Menu
Trionfo Real Statte, la Coppa Italia è delle rossoblu

Il Real Statte ha vinto la terza coppa Italia della sua storia. Le Lupe, squadra del veneto, sono state battute per 4 reti a 3. Tarantine costrette sempre a rincorrere fino al minuto 16 e 45 secondi del secondo tempo quando un gol di Mina D’Ippolito segna il definitivo 4-3.
IL MATCH Lo Statte inizia con questo quintetto: Margarito, Soldano, Nicoletti, Convertino e D’Ippolito. Le Lupe rispondono con Dalla Pria, Fattori, Spinello, Ferro e Troiano.
E’ buona la pressione delle ioniche nei primi minuti di gioco con Soldano che cerca di concludere da qualsiasi distanza. Ma le Lupe trovavano la via del gol con Troiano che, alla prima occasione utile, prende palla sulla metà campo e riesce a colpire nell’angolino basso a destra Margarito. E sempre dalla distanza Bortolazzo calcia di collo destro pieno, quasi al 5 minuto, riuscendo a beffare ancora una volta il portiere tarantino. Il Real Statte reagisce subito con un tiro di Soldano ma il suo sinistro finisce di poco a lato. Marzella chiama timeout inevitabilmente per risistemare le carte in tavola. Entra Bianco per Soldano che subito prova la conclusione di sinistro, palla respinta dalla difesa. Convertino ci prova, palla fuori di poco. Ma la numero 6 del Real serve un pallone al bacio per D’Ippolito che d’esterno destro insacca. All’ottavo si riapre il match col gol dell’uno a due. Il pari è servito un minuto più tardi. Angolo di D’Ippolito, Nicoletti gira di destro in porta. Parità 2-2. E la partita diventa molto tattica da ambo le parti, solo un errore può incidere sul punteggio. Un’indecisione del capitano del Real, Mina D’Ippolito, consente a Troiano di involarsi in porta e trovare l’angolo alla destra di Margarito che nulla può nonostante l’uscita disperata. Lo Statte non demorde. Angolo di D’Ippolito e colpo di testa di Soldano che fa la barba al palo. Sul rinvio del portiere la palla finisce ancora sui piedi di Soldano che calcia al volo ma colpisce male la sfera. Finisce così un primo tempo ricco di emozioni con lo Statte sotto di una rete.
Ripresa con il Real che conferma lo stesso undici di partenza. Il primo pericolo è di marca veneta. Tiro dalla distanza di Troiano, Margarito si distende e para. Ancora le Lupe pericolose con Ferro che prova un tiro di punta ma la numero 1 stattese respinge di piede. Poco dopo il terzo minuto azione insistita del Real sull’out di sinistra, palla di D’Ippolito per Soldano che sfiora il palo. Dall’altra parte Benetti si invola sulla sinistra tiro preciso deviato da Margarito in volo sui piedi di Troiano la quale trova l’opposizione di Convertino e l’azione sfuma. Il portiere dello Statte si esalta al quinto minuto quando su lancio lungo di Dalla Pria il pallone viene pizzicato da Benetti, la numero 1 ionica è strepitosa. La stessa si ripeto poco dopo su preciso colpo di testa di Bortolazzo. Il match sale di livello. D’Ippolito dalla distanza, palla di poco fuori. Al settimo Nicoletti calcia forte dalla destra, palla respinta dalla difesa. Marzella mette in campo Lucia Porta e l’ex capitano del Bisceglie, al nono, non riesce ad impattare la sfera su assist di Nicoletti. Al cavallo del decimo minuto le rossoblu raggiungono 5 falli di squadra. L’arbitro fa ripetere il tiro a Bortolazzo due volte, Margarito fredda in entrambe le circostanze. Risponde Nicoletti con un preciso tiro di destro palla sulla traversa. Ancora Nicoletti al 12’: tiro dalla metà campo deviato da Soldano, il pallone viene deviato in angolo da Dalla Pira. Il pareggio al 14’: sgroppata sulla sinistra di Soldano palla al centro per D’Ippolito che infila in rete. Ancora il capitano è decisivo al 36’. Tito della numero 9 ionica che entra in rete dopo una serie di rimpalli. E’ 4-3 per lo Statte che manda in delirio i circa 60 spettatori tarantini presenti a Norcia. Fine dei giochi, la coppa è delle rossoblu.
MARZELLA: ‘LA VITTORIA DI TUTTI’
Un successo conquistato con le unghie e con i denti. Le rossoblu sono state bravissime a rimontare uno svantaggio di due gol sul finale di gara. Tutte le ragazze sono state decisive. Da Margarito a D’Ippolito, passando per Soldano, Bianco, Porta, Nicoletti, Convertino che hanno calcato il parquet di Norcia in occasione della finale, passando per tutte le ragazze componenti della panchina ionica. Questa l’impressione del trainer ionico alla fine del match
“In questa
vittoria ci sono un’insieme di fattori: la tecnica individuale delle ragazze.
Dal punto di vista tattico abbiamo affrontato squadre che avevano impianti di
gioco differenti ma siamo stati intelligenti a prendere contromisure giuste
dimostrando di essere una squadra duttile,. Nel nostro cammino abbiamo battuto
formazioni con caratteristiche tecniche e tattiche diverse, abbiamo vinto in
rimonta dimostrando un grandissimo carattere. E poi il fattore motivazionale: lo
staff tecnico e dirigenziale avevamo qualcosa in più che ci ha spinto a mettere
in campo quella grinta e quel cuore che serve per queste competizioni. Questo è
il decimo trofeo nazionale che mettiamo in bacheca, siamo contentissimi di
rimettere un simbolo tricolore sul petto ”.
TABELLINO
REAL STATTE-LUPE C5 4-3 (primo tempo 2-3)
Marcatori pt 3’ 54’’ Troiano (L), 4’ 57’’ Bortolazzo (L), 8’ 17’ D’Ippolito (RS), 9’ 58’’ Nicoletti (RS), 15’ 00’’ Troiano; st 14’ 05’’ D’Ippolito (RS), 16’ 45’’ D’Ippolito (RS)
REAL STATTE: Margarito, Digiorgio, Blasi; Dipierro, Convertino, Porta, Buonfrate, D’Ippolito, Nicoletti, Soldano, Bianco, Peluso. All. Marzella
LUPE C5: Dalla Pria, Minto; Ferro, Ruffato, Canaglia, Spinello, Tonin, Beneti, Fattori, Bortolazzo, Troiano. All Lovo
Arbitri: Di Fabbi (Sulmona), Muccardo (Roma 2) Crono: Pieroni (Città Di Castello)
Angoli: 8-6
Ammoniti: Fattori (L), Digiorgia (RS)
Spettatori: 300 circa di cui una sessantina da Statte
L’ADDETTO STAMPA DEL REAL STATTE FRANCESCO FRIULI
TEL. 3881807705
MAIL stamparealstatte@gmail.com
SITO WEB www.realstatte.it
FACEBOOK facebook.com/real.statte
TWITTER twitter.com/REALSTATTEC5F
MYSPACE myspace.com/realstatte
FLICKR flickr.com/people/realstatte/
YOUTUBE youtube.com/user/REALSTATTE