Menu
Lc Digital System U21, a Padova ecco subito i campioni

I biancazzurri di Castellana pescano i detentori del Bologna
Forse la fortuna non è stata tanto amica alla Lc Digital System under 21 nel sorteggio effettuatosi presso il comune di Padova nella mattinata di Giovedì riguardante le Final Eight di coppa Italia in programma proprio nella città veneta dall’11 al 13 Marzo. Per i biancazzurri del presidente Cosimo Scatigna, dalle urne è uscito proprio l’avversario più scomodo, il Kaos Futsal Bologna, detentore della coppa in questione, conquistata un anno fa proprio sul parquet del Pala Wojtyla di Martina Franca. Ma all’inizio dicevamo che forse la fortuna non è stata amica, ma “forse”, perché nello spogliatoio di mister Francesco Castellana, si sperava quasi proprio nella sfida ai campioni d’Italia, un modo in più per concentrarsi al meglio per la massima competizione giovanile nazionale e, se ancora non fosse bastato, per dimostrare che questa Lc se la può giocare con tutti, così come afferma proprio il giovane tecnico martinese: “Non so perché ma ce lo sentivamo che avremmo trovato proprio i campioni in carica del Bologna, quindi la notizia non ha scosso più di tanto il gruppo che è già estremamente concentrato per quella data. Sono certo che faremo una grande prestazione, sento che tanti ci danno già per sconfitti solo perché siamo l’unica squadra di C1 tra sette di serie A, ma ahimè si ricrederanno”. Lc quindi senza timore dei più quotati avversari e i motivi ci sono tutti, dato che delle otto giunte alla fase finale, quella biancazzurra è la formazione giunta con la migliore differenza reti, dopo aver battuto un’altra ex campione d’Italia, l’Augusta, con un complessivo 13-2. CAMPIONATO- intanto domani è tempo di campionato e la capolista ospiterà sul parquet del Pala Wojtyla alle ore 11.00 l’Aiace Conversano. In caso di vittoria e di contemporanea sconfitta del Fasano contro l’Ostuni, per Scatigna e compagni sarebbe già ora di festeggiare la conquista del titolo con tre turni d’anticipo.
Questo articolo è stato letto 488 volte.