Nova Vigiliensis, punto e a capo

Martedì, 22 Febbraio 2011
Pesante ricaduta della Nova Vigiliensis a Monte Sant’Angelo. Stravince il Garganus (10-3)

Tutto da rifare. La Nova Vigiliensis torna dalla più lunga trasferta stagionale con lo stesso passivo di reti rifilato quattro giorni prima alla Vigor Molfetta City e vede nuovamente allontanarsi il treno playoff. Volendo scommettere oggi sul quartetto di squadre che disputerà gli spareggi promozione, sarebbe difficile dare fiducia ai biscegliesi. Non tanto per il ritardo in graduatoria, ancora colmabile nelle otto restanti partite, quanto per la nutrita concorrenza. È dura accaparrarsi l’ultimo biglietto quando sei in fondo alla fila. Specialmente se i jolly sono finiti e non puoi permetterti ulteriori sbagli.

Insomma, chiunque abbia creduto nella guarigione dopo il sussulto di martedì sera deve ricredersi dopo la ricaduta del sabato pomeriggio. Eppure la prestazione non è stata disastrosa come il punteggio farebbe presumere. Si sono battuti bene, i ragazzi allenati da Cortellino, almeno alla pari con i locali, ma hanno sbattuto il muso contro un portiere in stato di grazia. Se Palumbo avesse difeso la loro porta anziché quella del Garganus, forse il risultato sarebbe stato identico, ma a parti invertite. A difendere la loro porta c’era invece un Ingravalle fuori condizione, che il mister ha però tenuto in campo per 60 minuti.

Sconfitta netta nella forma, dunque, non altrettanto nella sostanza. Sconfitta determinata pure dall’atteggiamento troppo spregiudicato. Dato che si affrontava un team molto abile nelle ripartenze (soprattutto tra le mura amiche), sarebbe stata consigliabile maggior prudenza. Era inevitabile sbilanciarsi nel secondo tempo, quando lo svantaggio ha cominciato a crescere e bisognava recuperare. Ma farlo sin dall’inizio e beccare tre ceffoni che hanno subito compromesso la gara si è rivelato un vero suicidio. E lo stesso dicasi per la libertà d’azione concessa al micidiale Ortuso. Si sapeva che era lui il nemico pubblico numero uno. Avrebbe meritato ben altre attenzioni.

Guardando avanti, la buona notizia è che adesso il calendario offre l’opportunità di accorciare le distanze in classifica. Il doppio turno casalingo che prevede le visite dell’Atletico Troia e della Drion San Severo non dovrebbe riservare brutte sorprese a un collettivo parso comunque in ripresa. È obbligatorio sfruttarlo per ritrovare morale e continuità, elementi indispensabili per centrare l’obiettivo minimo. Se ciò non accadesse, sarebbe davvero tutto, ma proprio tutto da rifare.

Cronaca - Si chiama Ortuso l’incubo della Nova Vigiliensis. L’attaccante del Garganus, autore di una tripletta già nel match d’andata, comincia subito il proprio show personale con due squilli (6’, 11’) che, sommati all’acuto di Scirpoli (15’), valgono ben presto l’allungo dauno. Superato lo choc iniziale, i biscegliesi riprendono fiato con Napoletano, che riapre i giochi prima dell’intervallo (29’) e manda in archivio la frazione sul parziale di 3-1.

La fretta di recuperare, però, gioca loro un brutto scherzo in avvio di ripresa, quando Totaro ristabilisce le distanze (34’) e il solito Ortuso va a segno altre tre volte (fanno cinque in tutto), chiudendo i conti con largo anticipo (35’, 43’, 44’). Va da sé che i contentini giallorossi confezionati da De Feudis (45’) e Gallo (48’) servono solo ad allungare il tabellino marcatori. Proprio come il gol intermedio di Ciliberti (48’) e quelli successivi del duo Castriotta-Messere (59’, 62’), che completano il 10-3 finale.

GARGANUS - NOVA VIGILIENSIS 10-3 (3-1)
GARGANUS: Palumbo, Grilli, Vitulano, Gatta, Scirpoli, Ortuso, Castriotta, Messere, Ciliberti, Totaro, Ciociola, Rignanese. All. Granatiero.
NOVA VIGILIENSIS: Fasciano, Calamita, Ferrante, Dimonte, Gallo, Nichilo, Arcieri, De Feudis, Binetti, Ingravalle, Napoletano, Consiglio. All. Cortellino.
ARBITRO: Di Ruvo di Barletta.
RETI: 6’ pt, 11’ pt, 5’ st, 13’ st, 14’ st Ortuso (G); 15’ pt Scirpoli (G); 29’ pt Napoletano (N); 4’ st Totaro (G); 15’ st De Feudis (N); 18’ st Ciliberti (G); 20’ st Gallo (N); 29’ st Castriotta (G); 32’ st Messere (G).
AMMONITI: Binetti (N), Messere (G), Arcieri (N), De Feudis (N), Scirpoli (G).

www.novavigiliensis.it
Questo articolo è stato letto 486 volte.
Vai alla rubrica Serie C2 »

Altri articoli in questa rubrica