Menu
Nova Vigiliensis, strada in salita

Per restare agganciati al treno playoff serve l’impresa a Monte Sant’Angelo
Giusto il tempo di rifiatare e si torna in campo. La Nova Vigiliensis scalda già i motori in vista della trasferta più lunga. Quattro giorni scarsi separano la gara di domani pomeriggio dalla sbornia di martedì sera con la Vigor Molfetta City. Meglio così: la vicinanza tra i due impegni dovrebbe servire a scongiurare eventuali cali di tensione. Non che la squadra possa permettersi un simile lusso, sia chiaro. Dopo due mesi di figuracce, infatti, ha ampiamente esaurito il bonus dei regali agli avversari e adesso vuole ritrovare la continuità necessaria per raggiungere gli spareggi promozione.
Fondamentale, in tal senso, sarebbe una vittoria sul terreno del Garganus, altra diretta concorrente nella corsa alla quinta posizione. Un terreno ostico, dove i locali hanno costruito gran parte delle proprie fortune, raccogliendovi ben 18 punti su 25 totali. Un terreno sinora espugnato solo da Real Foggia e, a sorpresa, Città di Molfetta. Accadeva nel periodo nero delle cinque sconfitte di fila (a cavallo tra novembre e dicembre), striscia negativa che accomuna i team allenati da Cortellino e Granatiero. Quest’ultimo ha poi saputo correggere la rotta, riportando nel mirino un posto al sole per effetto del buon bottino raccolto di recente pure fuori casa (successo col Talos Ruvo e pareggio con la Vigor Molfetta City).
All’andata i biscegliesi la spuntarono dopo 60 minuti tiratissimi, toccando con mano i due volti del quintetto montanaro: attacco spumeggiante e difesa approssimativa. Analisi confermata da un trend complessivo che parla di 94 gol realizzati (meglio del San Rocco Ruvo) a fronte di 88 incassati (peggio della Vigor Bisceglie). In definitiva, la sensazione è che l’impresa esterna sia possibile. A condizione, però, che si giochi con la stessa, feroce determinazione esibita nel turno infrasettimanale. Altrimenti i dauni restituiranno il sorpasso in classifica subito nel precedente stagionale di fine ottobre. La strada per i playoff, come quella per Monte Sant’Angelo, è dunque in salita, ma ancora percorribile.
De Marco ancora convocato
Altro esame superato per Carlo De Marco sulla via che porta a quella sorta di maturità chiamata Torneo Nazionale delle Regioni. Grazie alla buona impressione suscitata durante le selezioni andriesi del 31 gennaio, l’under 18 giallorosso si è meritato la convocazione per il prossimo raduno, in programma lunedì 21 febbraio al palasport di Turi. In base all’esito di questo terzo e ultimo test il tecnico Michele Pannarale stilerà la lista ufficiale dei dodici atleti che comporranno la Rappresentativa Pugliese.
www.novavigiliensis.it
Questo articolo è stato letto 440 volte.