Bis delle leonesse della Pellegrino c/5

Mercoledì, 16 Febbraio 2011
ALTAMURA 13/02/201: La Pellegrino C/5 bissa il successo ottenuto la settimana precedente contro il Modugno questa volta però è l'Arcadia Bisceglie a perdere per 3-2.
Mister Dinardo si affida la quintetto iniziale schierato nella gara precedente sperando di avere gli stessi risultati e le ragazze non deludono le aspettative del mister. Le due compagini si schierano nel seguenti formazioni:
PELLEGRINO: Dicecca tra i pali, Perrucci centrale, Santacroce e Maddalena laterali, Loschiavo Pivot, mentre l'Arcadia Bisceglie schiera la seguente formazione Amoruso tra i pali, centrale Lasala, laterali Pellegrino e Muggeo, Pivot Gisondi.
La Pellegrino a differenza della gara scorsa parte molto contratta e lascia il pallino del gioco all'Arcadia che prova subito a impensierire Dicecca con un paio di azioni che portano al tiro dapprima la Gisondi e poi Lasala ma le due conclusioni si spengono entrambi fuori.

Finalmente la Pellegrino trova il coraggio di affacciarsi nella metà campo dell'Arcadia con Loschiavo che recupera una palla a centro campo e si invola verso la porta ma la sua conclusione viene deviata dal portiere che respinge sui piedi di Maddalena ma termina fuori.

La partita è colpo su colpo e l'Arcadia prova ad andare in vantaggio con Pellegrino che lascia partire un tiro da fuori aria ma Dicecca devia in fallo laterale, sul conseguente fallo laterale l'Arcadia trova il vantaggio al 10 minuto con Muggeo che riceve palla al centro aria e deposita alle spalle di Dicecca il goal dell'1-0 per le biscegliesi.

La Pellegrino non accusa il colpo e prova subito a rimettere in carreggiata il match con Loschiavo che ruba palla e in azione solitaria lascia partire un tiro che il difensore biscegliese devia in angolo. il pareggio per le altamurane è nell'aria e infatti Santacroce recupera palla e si insinua sulla fascia destra e lascia partire un tiro che ha un rimbalzo strano che mette in difficoltà il portiere biscegliese e il pallone si deposita nell'angolo basso siglando così il goal che porta le due squadre sull'1-1.
Raggiunto il pareggio il match si vivacizza offrendo agli spettatori presenti una bella partita, infatti le due compagini non si risparmiano colpi. Durante la prima frazione di gioco è l'Arcadia ad andare vicino al goal del vantaggio sciupando parecchie azioni terminate di poco fuori.
La Pellegrino prova a chiudere la prima frazione di gioco in vantaggio, mister Dinardo fa entrare Tota al posto di Magrino che fino a quel momento ha disputato una buona prova, ma il risultato non cambia chiudendo cosi il primo tempo con il risultato sull'1-1.

Nella ripresa mister Dinardo predica concentrazione in difesa ed effettua un cambio Colonna/Petrocelli, le ragazze entrano in campo con uno spirito diverso più aggressivo e costringono l'Arcadia ad arrivare subito al 5 fallo. La Pellegrino sfrutta la situazione, Santacroce recupera l'ennesima palla e serve al centro per Pisciotta che di sinistro deposita alle spalle dell'incolpevole Amoruso siglando così il goal del 2-1 per le pellegrine. L'Arcadia non molla ci prova fino alla fine spingendosi in avanti costringendo anche la difesa altamurana ha commettere il 5 fallo. La Pellegrino è abile a sfruttare la situazione falli biscegliese provando ad attaccare con Perrucci ma secondo il giudizio dell'arbitro la centrale viene fermata fallosamente è fischia il 6 fallo portando così Loschiavo sul dischetto del tiro libero che non sbaglia realizzando così il goal del 3-1 per le altamurane.
L'Arcadia nonostante il duplice svantaggio a pochi minuti dalla fine trova la rete che accorcia le distanze Perrucci commette fallo e l'arbitro la assegna il 6 fallo alla Pellegrino, Lasala si presenta sul dischetto del tiro libero contro Dicecca che nella partita precedente aveva parato 2 tiri liberi ma stavolta l'estremo difensore non può nulla il tiro si spegne nell'angolino basso alla sua destra.
Al fischio finale le ragazze della Pellegrino possono esultare portando a casa i 3 punti fondamentali per la classifica, ora spettano due turni difficili la trasferta di Foggia contro la capolista e la partita tra le mura amiche contro il Torre Pino.
Questo articolo è stato letto 611 volte.
Vai alla rubrica Calcio a5 Femminile »

Altri articoli in questa rubrica