E’ ancora vittoria Real

Lunedì, 14 Febbraio 2011
Real Molfetta – Virtus Monopoli 5 a 3: commento e tabellini

Un altro passo vincente nel cammino Real Molfetta, che fa suo il 21° incontro di campionato per 5 reti a 3 contro una Virtus Monopoli sempre sotto controllo. Squadra chiusa e difficilmente valicabile quella di Mister Corona, che ponendo bene le basi di un atteggiamento difensivo, quello che solitamente contraddistingue i biancoverdi, ha reso difficile perlomeno in principio penetrare in area per finalizzare in rete, costringendo così a passaggi lunghi e a corto di fraseggi. Un lavoro fatto di ripartenze, tante delle quali riuscite, e fortunatamente quasi mai giunte alla conclusione grazie alla qualità difensiva dei biancrossi di Ventura, che con Pedone e Deuner primi tra gli altri, hanno risposto con l’altra faccia di una medaglia rocciosa e fisica di due barriere a confronto.

E’ così che proprio Mister Corona, in campo coi compagni, regala subito la prima speranza ai suoi, con un incrocio dei pali a pochi secondi dall’inizio. Ed uno scarno 1 a 0, maturato nel giro di sette minuti dal goleador Manfroi, è il parziale di un incontro che per la prima metà non si mostra poi così bello da vedere. Una perla quella di Manfroi partita dal centrocampo per bucare la rete di Sibilia, abile tra i suoi pali, e deliziare un estasiato pubblico di tifosi. Tra qualche numero di spettacolo e più tattiche manovre sfuma il primo tempo in equilibrio, ma bastano altri 20 minuti per portar fuori la grinta dei padroni di casa, ridotti ai minimi termini tra infortuni ed assenze.

La reazione ospite, repentina nel concretizzare e velocizzare le giocate, sarà poi solo facile spunto per inventare un botta e risposta di gol; due squadre fisiche a combattersi e rubarsi il possesso di palla, ma un Real di un passo più avanti, con più qualità e fantasia in attacco. Tocca prima a Capitan Colangelo, dopo belle trovate nel 1° tempo, a mettere in rete la sua personale soddisfazione, stoppando palla per poi girarsi a puntare la direzione giusta; poi, dopo un palo di Manfroi, è la volta di Deuner che servito da un convintissimo e iniziatore Cassanelli, non sbaglia sottoporta dalla banda destra. Su schema da calcio d’angolo arriva la prima rete ospite, con Satalino al tiro. 3 minuti, un paio di proposte su idea di Cassanelli e Caggianelli, ed è di nuovo il Monopoli con Corona a raddoppiare accorciando le distanze, ed approfittando per un momento della scombinata posizione difensiva dei padroni di casa. Manfroi non si perde d’animo e con fermezza e da distanza fa suo il gol del 4 a 2. Ma la frequente cattiva abitudine di un Real che non mette al sicuro un risultato già in tasca vien di nuovo fuori, e ancora Satalino abbrevia le distanze andando al tiro in diagonale dopo soli 7 secondi. Atmosfera agonisticamente accesa, minuti combattuti, ma la meglio tocca ancora al magico Manfroi, forse un po’ più affaticato del solito ma autore di una tripletta fantastica ed una prestazione sempre da garanzia, e triangolando coi suoi compagni coglie l’attimo giusto per beffare ancora l’impotente Sibilia. A circa 3 minuti dal termine Corona schiera in campo il portiere di movimento ma senza successo, nemmeno al momento del tiro libero da sesto fallo, ed egli stesso al tiro si fa respingere dal “diabolico” Vitale. Un eclettico 5 a 3 per voltare subito pagina e guardare alla complicata sfida di “domani”.

di Ornella Amato

I TABELLINI

Real Molfetta: 1 Vitale, 3 Deuner, 4 Cassanelli, 5 Pedone, 6 Giancola, 7 Colangelo, 8 Caggianelli, 9 Lo Bascio, 10 Manfroi, 12 Cantatore. All. Ventura
Virtus Monopoli: 1 Sibilia, 3 Genchi, 4 Minoia, 5 Campanelli, 6 D’Ecclesis, 8 La pertosa, 9 Bortolini, 10 Corona, 11 Baldassarre, 12 Giampaolo, 33 Satalino. All. Corona
Arbitri: Sigg.ri Pessolano della sez. di Potenza e Greco della sez. di Cosenza
Marcatori: primo tempo: 6’40” Manfroi(RM); secondo tempo: 4’20” Colangelo(RM),7’40” Deuner (RM), 8’49” Satalino(VM), 11'31" Corona (VM), 11’47” Deuner (RM), 11’54” Manfroi(RM), 15’26” Manfroi(RM).
Ammoniti: Colangelo (RM), Corona (VM), Baldassarre (VM).
Questo articolo è stato letto 1165 volte.
Vai alla rubrica Serie B »

Altri articoli in questa rubrica