Focus Foggia imbattibile: pareggio in casa Queens

Lunedì, 14 Febbraio 2011
Le rossonere impattano nel derby contro le Queens dopo essere state in vantaggio per due a zero ed ottengono l'undicesimo utile risultato di fila consecutivo. In gol Caputo e Belen Aguilera, pesante l'assenza di capitan Porcelli e l'infortunio di Di Iasio.

FOGGIA, 14 Febbraio 2011 – La Focus Foggia viaggia come un treno ed esce indenne anche dal difficile campo delle Queens ottenendo il suo undicesimo risultato utile di fila su undici gare disputate. L'atteso derby tutto foggiano finisce con l'equo risultato di due a due, anche se il pareggio delle arancionere è giunto all'ultimo sospiro di una gara per larghi tratti sotto il controllo tecnico – tattico della capolista. Buona la prova della Focus Foggia che ha dovuto fare i conti con le assenze pesanti del capitano Simona Porcelli e della pivot Claudia Di Iasio, infortunatasi a metà gara al ginocchio. Nonostante ciò le rossonere di Gianni Valente si erano portate sul risultato di due a zero in trasferta sciorinando schemi e bel gioco, salvo poi dover cedere qualcosa inevitabilmente nel finale. In gol ancora una volta il “tir” Caputo e la spagnola Ana Belen Aguilera Caballero. Questa la cronaca della gara.

PRIMO TEMPO – Valente manda in campo il quintetto composto da Maffei, Di Iasiom Caputo, De Lio e Monaco, per l'occasione capitano delle rossonere. Al 6' è già vantaggio per la Focus Foggia. L'azione di De Lio sulla sinistra è spettacolare, l'assist per Caputo è perfetto. Il tocco in rete è un gioco da ragazzi ed esplode la gioia delle ragazze. Un minuto più tardi Di Iasio si presenta tutta sola davanti a Di Dio ma il portiere chiude lo specchio e spazza. Al 9' ci prova Garruto dalla distanza ma Maffei para. Al 13' Caputo si infila tra le trame di gioco avversarie, ruba un pallone ma spedisce alto da buona posizione. Al 19' De Lio prova la girata al volo ma il cuoio sorvola la traversa di centimetri. Al 21' Di Iasio ci riprova e si porta tutta sola davanti al portiere che respinge. Al 22' ci prova Monaco con una rasoiata dal limite che esce di un soffio. Le Queens tornano a farsi vedere dalle parti di Maffei solo al 24' ma è brivido. Il tiro di Forchignone viene deviato da una rossonera, la sfera s'impenna e mira ad infilarsi sotto la traversa: ci vuole un colpo di reni di Maffei per dire di no alle rivali. Al 26' ancora Monaco ci prova, ma la sfera esce a lato. Due minuti più tardi si ripete il duello Forchignone – Maffei con il portiere che devia in angolo una conclusione secca del capitano avversario. Su questa azione si chiude la prima parte di gara.

SECONDO TEMPO – Al rientro in campo Valente schiera Maffei, Monaco, Caputo, Belen Aguilera e Di Iasio. Dopo due minuti la spagnola già detta i tempi. Prima arresta di petto uno spiovente per poi girarsi verso la porta e calciare al volo: la palla esce di poco. Due giri di lancette più in là salta due avversarie e deposita la palla in porta. La gara sembra essere in discesa e il tiro di Monaco da distanza siderale sembra meritare maggior fortuna infrangendosi sui guantoni di Di Dio. Un attimo di disattenzione è però fatale ed una verticalizzazione coglie Coccia tutta sola davanti a Maffei: palla scavata e gara riaperta. Le Queens ci credono e provano a spingere con Mazzaro il cui tiro viene deviato da Maffei in angolo. Lo stesso numero uno rossonero si ripete su una punizione dal limite. Al 14' De Lio ha la palla del tre a uno ma esita per un istante e si vede chiudere la porta da Di Dio in uscita. Al 16' la Focus Foggia grida al gol. Belen se ne va sulla destra e sforna un assist spettacolare per Di Iasio che tutta sola sul secondo palo manca la deviazione vincente. Qualche minuto dopo la stessa calciatrice sarà costretta ad abbandonare in campo dopo un contrasto di gioco. Per lei problemi ad un ginocchio. La gara sembra addormentarsi ma al 28' un diagonale di Mazzaro trova Forchignone sul secondo palo che spinge la palla in rete e pareggia. Nel finale la Focus Foggia ha avuto tre palle gol con i tiri di Caputo, De Lio e Monaco, l'ultimo dei quali deviato in angolo. Un angolo che l'arbitro non ha lasciato calciare.

SPOGLIATOIO – A fine gara il presidente Antonio Pomarico vuole elogiare la sportività degli avversari: «Complimenti alle Queens, alla loro dirigenza ed al bravo tecnico Fabio Longo. Oggi hanno dato un grande esempio di correttezza e sportività dimostrando, qualora ce ne fosse ancora bisogno, che i valori dello sport vengono prima del risultato sul campo. Siamo stati trattati benissimo ed abbiamo vissuto una giornata di calcio magnifica per lo sport foggiano. Al contempo voglio ringraziare le mie calciatrici e soprattutto il tecnico Gianni Valente, una persona serie e laboriosa. Il gruppo ed il suo tecnico stanno dimostrando di meritare ampiamente la posizione di classifica che occupano a suon di prestazioni e risultati. Bisogna continuare su questa strada».


UFFICIO STAMPA ASD NUOVA FOCUS CALCIO FOGGIA
Questo articolo è stato letto 520 volte.
Vai alla rubrica Calcio a5 Femminile »

Altri articoli in questa rubrica