano che tarda ad arrivare grazie anche alla prestazione super dei vari Rutigliani, Di Terlizzi
e Campanale in fase difensiva.
Il San Rocco ne approfitta e sempre sull�asse Mazzone-Erragh si porta in vantaggio al 5� con il giovane marocchino che anticipando portiere e difensori ospiti, dopo la rasoiata di Mazzone respinta a centro area, con freddezza da veterano insacca per il 2-1.
Sugli spalti il numerosissimo pubblico rubastino comincia a pregustare la vittoria finale facendo sentire tutto il loro apporto con cori e trombe.
Nel frastuono generale mister Tedone ed il suo secondo Lamura non fanno tirare i remi in barca ai loro ragazzi, anzi in pi� di un occasione sfiorano la rete
della tranquillit� con Vino, Dell�Olio e Erragh ma il portiere dell�Atletico Putignano � insuperabile.
Gli ultimi interminabili cinque minuti di gara, che sommati ai tre di recupero concessi dalla perfetta coppia arbitrale sembrano non finire mai.
Paolo Forini si erge a protagonista degli ultimi accesissimi minuti e da vero gladiatore spazza tutto ci� che gli passa nei paraggi.
Decisivo nel primo minuto di recupero l�intervento del portiere Mastrorilli su uno schema su punizione del Putignano.
Sar� l�ultimo pericolo per gli uomini del Presidente Di Puppo perch� da l� a poco arriva il triplice fischio finale e comincia la festa.
Tutti che correvano come schegge impazzite.
Mister Tedone e il DS Iaia vengono sommersi dagli abbracci e dalle urla di gioia dei loro ragazzi.
Quando il capitano del San Rocco alza la Coppa Puglia al cielo dinanzi al pubblico festante � delirio e cominciano le immancabili foto di rito, trenini e tuffi
verso la platea.
Il tutto senza staccarsi un attimo da quella Coppa cos� tanto desiderata da tutti e finalmente il sogno � diventato realt�.
Insomma un giusto premio per una cavalcata vincente cominciata il 27 settembre 2010 in quel di Andria, per poter proseguire superando gli ostacoli Talos Ruvo,
Vigor Bisceglie, Real Foggia, Dream Team Palo del Colle e dulcis in fundo Atletico Putignano.
Come non citare i protagonisti di questo trionfo: Leopoldo Mastrorilli, Francesco Lamonarca, capitan Giovanni Rutigliani, Nicola Di Terlizzi, Davide Campanale,
Antonio Di Domenico, Paolo Forini, Silvio Dall�Olio, Erragh Ayoub, Roberto Carlucci, Maurizio Di Pinto, Giorgio Marinelli, Ciccio Vino, Beppe Di Modugno,
Antonio Porcaro e Vincenzo Mazzone. GRAZIE RAGAZZI
Ufficio Stampa
Asd San Rocco Ruvo
Questo articolo è stato letto 1262 volte.