Menu
Queens Foggia, un pari per continuare a correre!

Le reti di Coccia e capitan Forchignone recuperano il doppio vantaggio delle cugine e firmano il 2-2 definitivo del quarto derby stagionale.
Quando i veri valori dello sport sono al primo posto, al triplice fischio finale dell'arbitro non esiste rivalità. E con questa frase del giovane tecnico delle Satanelle Fabio Longo, che si apre la cronaca di quello che è stato il quarto derby foggiano del calcio a 5 femminile. Queens contro Nuova Focus, chi lha spuntata? E stata indubbiamente una bella partita commenta mister Longo E alla fine questo giova al numeroso pubblico accorso al K3, che spero siamo riusciti a divertire, sia allintera città, che ha vissuto una bella giornata di sport e colgo così loccasione per ringraziare il presidente Antonio Pomarico e i dirigenti Vincenzo Maffei e Salvatore Musci per la cortesia e la sportività che hanno dimostrato.
E arrivato così lunico risultato che ancora mancava per la stagione 2010/2011: dopo la vittoria nel primo derby di coppa Italia da parte delle Satanelle di mister Longo, e la doppia vittoria delle cugine nei successivi due incontri tra coppa e campionato, è arrivato anche il primo pareggio. Al K3 Sporting Club lormai classica stracittadina tra Queens e Nuova Focus termina sul 2-2. Né vinti, né vincitori, insomma, per un punto a testa che, anche se non può soddisfare completamente nessuna delle due formazioni, nemmeno le scontenta.
E quanto potrà contare il punto conquistato contro la capolista, si potrà vedere solo al termine dei giochi. Mentre già da ora mister Longo può trarre i segnali positivi che le sue Satanelle gli hanno lanciato dal campo, in una delle partite più difficili dal punto di vista mentale.
Invece, capitan Forchignone e compagne, dopo un inizio un po in sordina, nonostante liniziale vantaggio delle cugine, avvenuto al sesto minuto dal piede di Caputo, riescono a tenere alta la concentrazione e a rimanere in partita. Dai piedi dello storico capitano, infatti, partono diversi tiri insidiosi, che un pò per imprecisione, un po per lattenta guardia del portiere ospite Maffei, non riescono a gonfiare la rete, mentre è la fretta che non fa scorgere a Maria Coccia loccasione giusta, portandola a calciare dalla distanza invece di presentarsi a tu per tu con lestremo difensore. Ma la gara corre via su alti ritmi, con le squadre che si fronteggiano a viso aperto, e con le cugine che si affidano alle sortite offensive di Di Iasio, e ai numeri della spagnola Belen Aguilera, con la retroguardia di casa attenta a non concedere altri varchi.
Il secondo tempo, poi, riprende landamento del primo: mentre le Satanelle di casa cercano di ritrovare il giusto ritmo per riportarsi in gara, Belen Aguilera ci mette quattro minuti per rubare palla a centrocampo e riuscire a battere per la seconda volta Di Dio. Gara conclusa? Non si potrebbe chiamare derby! Perchè la reazione delle calcettiste di mister Longo, questa volta, è quella giusta e, dopo esser andate vicino al gol con una punizione dal limite di Nardella, che si vede respingere allultimo la conclusione dal piede di Maffei, le fatiche si concretizzano dal piede caldo da derby di Maria Coccia, che si fa trovare pronta su suggerimento di Mazzaro e sigla il gol che accorcia le distanze. La gara è così riaperta, e a Di Dio tocca blindare la porta di fronte alle incursioni pericolose di De Lio e Aguilera, tenendo in gara le Satanelle che, sul finale, riescono ad acciuffare il meritato pareggio: a siglarlo è capitan Forchignone, che riesce a deviare in rete il suggerimento di Mazzaro, magistralmente servita da Garruto. Nei minuti finali, poi, nessuna delle due formazioni riesce a trovare il guizzo giusto per aggiudicarsi lintera posta in palio, con i titoli di coda di un derby corretto, vivace e ben giocato che scorrono sul tiro insidioso di Monaco, che chiama allultimo intervento Di Dio.
E stata una partita molto intensa, ma da un derby non ci si può aspettare altro è il commento a fine gare di mister Longo Le ragazze sono scese in campo concentrate e abbiamo interpretato bene il match sul piano del gioco, come dimostrato in occasione del bel gol di Coccia e il gol realizzato nella fase di gioco con il portiere di movimento. Tuttavia, abbiamo commesso ancora delle ingenuità di troppo, come in occasione dei due gol subiti, e dovevamo essere molto più concreti nel finalizzare le azioni create.
Infine, mister Fabio Longo interviene anche sullinfortunio accorso alla giovane pivot della Nuova Focus, Claudia Di Iasio, a seguito di un contrasto di gioco: Linfortunio di Claudia è lunica nota negativa della giornata. Nonostante siano situazioni che nel calcio ci possono stare, siamo molto dispiaciuti per questo, e ci tengo quindi a farle i più sentiti auguri di una pronta guarigione a titolo personale e di tutta la società e le atlete dellA.s.d. Queens Foggia. Speriamo tutti di rivederla presto sui campi di gioco.
Per il prossimo turno di campionato, le Satanelle, ora terze in graduatoria, sono attese alla prova di un altro importante match: capitan Forchignone e compagne, difatti, domenica prossima affronteranno il Torre Pino Spinazzola, squadra che attualmente precede le foggiane di quattro lunghezze. Un match, dunque, che potrebbe avere in mano le sorti del girone A regionale, una gara che le rossonere non possono permettersi di sbagliare per mantenere viva lambizione di guadagnare ancora..un posto al sole.
Ufficio Comunicazione A.s.d. Queens Foggia - S.K.
Quando i veri valori dello sport sono al primo posto, al triplice fischio finale dell'arbitro non esiste rivalità. E con questa frase del giovane tecnico delle Satanelle Fabio Longo, che si apre la cronaca di quello che è stato il quarto derby foggiano del calcio a 5 femminile. Queens contro Nuova Focus, chi lha spuntata? E stata indubbiamente una bella partita commenta mister Longo E alla fine questo giova al numeroso pubblico accorso al K3, che spero siamo riusciti a divertire, sia allintera città, che ha vissuto una bella giornata di sport e colgo così loccasione per ringraziare il presidente Antonio Pomarico e i dirigenti Vincenzo Maffei e Salvatore Musci per la cortesia e la sportività che hanno dimostrato.
E arrivato così lunico risultato che ancora mancava per la stagione 2010/2011: dopo la vittoria nel primo derby di coppa Italia da parte delle Satanelle di mister Longo, e la doppia vittoria delle cugine nei successivi due incontri tra coppa e campionato, è arrivato anche il primo pareggio. Al K3 Sporting Club lormai classica stracittadina tra Queens e Nuova Focus termina sul 2-2. Né vinti, né vincitori, insomma, per un punto a testa che, anche se non può soddisfare completamente nessuna delle due formazioni, nemmeno le scontenta.
E quanto potrà contare il punto conquistato contro la capolista, si potrà vedere solo al termine dei giochi. Mentre già da ora mister Longo può trarre i segnali positivi che le sue Satanelle gli hanno lanciato dal campo, in una delle partite più difficili dal punto di vista mentale.
Invece, capitan Forchignone e compagne, dopo un inizio un po in sordina, nonostante liniziale vantaggio delle cugine, avvenuto al sesto minuto dal piede di Caputo, riescono a tenere alta la concentrazione e a rimanere in partita. Dai piedi dello storico capitano, infatti, partono diversi tiri insidiosi, che un pò per imprecisione, un po per lattenta guardia del portiere ospite Maffei, non riescono a gonfiare la rete, mentre è la fretta che non fa scorgere a Maria Coccia loccasione giusta, portandola a calciare dalla distanza invece di presentarsi a tu per tu con lestremo difensore. Ma la gara corre via su alti ritmi, con le squadre che si fronteggiano a viso aperto, e con le cugine che si affidano alle sortite offensive di Di Iasio, e ai numeri della spagnola Belen Aguilera, con la retroguardia di casa attenta a non concedere altri varchi.
Il secondo tempo, poi, riprende landamento del primo: mentre le Satanelle di casa cercano di ritrovare il giusto ritmo per riportarsi in gara, Belen Aguilera ci mette quattro minuti per rubare palla a centrocampo e riuscire a battere per la seconda volta Di Dio. Gara conclusa? Non si potrebbe chiamare derby! Perchè la reazione delle calcettiste di mister Longo, questa volta, è quella giusta e, dopo esser andate vicino al gol con una punizione dal limite di Nardella, che si vede respingere allultimo la conclusione dal piede di Maffei, le fatiche si concretizzano dal piede caldo da derby di Maria Coccia, che si fa trovare pronta su suggerimento di Mazzaro e sigla il gol che accorcia le distanze. La gara è così riaperta, e a Di Dio tocca blindare la porta di fronte alle incursioni pericolose di De Lio e Aguilera, tenendo in gara le Satanelle che, sul finale, riescono ad acciuffare il meritato pareggio: a siglarlo è capitan Forchignone, che riesce a deviare in rete il suggerimento di Mazzaro, magistralmente servita da Garruto. Nei minuti finali, poi, nessuna delle due formazioni riesce a trovare il guizzo giusto per aggiudicarsi lintera posta in palio, con i titoli di coda di un derby corretto, vivace e ben giocato che scorrono sul tiro insidioso di Monaco, che chiama allultimo intervento Di Dio.
E stata una partita molto intensa, ma da un derby non ci si può aspettare altro è il commento a fine gare di mister Longo Le ragazze sono scese in campo concentrate e abbiamo interpretato bene il match sul piano del gioco, come dimostrato in occasione del bel gol di Coccia e il gol realizzato nella fase di gioco con il portiere di movimento. Tuttavia, abbiamo commesso ancora delle ingenuità di troppo, come in occasione dei due gol subiti, e dovevamo essere molto più concreti nel finalizzare le azioni create.
Infine, mister Fabio Longo interviene anche sullinfortunio accorso alla giovane pivot della Nuova Focus, Claudia Di Iasio, a seguito di un contrasto di gioco: Linfortunio di Claudia è lunica nota negativa della giornata. Nonostante siano situazioni che nel calcio ci possono stare, siamo molto dispiaciuti per questo, e ci tengo quindi a farle i più sentiti auguri di una pronta guarigione a titolo personale e di tutta la società e le atlete dellA.s.d. Queens Foggia. Speriamo tutti di rivederla presto sui campi di gioco.
Per il prossimo turno di campionato, le Satanelle, ora terze in graduatoria, sono attese alla prova di un altro importante match: capitan Forchignone e compagne, difatti, domenica prossima affronteranno il Torre Pino Spinazzola, squadra che attualmente precede le foggiane di quattro lunghezze. Un match, dunque, che potrebbe avere in mano le sorti del girone A regionale, una gara che le rossonere non possono permettersi di sbagliare per mantenere viva lambizione di guadagnare ancora..un posto al sole.
Ufficio Comunicazione A.s.d. Queens Foggia - S.K.
Questo articolo è stato letto 568 volte.